Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo

Tutti i libri editi da Ediciclo

La terapia del bar. Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Ciampi, scrittore e viaggiatore, a raccontarci i bar resistenti, oasi dove isolarsi, connettersi con altri, nascondersi o incontrarsi. Luoghi abitati da baristi filosofi, statisti mancati, potenziali commissari tecnici della nazionale. Dove ritrovare persone, ma anche essere ritrovati e ritrovarsi.
9,50 9,03

L'attrazione dei passi. Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Tino Mantarro, giornalista e viaggiatore, ad accompagnarci in cima ai passi di montagna, per soddisfare la curiosità di vedere cosa c’è lassù, affacciarci sull’altrove, conquistare un nuovo pezzo di orizzonte. In questa apologia dei valichi si scopre che ciò che per il senso comune divide, spesso, invece, unisce.
9,50 9,03

Il cammino di San Bartolomeo a piedi. Da Fiumalbo a Pistoia in 5 tappe

Libro: Libro rilegato
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il Cammino di San Bartolomeo è un itinerario di circa 100 chilometri che unisce i luoghi dedicati al culto del santo fra Emilia e Toscana, da Fiumalbo a Pistoia passando per Cutigliano e Spedaletto. Percorribile a piedi in cinque giorni, adatto anche a escursionisti non esperti, permette di toccare con mano eccellenze storiche, artistiche e religiose. Un cammino che, snodandosi nel suggestivo contesto naturalistico dell’Appennino pistoiese, si sviluppa quasi interamente all’ombra del bosco, offrendo ai pellegrini una grande varietà di paesaggio naturale. La guida, oltre ad accompagnare il pellegrino con tutte le informazioni pratiche necessarie per organizzare il cammino, è arricchita con approfondimenti sulla storia locale e con le curiosità che rendono unica ogni tappa. Le foto presenti nella guida sono di Lorenzo Gori, fotografo professionista e curatore della mostra dedicata al Cammino di San Bartolomeo “Un cammino sotto al bosco”.
14,00 13,30

Lo sport imbroglione. Storia del doping da Dorando Pietri ad Alex Schwazer

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 336
Dopo la caduta del Muro di Berlino, al riparo del quale, secondo l’accusa dell’Occidente, aveva proliferato il più grande laboratorio di contraffazioni di prestazioni agonistiche, il doping nello sport non si è affatto arrestato; anzi, la sua diffusione è cresciuta in quantità e qualità. Questo saggio, seguendo la lunga parabola di un fenomeno in continua evoluzione e aggiornamento, ne traccia la storia da Dorando Pietri, agli albori del secolo scorso, sino al recente intrigo internazionale intorno alla figura di Alex Schwazer e ne coglie le connessioni geopolitiche e affaristiche che lo hanno generato e da cui si è sviluppato: da un lato il sistema di produzione capitalista, teso al record, alla prestazione, al profitto; e dall’altro, i totalitarismi del Novecento – ovvero il fascismo italiano, il nazismo tedesco, il comunismo sovietico – alla perenne ricerca ideologica di consenso interno e prestigio internazionale. Prefazione di Sergio Pivato.
20,00 19,00

La grazia della scalata. Piccole prese di posizione sulla verticalità e l’elevazione dell’uomo

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alexis Loireau, arrampicatore francese, a insegnarci le facezie estetiche e sportive della scalata. Avvicinarsi al vuoto unendo forza ed eleganza, per avanzare lungo pareti sempre più lisce e scivolose, costituisce una ricerca continua che si sublima in un’autentica filosofia di vita.
9,50 9,03

La meraviglia del cielo. Piccola caccia alle stelle e ai fenomeni celesti

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Emiliano Ricci, giornalista e scrittore scientifico, a raccontarci le sue spedizioni a caccia di fenomeni celesti, ma anche le grandi avventure “astronomiche” del passato, inseguendo le emozioni che solo una notte stellata sa dare, alla scoperta dello stretto rapporto che lega il cielo alla Terra e all’umanità.
9,50 9,03

Bologna. Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 160
Nonturismo è un progetto di guide innovative scritte dalle comunità locali per promuovere luoghi ai margini d’Italia e una nuova idea di turismo consapevole. La guida di Bologna racconta i luoghi che resistono all’estetica del turismo. Luoghi dove crescono piante inattese, dove la cultura cambia l’uso degli spazi, dove si può abitare anche senza dimora, dove la notte è di tutti e tutte. Luoghi che, proprio in quanto fanno resistenza, esprimono al meglio il genius loci della città, la sua attitudine ribelle. Questa guida li raccoglie in quattro percorsi a cura dello scrittore Wu Ming 2 e impreziositi dalle incursioni artistiche degli illustratori Francesco Fadani, Noemi Vola e Marco Quadri. Attraverso percorsi tematici, arricchiti dai podcast del canale “loquis” dedicato, il nonturista potrà fare esperienza diretta e intima del posto, entrando in contatto con gli abitanti e i loro luoghi dell’anima.
17,00 16,15

Quando cammino canto. Il cammino come esercizio di trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 256
Qual è il senso oggi di mettersi in cammino su lunghe distanze? Che cosa accade al corpo, alla mente, al nostro approccio alla vita? Attingendo alle proprie esperienze di cammini in Italia e in diversi paesi in Europa e nel mondo, sulle rotte di antichi pellegrinaggi e non solo, l’autrice parla del camminare come esperienza di profonda trasformazione che riguarda il corpo, la mente, le emozioni, le relazioni. Lo zaino come simbolo-contenitore delle proprie paure ma anche esercizio di essenzialità, il perdersi che a volte consente di ritrovarsi, il dilatarsi del tempo e dello spazio, l’incontro con gli altri e con il territorio, l’affidarsi alla strada e ai doni dei lunghi cammini, la rilettura di rituali e simboli mutuati dalle tradizioni dei pellegrinaggi antichi… Maria Corno alterna riflessioni e racconti dando vita a una fenomenologia del camminare, in una ricognizione a tutto tondo che vede emergere il cammino come uno strumento privilegiato per indagare insieme il mondo e se stessi.
18,00 17,10

Per ritrovarti devi prima perderti. Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 240
La natura rivela potenzialità dimenticate della vita a chi vi si immerge con profondo coinvolgimento e fiducia. È questo il prezioso insegnamento che Franco Michieli ha ricevuto durante decenni di esplorazioni in numerosi ambienti - sia selvatici che antropizzati - della Terra. In questo libro ci offre le basi tecniche e filosofiche per far rinascere in noi uno sguardo esplorativo grazie all’orientamento naturale. Vuol dire interpretare l’ambiente attraverso i sensi e le doti cognitive che possiede ciascun essere vivente, accettando che gli eventi naturali facciano la loro parte nel darci risposte e indicarci vie possibili. Senza bisogno di protesi tecnologiche. Il Sole, le stelle, i monti, i fiumi, le coste, i venti, la vegetazione, i suoni e molto altro fungono da bussole e da mappe, anche nella foresta o nella nebbia, se si impara a leggerli. In ogni ricerca è possibile perdersi. Ma la perdita è temporanea quando si sa attendere con partecipazione un’apertura. Allora non solo ci si ritrova: si vive qualcosa di nuovo, potente e inaspettato che mai la strada sicura avrebbe rivelato.
20,00 19,00

In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 144
«Con i miei racconti voglio incoraggiare le persone che soffrono di una malattia come la mia, ma anche quelli che non hanno nessun problema di salute, eppure si sentono infelici o inadatti. Credete nelle vostre passioni, in quello che vi fa stare bene. I sogni, in fondo, non sono altro che pensieri che ci fanno stare bene.» Simone ama andare in bicicletta, da sempre. Gli dà leggerezza, gli regala sfide, occasioni di vedere il paesaggio dal sellino. Ma a trent’anni si ammala di Parkinson e “Mr. Pk” diventa il suo compagno di viaggio, il coprotagonista della sua vita e di questa storia. Mr. Pk è naturalmente pigro, lo vorrebbe sempre sul divano a oziare. Mr. Pk vorrebbe imporgli dei limiti, è nella sua natura, ma per ora in questa lotta lui riesce a mantenere molti gradi di libertà: camminare, andare in bicicletta, nuotare, guidare l’automobile. Mr. Pk vorrebbe fargli perdere l’equilibrio, ma come dice Albert Einstein: “La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”. E muoversi è forse la terapia più importante per il suo problema. Simone infatti non può permettersi il lusso di fermarsi, mai. Neppure quando la strada è in salita.
16,00 15,20

La strada per Istanbul

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 288
Un viaggio epico: quello di Francesco Tullio Altan, Paolo Rumiz ed Emilio Rigatti da Trieste a Istanbul in bicicletta. Un libro capostipite dei primi reportage a pedali e vincitore del Premio Albatros per la letteratura di viaggio. Un percorso di oltre duemila chilometri dall’Italia all’antica Bisanzio, attraversando i paesi della ex Jugoslavia, la Bulgaria e, infine, la Turchia. Incontri, disavventure, paesaggi, alberi, cibi, alberghi improbabili e divertimento sono gli ingredienti di questo gran tour che, nonostante l’età non più verde dei partecipanti, restituisce il sapore di un’impresa da adolescenti. Un diario romantico, ma anche un’utile guida per chi vuole ripetere l’impresa.
13,00 12,35

Le montagne del Trentino in 15 escursioni. Itinerari scelti dalla SAT in occasione dei 150 anni di attività

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 192
In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Società degli Alpinisti Tridentini (SAT), la maggiore Sezione CAI in Italia, vengono proposti quindici itinerari escursionistici distribuiti su tutto il territorio del Trentino, una provincia che vanta oltre 5.000 km di sentieri. Percorsi adatti a varie esigenze, ma generalmente percorribili da tutti, che spaziano dai giganti glaciali del Trentino occidentale, alle Prealpi con le testimonianze della Grande guerra e alle lucenti Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Proposte per vedere oltre il sentiero, apprezzare le peculiarità naturalistiche, la complessità della storia e una moltitudine di aneddoti.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.