Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo

Tutti i libri editi da Ediciclo

La valle del Savio in bicicletta. Il Grand tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 144
La valle del fiume Savio, con le sue particolarità geografiche, storiche e culturali: dal monte Fumaiolo, al confine fra la Romagna e la Toscana, fino al mare Adriatico, attraversando sei comuni ricchi di tradizioni e prelibatezze enogastronomiche. Nel cuore della Wellness Valley, fra Cesena, Montiano, Mercato Saraceno, Sarsina, San Piero in Bagno e Verghereto, si snoda per oltre 170 km il Grand Tour, percorso principe di una selezione di 19 itinerari ad anello, curati dal Bike Hub Valle del Savio per accogliere gli amanti delle due ruote a 360o. Percorsi per bici da strada, per gravel, per mountain bike, per e-bike, adatti a cicloturisti, famiglie e atleti: sulle tracce di Marco Pantani, lungo le strade solcate dalla storica Nove Colli e da numerose edizioni del Giro d’Italia, gli appassionati della bicicletta troveranno molti luoghi ancora lontani dal turismo di massa, ma con un eccellente sistema di strutture bike friendly, assistenza e servizi di qualità.
14,00 13,30

Il cammino inglese per Santiago a piedi. Attraverso la Galizia da Ferrol a Santiago in 5 tappe

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Descrizione particolareggiata e affidabile degli itinerari; Mappe dettagliate dei percorsi in scala 1:50.000; Profili altimetrici chiari; Box di approfondimento e indicazione per gli alloggi; Tracce GPS da scaricare; Il Cammino Inglese è un viaggio perfetto per chiunque voglia raggiungere Santiago de Compostela e abbia una sola settimana disponibile: è percorribile in soli 5 giorni e non presenta difficoltà particolari. Il paesaggio offre panorami al confine tra l’Atlantico, con i grandi fiordi delle rìas galiziane, e i colli coperti di boschi di querce, castagni ed eucalipti. Le soste nei villaggi consentono di assaggiare la golosa cucina galiziana, a metà strada tra la terra e il mare. La guida dà la possibilità di iniziare il viaggio a Ferrol oppure partendo dal centro di A Coruña.
14,50 13,78

Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo. E altre spassose storie in cammino

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Protagonista di questo libro è uno zaino 45+10 che l’autore riceve in occasione del suo primo Cammino di Santiago. Lo accompagnerà sulla Via Francigena, sulla Via di Giovanni e Paolo, sulla Romea e in molti altri percorsi. Compagno fidato, negli anni si rovinerà a tal punto che lui penserà di sostituirlo. Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo... Tra le pagine di questo libro non troverete solo aneddoti ma anche riflessioni: sul cammino come preghiera, sui passi e il tempo, sulla ricerca della felicità, sulla differenza tra i pellegrini medievali e quelli moderni, sul desiderio di scoperta.
13,50 12,83

Pakistan dreaming. Un'avventura da Islamabad alle montagne del Karakorum

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 224
Dall’11 settembre il Pakistan è finito dietro la lavagna dei cattivi e da vent’anni è uscito dai radar del turismo mondiale. Marco Rizzini ha voluto andare oltre questa etichetta, vedere con i suoi occhi, ascoltare con le sue orecchie la realtà di questo luogo considerato inospitale e pericoloso. Il risultato è più di un viaggio: una lunga avventura on the road in un paese che sa ancora stupire, ospite di famiglie accoglienti, tra ottimo cibo, montagne indomabili e orizzonti sconfinati, una fede totalizzante, metropoli roventi di uomini e ovini. Per capire il cuore di un popolo fiero e generoso, difficilmente addomesticabile.
17,00 16,15

Volevo fare la corridora. La vita, la passione, le battaglie della campionessa di ciclismo Morena Tartagni

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Milena Morena Tartagni da piccola voleva fare la “corridora” e sognava di seguire le orme di Alfonsina Strada in sella alla sua bicicletta. È stata la prima atleta azzurra a salire sul podio dei mondiali di ciclismo del 1968 a Imola, ha stabilito il record del mondo dei 3 km su pista al Velodromo di Roma, vinto due medaglie d’argento ai campionati mondiali di Leicester e Mendrisio e ottenuto 10 titoli italiani su strada e su pista. Con coraggio e determinazione, in tempi eroici e difficili per il ciclismo femminile, ha collezionato 100 vittorie. Smontata dalla bici, ha ricoperto importanti ruoli nella Federazione ciclistica italiana ed è stata assessore allo sport e alle politiche giovanili nel comune di Senago. La storia di Morena è diventata un libro anche grazie a una promessa fatta a Paola, la sua compagna di una vita, al cui dolce ricordo è dedicato.
16,00 15,20

Un uomo tra gli orsi. Il racconto di un'avventura sulle Alpi

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Un uomo tra gli orsi" racconta il progetto di reintroduzione dell’orso sulle Alpi realizzato in Trentino tra il 1996 e il 2004. Ad accompagnarci in questo viaggio accanto al grande mammifero è Andrea Mustoni, lo zoologo coordinatore del progetto che ha vissuto in prima persona tutte le sue fasi, dalle catture degli esemplari nei boschi della Slovenia, fino al monitoraggio della popolazione che si è andata a consolidare nei luoghi dei rilasci. La narrazione degli eventi è arricchita da numerose pagine del diario scritto all’epoca dall’autore, dove emergono sia considerazioni pratiche, sia le emozioni di una vita vissuta vicino all’orso, il più grande mammifero selvatico delle Alpi. Un viaggio nella natura, a tu per tu con il selvatico che è fuori e dentro di noi.
18,00 17,10

La cura dello stupore. Appunti sull'arte di cavarsela e star bene con se stessi

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 160
Lo scrittore Michele Marziani ha fatto una scelta importante: quella di andare a vivere in un piccolo paese di appena duecento anime tra i monti della Valsesia, in una casa di legno e pietra. Un ambiente selvatico e, all’apparenza, difficile. Ma a volte è proprio in uno stato di privazione, di essenzialità, che si fanno nuove e sorprendenti esperienze. La rivelazione della solitudine come valore e occasione per riscoprirsi, la paura come strumento utile per conoscere i propri confini, lo stupore come nuovo punto di vista per leggere il mondo, gli hanno insegnato l’arte di cavarsela. I libri e la ricchezza offerta dalle parole gli hanno curato l’anima. Ritornare a se stessi, ai desideri semplici, alle erbe offerte dalla natura, a una sana condivisione con gli altri, significa vivere meglio, più felici, più forti, più veri.
15,00 14,25

Luci sul mare. Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 111
“Noi siamo il faro, ma siamo anche il mare intorno.” La luce intermittente del faro guida i marinai attraverso i pericoli. Nell'eterna lotta tra l’uomo e il mare alcune delle pagine più drammatiche sono state scritte lungo le coste frastagliate della Scozia. La sfida di costruire dei fari su queste rive, battute da onde gigantesche, è stata raccolta da una famiglia di ingegneri, gli Stevenson: per un secolo e mezzo, di padre in figlio, si sono tramandati questa attività, con la sola eccezione dello scrittore Robert Louis Stevenson, l’autore de L’isola del tesoro. Il tempo dei fari sta per finire. Grazie alla tecnologia, le navi riescono a stabilire con precisione la propria posizione in ogni momento. I fari rimasti in attività sono stati automatizzati e sono gestiti a distanza, ma hanno ancora tanto da raccontare: tempeste e naufragi, relitti e tesori, la vita faticosa e solitaria dei loro guardiani in luoghi estremi. Sono le storie raccolte in questo viaggio.
13,50 12,83

Al centro della terra. A piedi sul cammino minerario di Santa Barbara in Sardegna

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 208
Un viaggio attraverso le testimonianze della millenaria epopea mineraria sarda, tra ghost town e miniere dimenticate, con l’azzurro del mare sullo sfondo. Sentieri antichi e cammini percorsi per secoli dai minatori, enormi cantieri che hanno mutato le forme del paesaggio, immersi nel silenzio della macchia o nell’ombra fitta di grandiose foreste. Il cammino dedicato a Barbara, la santa patrona dei minatori di tutto il mondo, si snoda seguendo un anello che ha al suo centro la città di Iglesias, nel sud ovest sardo. Un lungo itinerario a piedi scandito dagli incontri con le memorie – a tratti tragiche, a volte grandiose – della civiltà nata nelle miniere isolane, con le storie grandi e piccole di uomini, donne e bambini che hanno lavorato e lottato, un giorno dopo l’altro, nel cuore di pietra delle montagne. Alla scoperta di un cammino allo stesso tempo antico e moderno che rimane nell’anima per i suoi paesaggi spettacolari, l’impareggiabile ospitalità e il ricordo di una storia secolare.
17,00 16,15

Dell'andare in montagna e altre amabili ascensioni, Antologia per escursionisti e sognatori

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 176
I grandi autori della narrativa internazionale raccontano la montagna. Si parte dalle cime immaginarie, quelle sognate da Emilio Salgari, Mark Twain, Jack London e lo spagnolo Gustavo Bécquer, per poi accompagnare nelle loro imprese, quelle sì molto reali e concrete, due celebri alpinisti italiani: Guido Rey ed Ettore Zapparoli. L’intermezzo di un fisiologo dell’Ottocento fa sorridere con i suoi tentativi di misurare le performance in montagna, poi si passa alle storie di gente di montagna, i tipi solitari descritti da Giuseppe Giacosa e Mary Wilkins Freeman, gli alpini incontrati da Rudyard Kipling e la prima donna che scalò il Monte Bianco raccontata da Alexandre Dumas. Completano la passeggiata letteraria le cime vissute da grandi autori come Victor Hugo, George Sand e Scipio Slataper. I racconti di George Sand, Mark Twain e Mary E. Wilkins Freeman sono degli inediti pubblicati per la prima volta in Italia. Con testi di: Gustavo Bécquer, Alexandre Dumas, Giuseppe Giacosa, Victor Hugo, Rudyard Kipling, Jack London, Angelo Mosso, Guido Rey, Emilio Salgari, George Sand, Scipio Slataper, Mark Twain, Mary E. Wilkins Freeman, Ettore Zapparoli. Prefazione di Linda Cottino.
22,00 20,90

Guida alle meraviglie nel tuo giardino. Un microcosmo da scoprire e curare stagione per stagione

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 272
Quanti puntini ha una coccinella? Lo sapevate che se tenete il giardino troppo in ordine le lucciole non vengono? Che la volpe a volte condivide la sua tana con il tasso e l’istrice (senza mangiarli)? Che esistono fiori in grado di imitare la silhouette e i colori degli insetti per sedurli o che ci sono formiche che fanno da babysitter alle larve delle farfalle? Un emozionante viaggio nelle quattro stagioni per raccontare il microcosmo di biodiversità nascosto nei nostri giardini di città. Un libro riccamente illustrato per andare alla scoperta del proprio giardino di città e degli animali e piante spontanee che, a nostra insaputa, lo abitano. Per imparare a curarlo e mantenerlo, ricreando gli ambienti e le condizioni più adatte alla vita della fauna selvatica. Con schede zoologiche e botaniche, box di curiosità, aneddoti insoliti e miti da sfatare.
25,00 23,75

La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, a raccontare come perdersi e imboccare una strada imprevista sia un buon modo per rinnovarsi. Tutto cambia se si impara a leggere la natura. Non solo si recupera le capacità di orientamento, ma anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria esperienza.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.