Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Tutti i libri editi da Editoriale Scientifica

La responsabilità dirigenziale tra Stato ed Enti locali

La responsabilità dirigenziale tra Stato ed Enti locali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 370
Qual è il rilievo, il ruolo e la finalità della responsabilità dirigenziale nel sistema delle responsabilità pubbliche e nel contesto dei variegati rapporti, a livello statale e locale, tra organi di indirizzo politico ed organi dirigenziali? Qual è la vera natura della responsabilità dirigenziale rispetto alle altre forme di responsabilità del dirigente? Quali sono i suoi tratti caratterizzanti, i suoi presupposti, le criticità e le soluzioni alternative? Quali sono, infine, le garanzie procedimentali e gli strumenti di tutela in favore del dirigente contro i provvedimenti sanzionatori conseguenti alla responsabilità dirigenziale?
14,00

Il senatoconsulto planciano. Cronologia disciplina estensione

Il senatoconsulto planciano. Cronologia disciplina estensione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 358
30,00

Beni comuni: risorse per lo sviluppo sostenibile

Beni comuni: risorse per lo sviluppo sostenibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 208
Il tema dei beni comuni è oggi tra i più dibattuti a livello internazionale e non solo tra i giuristi, ma anche tra gli economisti, i sociologi e i politologi. Benché di beni comuni si parli quantomeno dagli anni Sessanta dello scorso secolo, il tema è rimasto a lungo celato all'ombra della questione ambientale. La necessità di approntare attorno all'ambiente e alle sue componenti – i quali sono senz'altro beni comuni – nuove tutele, infatti, ha catalizzato per diversi decenni l'attenzione generale.
14,00

Environmental law. Principles, denifitions and protection models

Environmental law. Principles, denifitions and protection models

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: X-150
13,00

La rerum alternatio nelle obbligazioni romane. Volume Vol. 1

La rerum alternatio nelle obbligazioni romane. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 242
15,00

Capri in etichetta. Con una storia dell'ospitalità sull'isola nei secoli

Capri in etichetta. Con una storia dell'ospitalità sull'isola nei secoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-223
Capri e l'arte di ospitare. Un binomio inscindibile dalla storia degli uomini che l'hanno esercitata attraverso i secoli, trasformando un'isola di pescatori e agricoltori in un'industria del turismo. Il libro vuole essere un omaggio ai tanti capresi che, grazie alla loro laboriosità e imprenditorialità, dagli inizi dell'Ottocento a oggi, dall'impianto delle prime locande a gestione familiare ai grandi alberghi di lusso, hanno contribuito a fare di Capri una stazione turistica all'avanguardia e universalmente riconosciuta come meta dell'anima. Senza dimenticare i portieri d'albergo, i maìtres, i cuochi e i camerieri, le governanti e i facchini, i cocchieri e i barcaioli, le guide e i conduttori, che, con il loro lavoro di addetti al ricevimento ed al soggiorno dei forestieri, discreto e garbato, hanno segnato il mito dell'ospitalità tipica caprese... Quanti segreti, quanti frammenti di vita dietro le etichette, piccole gioie di carta che, in un tempo lontano, hanno fatto bella mostra di sé su una valigia che ha fatto il giro del mondo e poi ha messo le ali, portando, oltre la linea che separa il mare dal cielo, i ricordi, i sogni e le speranze che il suo proprietario vi aveva racchiuso dentro... Per i portieri d'albergo, ma soprattutto per i facchini e i portabagagli che vi vivevano più a stretto contatto, le valigie valevano molto di più dell'abbigliamento, delle maniere e delle facce dei loro proprietari. Bastava uno sguardo d'insieme alla costellazione di etichette presenti su di esse per inquadrare il cliente e farsi un'idea di come ci si sarebbe dovuti regolare.
22,00

Sociedad y derecho en Indias y en Nicolás Gómez Dávila
10,00

Dall'Illuminismo scozzese all'Owenismo. Il percorso ideale di Frances Wright
12,00

Il decreto legislativo di attuazione statutaria nelle regioni ad autonomia speciale

Il decreto legislativo di attuazione statutaria nelle regioni ad autonomia speciale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il volume si propone di ricostruire unitariamente la fonte primaria rappresentata dal decreto legislativo di attuazione statutaria, inquadrandola nei caratteri propri della specialità regionale. Come si addice a una fonte del diritto, del decreto legislativo di attuazione statutaria viene analizzata la fonte sulla produzione, soffermandosi quindi sul relativo procedimento di formazione. In tale prospettiva, si evidenzia la riconducibilità del decreto legislativo in discorso al principio di specialità regionale che sembra permetterne un inserimento non conflittuale nel sistema delle fonti dell’ordinamento repubblicano, pur in assenza di qualsiasi intervento parlamentare nel relativo procedimento di formazione. Il decreto legislativo di attuazione statutaria viene infine esaminato quale fonte di produzione, evidenziandone così le molteplici virtualità, tali da consentirne la descrizione in termini di vero e proprio segreto della specialità regionale, tanto più pienamente realizzata, quanto più si ricorre a tale fonte del diritto.
12,00

Rischio e responsabilità ammininistrativa

Rischio e responsabilità ammininistrativa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 520
La responsabilità amministrativa disciplina i danni, suscettibili di quantificazione economica, che gli agenti pubblici cagionano alle pubbliche Amministrazioni: la relativa giurisdizione è affidata alla Corte dei Conti. La ricerca - valutando separatamente, e confrontando tra loro, il “rischio reale” ed il “rischio percepito” – ha ad oggetto la comprensione del rischio che gli agenti pubblici siano condannati a risarcire il valore monetario dei danni, cagionati alle Amministrazioni pubbliche, a causa delle proprie scelte comportamentali, attive ed omissive.
40,00

Cos'è un diritto fondamentale? Atti del Convegno (Cassino, 10-11 giugno 2016)

Cos'è un diritto fondamentale? Atti del Convegno (Cassino, 10-11 giugno 2016)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 582
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.