Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò)

Tutti i libri editi da Controluce (Nardò)

Teresa Manara

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 100
13,00 12,35

Il cielo di Bagdad

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 120
Franklin Bermùdez è stato cacciato di casa dalla moglie e si dà da fare per arrotondare il suo magro stipendio da insegnante. Importa fuochi d'artificio di contrabbando dal Brasile e lavora come custode in una casa di appuntamenti. Ma nessuna di queste due strade può essere perseguita a lungo. I fuochi d'artificio vengono sequestrati al confine e Bermùdez arrestato per attentato, mentre la maitresse della casa chiusa lo mette in guardia rispetto alla scena criminosa che fa da sottofondo al posto. Franklin, costretto a rifugiarsi nella rimessa della casa della sorella, in compagnia solo del suo fido cane Saddam, riflette sulla sua condizione, che è forse quella di tutta l'umanità: le regole a cui sottostà il mondo non sono quelle a cui siamo stati educati. Tutta la riflessione di Franklin parte dall'inquietante constatazione che il cielo di Tacuarembó nel giorno di Capodanno somiglia terribilmente a quello di Bagdad sotto i bombardamenti: fuochi d'artificio da una parte, bombe mortali dall'altra.
13,00 12,35

Un vasto paesaggio deserto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 102
Sette quadri narrativi di uno dei più importanti autori norvegesi, candidato anche al "Piccolo Nobel", ci mettono a tu per tu con sette uomini che si confrontano con la loro solitudine, che è fisica quanto esistenziale. Una solitudine quasi obbligata, imposta, ma anche una solitudine di cui essere gelosi, che non si vuole spartire né condividere. Tenuta in serbo dietro la maschera di ognuno dei protagonisti, insieme ai loro pensieri e alle loro turbe più profonde, che però aprono alla vera libertà. In uno scenario iperrealista, dove ogni particolare più piccolo contribuisce alla definizione della storia, si intrecciano dialoghi scarni e minimalisti, che assomigliano quasi a dei monologhi interiori che provengono dai protagonisti ridotti a ombre. Quasi una drammaturgia, che da una lentezza languida approda a un crescendo erotico sempre più coinvolgente, per ricadere immediatamente dopo in una indolente melanconia post-coitum.
12,00 11,40

Spiriti inquilini. Le case «infestate» fra palcoscenici e tribunali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 164
Nel 1907 la Pretura di Napoli si occupa di una risoluzione di contratto di affitto. Nulla di strano, se non che l'inquilina, la Duchessa di Castelpoto, non intende pagare la proprietaria, la baronessa Englen, a causa delle inquietanti manifestazioni medianiche insediate nella casa. Sulla natura di questi spiriti molesti e sui diritti degli inquilini disserta il difensore della duchessa, l'avvocato Francesco Zingaropoli. Accanto ai brani più felici delle "Case infestate dagli spìriti" di Zingaropoli (1917) si affiancano le note sulle case fantomatiche del grande Cesare Lombroso, il celebre autore di Delitto, genio e follia, alle prese con un'osteria infestata di Torino. Una straordinaria pagina di costume "pre-Eduardo", di una società divisa fra sedute spiritiche, spettacoli medianici, tribunali.
15,00 14,25

La gioia e il potere. Musica e danza in India

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 176
Una ricerca sulla musica e la danza che restituisce a queste arti la centralità che avevano nel pensiero e nella società dell'India di tutte le epoche. Questo libro offre al lettore una visione d'insieme circa il percorso storico nella musica e nella danza dell'organismo sociale indiano: la musica vedica della casta sacerdotale, che sottolineava e dava forza ai vari momenti dei riti sacrificali; le esecuzioni orchestrali e le danze nelle splendide corti dell'India - da quelle antiche, buddiste o indù, a quelle musulmane e poi inglesi - dove musica e danza erano affidate alle donne ma erano praticate anche dai re e dai guerrieri; musica e danza nei templi medioevali e moderni, i palazzi degli dei attorno ai quali ruotava la vita delle città; la scena cittadina, con le processioni sacre e regali e le varie forme di intrattenimento. Ma queste pagine sono anche un'analisi delle idee estetiche che le arti dello spettacolo dovevano esprimere e veicolare: le ragioni e le finalità delle arti, il rapporto con le cosmogonie e l'analogia con i culti e le pratiche spirituali. E, ancora, il rapporto delle arti con le forme naturali, in particolare quelle della vita vegetale ed un'esposizione degli elementi grammaticali fondamentali e delle principali forme musicali e coreutiche.
23,00 21,85

I diari segreti di Costantinopoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 124
Istanbul, luogo fiabesco e città musa, da sempre ispira narrazioni e viaggi. Nata con il nome di Bisanzio, dal nome del suo fondatore, diventata Costantinopoli, in onore del grande imperatore che ne cambiò la storia, divenuta Istanbul, era, in passato, il solo centro a essere chiamato, giustamente, "la città". Ciò che caratterizzava la capitale non erano solo le bellezze naturali o la fortunata posizione geografica, ma il concetto stesso di Impero Romano, tant'è che, se i bizantini si definivano Romaoi (Romani), allo stesso modo i turchi si chiamavano Rum. La storia della città si lega strettamente con le storie dei suoi protagonisti e della gente che l'ha abitata, che vengono qui presentate senza distorsioni di tempo o di spazio e, in alcuni casi, in forma "compressa": a volte, al punto giusto e con la luce appropriata, un frammento di una fotografia bidimensionale riesce ad accendere più facilmente la memoria.
13,00 12,35

L'autobiografo

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 142
14,00 13,30

Cappuccetto rosso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 173
È il dettaglio ad aumentare la percezione, nelle vite sbagliate come nelle favole. Un dettaglio lega Marija, una ragazza croata in viaggio verso Zagabria, sua zia Olga, anziana scienziata sopravvissuta alle atrocità della guerra e il tassista Vinko, perseguitato da un gruppo di strozzini pronti a tutto e a sua volta lupo cattivo deciso a derubare le due donne per rifarsi del suo debito. Il riferimento esplicito a una delle fiabe europee più popolari del mondo, Cappuccetto rosso, è al contempo il titolo e l'innesco del romanzo più inquieto di Jurica Pavicic. Un thriller che evoca la grande tradizione dei narratori di storie e in cui tutti i personaggi sono sia vittime che carnefici. La loro ambivalenza è lo specchio di un'umanità al bivio, nel labile confine tra crimine e responsabilità morale. Lo scrittore croato trascina i lettori in fondo al lato oscuro dei suoi personaggi. I luoghi che essi attraversano, pagina dopo pagina, sono il dettaglio che li spinge alle estreme conseguenze, oltre un punto di non ritorno.
16,00 15,20

L'arte di camminare

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 108
13,00 12,35

La ballata del libero Svanzica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Tutto ciò che appare è filigrana dell'invisibile".
12,00 11,40

15,00 14,25

Il guardiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 80
Da qualche parte in un deserto, un uomo, alto ufficiale dell'esercito, medita. È l'ultimo guardiano di una fortezza eretta, in mezzo al nulla, in attesa di improbabili nemici: e in quel decoro irreale, il guardiano vaga ai limiti del sogno e del fantastico. Nutrito di abbondanti riferimenti, il testo si costruisce sul modo della reminiscenza. L'autore vi distilla una derisione feroce; le evocazioni più strambe, per la loro stessa incongruità, accentuano la potenza di questo racconto grave, dagli accenti buzzatiani, che propone una sottile e densa parabola sulla vanità, la solitudine e la morte.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.