Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 160
Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. Insomma, l'avventura sarà lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza.
18,00 17,10

I principi del diritto civile. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-344
I Principi sono strumenti necessari per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto. Nel mare dei mutamenti normativi e delle oscillazioni interpretative, infatti, sono chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale e aprire ogni porta. A tal fine ciascun principio è esaminato alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata e contenuto; delle applicazioni giurisprudenziali. Il prezioso volume è allora rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, approcciandosi per la prima volta agli istituti, abbia bisogno di un esame ragionato degli argomenti più significativi. Questa seconda edizione è aggiornata alle più significative pronunce dei giudici nazionali ed europei dell'ultimo anno, che hanno inciso sugli istituti nevralgici del diritto civile.
30,00 28,50

Codice sistematico di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VI-796
Il Codice sistematico riporta la relazione al codice penale sotto la corrispondente norma. Il testo normativo è, altresì, corredato dalla giurisprudenza più significativa, che esprime il significato e il portato applicativo attuale della disposizione, nonché dal codice penale Zanardelli del 1889, nonché dalle norme del codice penale francese e tedesco. Per tutte le norme interessate da modifiche del testo normativo, inoltre, è riportata anche la versione iniziale, unitamente a quelle intermedie. Il Codice, per questo, è particolarmente consigliato agli studenti che si preparano a sostenere le prove dei concorsi nelle magistrature. Il Codice, per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento anche per i professionisti (avvocati, notai e magistrati) e, più in generale, per gli studiosi del diritto. Si tratta, infatti, di un'opera che mette insieme norme, lavori preparatori e giurisprudenza fondamentale, in modo chiaro e armonico, diritto vigente e diritto vivente.
45,00 42,75

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 115
Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. Insomma, l'avventura sarà lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza.
18,00 17,10

Ultimissime lezioni e sentenze di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VII-180
Il volume offre agli aspiranti magistrati e avvocati una guida che li accompagna nella comprensione delle novità legislative e giurisprudenziali del 2017 alla luce del pregresso quadro normativo ed esegetico, dando spazio al pensiero della più autorevole dottrina, ponendosi in continuità con la precedente edizione, di cui costituisce un indispensabile aggiornamento. Tra le novità normative più rilevanti si segnalano la legge 24 marzo 2017, n. 24 (ed. legge Gelli-Bianco) in tema di responsabilità sanitaria e il relativo decreto ministeriale attuativo dell'agosto 2017. Tra gli arresti più significativi del 2017 si pongono in evidenza le Sezioni Unite in tema di misure di prevenzione personali e di rapporti tra malversazione e truffa ai danni dello Stato, nonché quelli relativi alla compatibilità del concorso esterno in associazione mafiosa con la CEDU e alla natura giuridica della sentenza dichiarativa di fallimento nei reati di bancarotta prefallimentare. Il volume completa la precedente edizione "Lezioni e sentenze di diritto penale" del febbraio 2017 con tutte le novità normative e giurisprudenziali fino a ottobre 2017.
25,00 23,75

Ultimissime lezioni e sentenze di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VII-185
Il volume offre agli aspiranti magistrati e avvocati una guida che li accompagna nella comprensione delle novità legislative e giurisprudenziali del 2017 alla luce del pregresso quadro normativo ed esegetico, dando spazio al pensiero della più autorevole dottrina, ponendosi in continuità con la precedente edizione, di cui costituisce un indispensabile aggiornamento. Diversi gli interventi legislativi che hanno interessato settori sensibili del diritto civile di cui si dà conto nella trattazione: la legge Gelli (8 marzo 2017, n. 24), che ridetermina la natura giuridica della responsabilità della struttura sanitaria e del medico; la legge concorrenza (4 agosto 2017, n. 124) che ha riscritto gli artt.138 e 139 del codice delle assicurazioni, introducendo importanti novità in tema di danno non patrimoniale, e tipizzato il contratto di locazione finanziaria. Nel volume si esaminano anche importanti leggi in corso di approvazione in materia di danno non patrimoniale (con l'introduzione dell'art. 84-bis disp. att. codice civile) e assegno divorzile (di modifica all'articolo 5 della legge 1 dicembre 1970, n. 898). Tra le numerose novità giurisprudenziali, si segnalano le importantissime pronunce della Cassazione a Sezioni Unite in tema di frazionamento giudiziale del credito, usura sopravvenuta, danni punitivi, disapplicazione giudiziale di clausole contrattuali contrarie alla buona fede, locazione di immobile a uso non abitativo, appalto, mediazione atipica, contratto di handling, donazione indiretta. Il volume completa la precedente edizione "Lezioni e sentenze di diritto civile" del febbraio 2017 con tutte le novità normative e giurisprudenziali fino a ottobre 2017.
25,00 23,75

Ultimissime lezioni e sentenze di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VII-181
Il volume offre agli aspiranti magistrati e avvocati una guida che li accompagna nella comprensione delle novità legislative e giurisprudenziali del 2017 alla luce del pregresso quadro normativo ed esegetico, dando spazio al pensiero della più autorevole dottrina, ponendosi in continuità con la precedente edizione, di cui costituisce un indispensabile aggiornamento. Gli autori hanno ritenuto necessario focalizzare l'attenzione sulle tematiche di maggior interesse concorsuale, ponendo in luce le numerose novità giurisprudenziali, tra le quali, si segnalano le importantissime pronunce dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 2017 in tema di: voto numerico nelle procedure concorsuali; annullamento d'ufficio; eccezione di difetto di giurisdizione in appello; intervento nel processo amministrativo; tutela risarcitoria nel caso di giudicato impossibile da eseguire; revocazione per contrasto tra giudicati. Particolarmente significative le sentenze in tema di controllo analogo "congiunto" dell'ente in house (Cons. St., n. 3554/2017) e soccorso istruttorio nelle procedure di evidenza pubblica (Corte Giust., n. 131/2017). Del pari con un poderoso sforzo di sintesi si sono illustrate le maggiori novità normative del 2017 relative alle società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 100/2017) e al correttivo del codice dei contratti pubblici (d.lgs. 56/2017). Il volume completa la precedente edizione "Lezioni e sentenze di diritto amministrativo" del febbraio 2017 con tutte le novità normative e giurisprudenziali fino a ottobre 2017.
25,00 23,75

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 9

Libro: Libro di altro formato
anno edizione: 2017
Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? “Obiettivo magistrato” vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa.
18,00 17,10

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: XXII-997
La collana Compendi Maior, diretta da Francesco Caringella, consegna al lettore dei volumi in cui, in modo chiaro e organico, sono declinati i tratti essenziali degli istituti. I Compendi sono principalmente rivolti a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, senza disdegnare uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Questo compendio, già giunto alla decima edizione, è impreziosito da puntuali schemi riepilogativi ed è aggiornato alle numerose e fondamentali novità introdotte nel 2016 e nel 2017 dal codice dei contratti pubblici e dal relativo correttivo, nonché dalla legge Madia, portata ad attuazione da numerosi decreti legislativi, che ha dettato regole profondamente nuove in materia di autotutela, società pubbliche, pubblico impiego, silenzio, SCIA, conferenza di servizi, trasparenza, procedimento amministrativo e amministrazione digitale. Non meno importanti le novità giurisprudenziali di cui si è dato atto nei singoli capitoli, con particolare riferimento alle numerose pronunce rese dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nell'ultimo anno.
57,00 54,15

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
Il Compendio è principalmente rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, senza disdegnare uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il volume è aggiornato alla l. 14 luglio 2017, n. 110 che ha introdotto i nuovi delitti di tortura (art. 613-bi c.p.) e di istigazione alla tortura (art. 613-ter c.p.); alla l. 3 luglio 2017, n. 105 che ha modificato l'art. 338 c.p. e introdotto l'aggravante di cui all'art. 339-bis c.p. applicabile ai reati di lesioni personali, violenza privata, minaccia e danneggiamento; alla l. 23 giugno 2017, n. 103 (ced. Riforma Orlando) che ha inasprito il trattamento sanzionatorio per i reati di furto in abitazione e con strappo, rapina ed estorsione.
57,00 54,15

Kit Compendi Maior: Compendio di diritto civile-Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto penale. Parte speciale-Compendio di diritto penale. Parte generale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
La confezione contiene: "Compendio di diritto civile", "Compendio di diritto amministrativo", "Compendio di diritto penale. Parte speciale" e "Compendio di diritto penale. Parte generale".
207,00 196,65

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XXII-522
Il presente volume – giunto alla sua quinta edizione – è aggiornato con le recenti riforme legislative (legge n. 81/2017, ed. jobs act degli autonomi, e d. lgs. 75/2017, in tema di pubblico impiego) ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare la base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa lavoristica e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico e utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione e approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. Il Compendio rimane un ottimo supporto per lo studio universitario e l'approfondimento post universitario del diritto del lavoro. L'opera analizza la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale, con riferimenti storici e giurisprudenziali.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.