Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Busà

Biografia e opere di Massimo Busà

Recupero dei rifiuti e procedure semplificate

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 166
Nella vasta normativa in tema di rifiuti un posto preminente occupano le procedure semplificate che sono state oggetto nel tempo di svariati interventi giurisprudenziali e legislativi tra i quali ultimi si segnalano le disposizioni inserite, nel corpo dell'art. 216 del D.Lgs. 152/2006, dal decreto-legge 91/2014 (convertito nella legge 116/2014). Il presente volume, di taglio eminentemente pratico-operativo, tiene conto, nel trattare anche delle recenti novità, delle domande che provengono dagli operatori di settore, rivolgendo particolare attenzione alle procedure volte al recupero in semplificata dei rifiuti che costituiscono, come dimostra la prassi, fattispecie di frequente attivazione da parte di enti ed imprese. Viene inoltre esaminata in maniera puntuale la procedura semplificata di autosmaltimento di rifiuti, disciplinata dall'art. 215 del D.Lgs. 152/2006 e tuttavia non ancora operativa, stante la perdurante assenza del relativo decreto ministeriale di attuazione. Il testo contiene, altresì, indicazioni schematiche di modulistica che potranno rivelarsi utili nel confronto con le amministrazioni competenti in materia.
28,00 26,60

La disciplina dei rifiuti. Prontuario tecnico-giuridico

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 530
Nell'ambito di quel particolare ramo del diritto che viene comunemente definito come tutela dell'ambiente, le regole giuridiche sulla gestione dei rifiuti rivestono senza dubbio un ruolo di primo piano, tanto sul piano internazionale e comunitario, quanto sul piano nazionale. Anzi, proprio a quest'ultimo livello di interesse la gestione dei rifiuti costituisce una problematica di scottante e drammatica attualità nonché (ma sarebbe meglio dire perché) di assai difficile applicazione. In tale contesto, gli operatori pratici cercano con fatica di maneggiare l'intero apparato normativo sulla gestione dei rifiuti nell.intento di pervenire alla definizione di regole e modalità di azione sulla base delle quali orientare la propria condotta non solo sul piano legale, bensì anche su quello più strettamente materiale. Il presente volume, che tiene conto delle importanti modifiche apportate al D.Lgs. 152/2006 (c.d. Testo Unico Ambientale) dal D.Lgs. 205/2010 in attuazione della nuova (ed innovativa) direttiva-rifiuti n. 2008/98/CE, nonché dell'istituzione del sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) e delle misure in materia ambientale introdotte nel 2012 dai Decreti Legge 1, 2 e 5 (conv. in L. 27/2012, L. 28/2012 e L. 35/2012), intende pertanto collocarsi quale agile strumento di orientamento per gli operatori e gli interpreti del settore.
52,00 49,40

Recupero e smaltimento rifiuti. Guida alle procedure semplificate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 350
La gestione dei rifiuti secondo le Procedure Semplificate introdotte dalla recente modifica apportata dal DLgs 205/2010 alla Parte IV dal Codice dell'Ambiente - il DLgs 152/2006. Un commento ragionato e puntuale delle singole disposizioni; una guida operativa - corredata da normativa, giurisprudenza e modelli esemplificativi - per saper applicare e utilizzare le Procedure Semplificate per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Contiene: i principi generali in materia ambientale con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti; le Procedure Semplificate: competenze; iter procedurale; controlli e autorità competente; requisiti soggettivi; semplificazione delle procedure e normativa comunitaria; commenti agli articoli 214, 215 e 216; l'Albo Nazionale Gestori Ambientali I Decreti attuativi; le Procedure Semplificate e il procedimento di VIA; le Materie Prime Secondarie (M.P.S.): caratteristiche e criteri di identificazione; la Modulistica: la documentazione che deve essere presentata all'Autorità competente al fine di avviare l'attività di gestione rifiuti in procedura semplificata; DLgs 152/2006 e s.m.i. - Parte IV come modificata dal DLgs 3 dicembre 2010 n. 20.
36,00 34,20

Le valutazioni ambientali. VAS-VIA-AIA/IPPC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2010
pagine: 250
Il Codice raccoglie il materiale normativo - comunitario e nazionale giurisprudenziale e della prassi in tema di procedimenti di: valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione d'impatto ambientale (VIA), valutazione d'incidenza, autorizzazione integrata ambientale (AIA). Questa seconda edizione è aggiornata e ampliata con le modifiche introdotte dal D.Lgs 29 giugno 2010 n. 128 - pubblicato sulla G.U. n. 186 dell'11 agosto 2010, S.O. n. 184). Per agevolare la corretta interpretazione delle nuove norme in considerazione anche del regime transitorio applicabile ai procedimenti in corso, il volume propone una versione analitica comparativa che consente di consultare il nuovo testo, avendo a fronte le precedenti indicazioni. Il CD-ROM contiene il repertorio giurisprudenza.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.