Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo

Tutti i libri editi da Ediciclo

A passo di pecora. Il viaggio di una pastora transumante

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 192
«Per anni non mi sono considerata veramente una pastora, forse per umiltà, forse perché oltre a pascolare le pecore ho sempre avuto anche altro da fare, sia per necessità che per diletto. Più che una pastora, mi sento una pecora. Sarà per quello che finché le mie pecore non hanno mangiato a sufficienza è il mio stomaco che si sente vuoto. Sarà per quello che quando una pecora partorisce capisco guardandola negli occhi se è il caso di intervenire per aiutarla. Riconosco una madre che ha perso il cucciolo in mezzo a migliaia di mamme che belano tanto per fare quattro chiacchiere tra loro. Sento se un agnello ha mal di pancia. Lo sento nella mia pancia, il dolore. Ma forse queste cose le capisco anche perché sono una donna, e una mamma.» Caterina ha una figlia, una laurea in tecniche erboristiche, un quasi diploma al Conservatorio, e fa la pastora transumante. Il suo è un mondo antico, rurale e anticonformista, popolato da gente che non ha voluto adeguarsi alla modernità, impegnata in lavori duri, umili e feroci, a stretto contatto con la natura e con la crudeltà della sopravvivenza. Ce lo racconta attraverso la transumanza con un gregge di mille pecore, tre asini e due cani, dalle pianure friulane alle Dolomiti di Cortina d’Ampezzo e ritorno. Un viaggio ricco di emozioni e fatiche, di incontri, parole sagge, bevute di vino e cantate accompagnate dalla sua allegra fisarmonica.
16,00 15,20

La cura della pioggia. Piccolo omaggio alla malinconia che allieta

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» chiede a Emiliano Cribari, poeta e camminatore, di condurci nel bosco in un giorno piovoso. Solo così capiremo che arrenderci alla pioggia ci rende più presenti, liquidi e sensibili. La pioggia attutisce i rumori, ci invita ad abbassare la voce, ad annullare il nostro io, ad ascoltare, finalmente ad ascoltare.
9,50 9,03

Il rito del filare. Piccola disciplina del vigneto

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Repossi, scrittore e vignaiolo, a raccontarci l’universo della vigna, la forza di una pianta esile ma combattente, il filare come percorso di un’esistenza che attraversa rabbia, solitudine, maledizione e bestemmie ma anche esaltazione e speranza. Un catalogo di gesti che è come una preghiera.
9,50 9,03

Il cammino di Santiago. A piedi lungo il Cammino francese dai Pirenei a Santiago de Compostela in 36 tappe

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 264
Questa guida copre la totalità del Cammino “francese”, ovvero quello che parte dalla città di Roncisvalle, nei Pirenei, e arriva a Santiago de Compostela, con l’aggiunta degli itinerari verso Finisterre e Muxía, nella costa galiziana. Si descrivono anche le due alternative per cominciare il Cammino di Santiago: quella da Saint-Jean-Pied-de-Port, passando per Roncisvalle (Cammino Navarro) e quella da Somport (Cammino Aragonese). Descrizione particolareggiata e affidabile degli itinerari; Mappe dettagliate scala 1:100.000; Profili altimetrici chiari; Box di approfondimento e indicazione per gli alloggi; Tracce GPS da scaricare.
18,00 17,10

La mia vita in bicicletta

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 160
Montiamo in sella con Margherita Hack per ripercorrere con un’ironia garbata tutta toscana la sua vita al ritmo di dolci o sfrenate pedalate. La celebre astrofisica ci racconta come è passata dal triciclo alla bici da corsa. In mezzo ci sono le salite fiorentine; l’università; il secondo conflitto mondiale e il rifiuto di aderire al fascismo; l’amore per Aldo che, prima di diventare suo marito, fu grande amico d’infanzia e di giochi al Bobolino; la passione per il ciclismo e l’atletica; la carriera; l’affetto per gli animali; i viaggi all’estero; Trieste e le gite a due ruote a respirare libera nella natura, o le piacevoli nuotate a Barcola... Negli ultimi capitoli, quasi una pedalata civile, ci descrive il suo impegno culturale e politico, l’attenzione verso l’ambiente e le sue considerazioni sul dibattito dell’energia nucleare. Infine ci confida la vita nella sua “quarta giovinezza” lontana dalla bicicletta, ormai “appesa al chiodo”, ma ancora ricca di sogni e di ideali. Prefazione di Patrizio Roversi.
12,90 12,26

Il cammino di san Filippo Neri a piedi. Da Cassino a Gaeta in 7 tappe

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 126
Sulle tracce di San Filippo Neri, il santo della Gioia, un itinerario suggestivo di 123 km che da Cassino conduce a Gaeta attraverso borghi antichi come Roccaguglielma di Esperia, Itri, Ausonia, Sant’Ambrogio sul Garigliano e Coreno Ausonio, arroccati attorno agli Aurunci, i monti quasi a picco sul Mar Tirreno. Un’incredibile varietà di paesaggi, peculiarità artistiche ed enogastronomiche. Un pezzo d’Italia sorprendente.
14,00 13,30

Piemonte bike. Guida completa agli itinerari, piste ciclabili, ciclovie e ciclostrade del Piemonte

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 352
75 percorsi dalle pianure alle montagne alpine; 5600 km di tragitti mappati, con le tracce GPS; cartine e altimetrie dettagliate; un ampio corredo fotografico. Un repertorio completo di ciò che il Piemonte offre in termini di cicloturismo di breve, media e lunga distanza, non escludendo itinerari particolarmente votati alla mountain-bike e al gravel. Proposte che hanno punti di appoggio, segnaletica e sono dotate di tracce GPS. Si va così dalle precorritrici ‘ciclostrade’ torinesi al futuristico Grand Tour dei siti Unesco, dalle ‘Strade del vino’ alle Salite dei Grandi Campioni, dalle grandi ciclovie interregionali, come quella del Po o della Francigena, ai percorsi sulle ex-strade militari alpine, dagli itinerari delle aree protette ai percorsi tematici del paesaggio monferrino e langarolo, dagli anelli periurbani come la Corona di Delizie alle ciclovie della Valsesia e del Toce.
25,00 23,75

Uomo in salita. Tentativi a pedali sulle erte di casa

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Quanta tempra del carattere, quanto vigore fisico, lasciamo nel piatto sfuggendo la salita? Chi potremmo essere se la capissimo? La salita rende umili. Solo sottomettendosi a essa si lascerà percorrere». La globalizzazione allarga i confini del mondo omologando, appiattendo. Invece Niccolò Bulanti ha deciso di rimpicciolire gli orizzonti, tornare a socializzare con il locale, per darsi l’opportunità di rileggere ciò che ci circonda e riconnettersi, così, alla vita. Per questo ha percorso in bicicletta, in solitaria, le più impegnative e simboliche salite valtellinesi. In piedi sui pedali ha scoperto la bellezza di luoghi unici, di scorci dimenticati, le emozioni e le sensazioni, le idee e i punti di vista. Perché la strada non finisce, con la salita, ma inizia. Prefazione di Enrico Camanni.
14,00 13,30

Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in Emilia Romagna. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Una guida alle migliori ciclovie dell’Emilia Romagna occidentale, con mappe, immagini e approfondimenti. Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Sono mappate le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Tra le pagine sono descritte, con l’ausilio di mappe e un ricco corredo fotografico, 7 ciclovie per Piacenza, 16 per Parma, 11 per Reggio Emilia e 12 per Modena per un totale di 46 percorsi. Itinerari selezionati in modo da essere percorribili per tutti, sicuri, godibili e riconoscibili sul territorio. I percorsi proposti hanno diverse lunghezze, per uscite di mezza giornata o un weekend. È anche indicata la possibilità di connettere ciclovie contigue, in modo da trasformare l’uscita in una vacanza di una settimana. Alcuni itinerari incrociano o percorrono parte di ciclovie dal respiro nazionale, come la Rete di Bicitalia, oppure europeo, come EuroVelo.
16,00 15,20

Dolomiti, uno sguardo tra le rocce. Guida geoturistica sulle montagne più belle del mondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 112
Un progetto ambizioso in più libri che parte dalle caratteristiche geologiche e geomorfologiche delle montagne per raccontare i 9 sistemi delle Dolomiti. Questa prima guida indaga i Sistemi 1 e 5 delle Dolomiti UNESCO e spiega i perché della bellezza del paesaggio dolomitico partendo dalle eccezionalità di carattere geologico e geomorfologico per giungere a curiosità di carattere culturale, utili a inquadrare la storia dei popoli che abitano queste montagne. Ogni sentiero descritto è compendiato da mappe e indicazioni tecniche che permettono una frequentazione consapevole e sicura dei luoghi indagati. Il volume raccoglie 8 itinerari (tre nel Sistema 1 - Pelmo Croda da Lago e cinque nel Sistema 5 – Dolomiti Settentrionali) che accompagnano il lettore e l’escursionista in un’esperienza unica per acquisire un nuovo sguardo sull’incredibile sequenza di fenomeni che hanno generato nei milioni di anni l’impareggiabile bellezza di questo paesaggio. La scelta degli itinerari è stata guidata dalla geologia, senza tralasciare alcuni aspetti logistici (percorribilità, gradi non elevati di difficoltà, presenza di rifugi e punti di sosta).
16,00 15,20

Il viaggio delle donne. Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alessandra Beltrame, scrittrice e giornalista, ad accompagnarci in un cammino con le donne e per le donne. Un’esplorazione alla scoperta del senso delle donne per il viaggio, nomadi per sempre sui sentieri tortuosi e in salita dei diritti e della parità di genere, sulla strada per l’emancipazione e la libertà.
9,50 9,03

Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada. L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 160
La storia straordinaria e misconosciuta di Alfonsina Morini da Castelfranco Emilia, maritata Strada, inarrestabile protagonista di mirabolanti imprese ciclistiche. Classe 1891, di origini poverissime, Alfonsina Strada sfida ogni convenzione sociale: a inizi Novecento, quando essere donna significa essenzialmente essere moglie e madre, lei inforca la bicicletta e corre. Corre a Bologna, Torino, Milano, Parigi. Corre due Giri di Lombardia, assieme a Girardengo. Trentasei volte vince contro gli uomini. A Pietroburgo riceve gli applausi dello Zar Nicola. Al Parco dei Principi stabilisce il record dell’ora femminile. Poi arriva il Giro d’Italia dove arriva ultima ma rimarrà l’unica donna ad avervi partecipato. Prefazione di Antonella Stelitano.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.