Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò)

Tutti i libri editi da Controluce (Nardò)

L'anima navigante. Racconti dal Portogallo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 172
Il Portogallo è paese di molti navigatori, qualche santo famoso e, in ambito letterario, soprattutto di poeti e di romanzieri. Questa è almeno l'immagine più comune fra i lettori di Pessoa e Saramago. La presente antologia cerca di esplorare un ambito meno noto della letteratura portoghese: gli sviluppi e le tendenze recenti dello scriver breve, anche brevissimo. I racconti qui presenti sono stati pubblicati in volumi nel corso di quindici anni (1990-2005), ma non si tratta di una selezione generazionale. Vi compaiono autori trentenni e ottantenni, vivi o nel frattempo deceduti, uomini e donne, rappresentanti stili diversi e diverse visioni tanto del mondo in cui agiscono (o hanno agito) come del piccolo Paese da cui provengono. Quindici anni della vita di una nazione concentrati in quindici piccoli pezzi letteratura. Con due saggi di José Saramago e José Gil.
14,00 13,30

Fiabe e leggende slovene

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 164
Una raccolta di fiabe e leggende che rappresenta un viaggio affascinante nel folclore della Slovenia. Tra i personaggi tipici si incontrano il re Mattia che garantì "tempi d'oro" ai suoi sudditi, la bella Vida incarnazione del topos della nostalgia, gli uomini-cane trasfigurazione degli Unni. Creature fantastiche richiamano il pittoresco paesaggio sloveno: i nanetti delle miniere, il genio delle acque, le vile che ricordano le fate ma anche le ninfe dei boschi. E ancora: i védomtsi (saggi che somigliano a vampiri), le dame bianche, le rojenice (dee del destino) e le streghe che provocano il cattivo tempo. Questi sono solo alcuni dei tesori della cultura popolare slovena.
16,00 15,20

Racconti thailandesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 88
I racconti riuniti in questo libro articolano un percorso simbolico e reale che va da un villaggio contadino perduto nella piana dell'Isaan a Bangkok, e ritorno. Lo stesso percorso è stato in parte vissuto dall'autore che lasciò il suo villaggio nativo all'età di quattordici anni per diventare accolito in un tempio buddhista e vi ritornò come scrittore. L'opera è anche intrinsecamente un lavoro simbolico, in quanto incarna tutto il movimento centrifugo di quella Thailandia rurale, sempre più impoverita, da cui specie i più giovani fuggono. Essi si lasciano alle spalle la siccità e gli oscuri riti propiziatori per la pioggia, la potenza dei Signori, per perdersi nel labirinto della città, la Bangkok della prostituzione e di una inevitabile rinnovata voglia di fuga: quella della prostituta che aspetta l'occidentale che la sposi e la porti via, quella del novizio che alla fine lascia il tempio per ritornare al villaggio. Con tocchi lievi, piccole frasi, dialoghi essenziali, pause frequenti che danno spessore e profondità a quella "semplicità" di superfìcie, Pira Sudham è capace di far rivivere con uguale freschezza la danza sotto la pioggia dei bambini scalzi nelle risaie all'arrivo del monsone, come pure schizzare in pochi tratti i sentimenti di un travestito di Bangkok.
13,00 12,35

Un mondo perfetto. I comandamenti dei fratelli Coen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 151
I fratelli più impertinenti del cinema americano, i ribelli che giocano con Hollywood e con la cultura ebraica, ma anche due registi di grande valore artistico che hanno rinnovato il cinema dei grandi maestri, come Alfred Hitchcock e Robert Altman. E poi tutti i racconti sui loro personaggi, perdenti, simpatici, farabutti, pazzi, bizzarri. Da quasi dieci anni non ci sono libri in Italia e in Europa che parlino dei fratelli Coen, proprio nel momento in cui i due fratelli sono maggiormente coccolati da critica e pubblico internazionali. Questo libro analizza, in maniera seria e competente, ma anche con una scrittura semplice, l'intera filmografia dei Coen, dal primo noir Blood Simple all'ultima pellicola A Serious Man, passando per i loro capolavori: Fargo, Il grande Lebowski, Non è un Paese per vecchi. "Un mondo perfetto" è un libro per tutti, non soltanto per i cinefili e gli studenti. È un libro aggiornatissimo, perché raccoglie e commenta tutte le recensioni e le critiche più meditate sul cinema coeniano.
16,00 15,20

La storia sporca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 218
Roma. Piazza Cavour. Un commissariato. Alessio Zeni viene affiancato al collega Nicola Sperlo, un Serpico dei giorni nostri che disattende le regole della polizia per fare giustizia secondo l'unica legge che conosce: la propria. Al centro della vicenda un'indagine cupa e maledetta, una storia sporca di traffici di droga gestiti da extracomunitari - che hanno occupato gli spazi liberi lasciati dalla banda della Magliana - e prostitute straniere che si fanno chiamare tutte Irina o Svetlana, invischiate in un giro di video hard estremi e pericolosi in cui spesso ci rimettono la vita. Zeni si lascia sedurre morbosamente dal male, segue le regole di Sperlo e scopre la verità. Il prezzo da pagare però è alto, perché una volta risucchiati dalla Città della Notte non c'è via d'uscita: o si muore o si perde tutto, compresi i sentimenti.
17,00 16,15

Il sogno di Damocle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 256
In una Tirana assediata da bande di delinquenti e dalla mafia, la storia privata di un giovane, un perdente nato, si intreccia con il tragico destino dell'Albania caduta nella débacle e nella follia alla vigilia della rivolta politica del marzo 1997. Nell'autunno di quell'anno, Ergys, uno studente, vittima di un padre autoritario, cerca di uscire dalla soffocante tutela paterna, trovando un lavoro al bar Pacifik, luogo d'incontro di ragazzi sbandati. Lì incontra Linda, una pittrice di famiglia comunista, della quale si innamora. Ostracizzato e cacciato di casa dal padre a causa di questo legame, comincia per Ergys una vera discesa agli inferi in cui si alternano momenti di delirio a momenti di lucidità e il presente e il passato si mescolano in modo inestricabile.
20,00 19,00

Rumba senza palme né carezze

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 120
Storie di donne nella Cuba di fine secolo, tra passioni e mancanze, una rapida giovinezza e confusi cambiamenti sociali, mariti da viaggio e nostalgie brucianti, duri bisogni quotidiani e spinte ideali, addii e confidenze, figli e amicizie, canzoni e crudeltà, lavoro e sogni. Marilyn Bobes, Mylene Fernández Pintado, Nancy Alonso, Mirta Yáñez, Karla Suárez, Adelaida Fernández de Juan sono tra le penne più coraggiose e coscienti del discorso narrativo femminile di oggi sull'isola rivoluzionaria e rappresentano un'esperienza intensa e drammatica. Introduzione di Mirta Yáñez. Con una narrazione di Danilo Manera.
15,00 14,25

Elogio dell'indifferenza

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 80
È senz'altro uno dei principali compiti della filosofia la messa in discussione delle ovvietà, dei significati dati per scontati. Analizzando con attenzione il significato dell'indifferenza, confrontandolo con gli eventi, le dinamiche a cui può venir riferita, vedremo che l'indifferenza non è soltanto ciò che con "indifferenza" generalmente s'intende. Già in Storia dell'indifferenza Sebastiano Ghisu ha mostrato che l'indifferenza non è ciò che con questo termine generalmente s'intende. Lo conferma in questo Elogio dell'indifferenza che dell'indifferenza prospetta il presente o il possibile futuro. Ne emerge che essa è parte essenziale della critica: rinunciando a guardare il mondo, non si guarda quella parte del mondo che acceca il nostro sguardo. Se poi da una parte l'indifferenza si colloca al di qua del bene e del male, dall'altra risulta essere ciò che rende oggi possibile la tolleranza e istituisce in tal modo un'etica che nel nostro tempo non può che presentarsi come indifferente a ogni forma di identità.
12,00 11,40

L'oscurità e la luce

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 216
Reia è cieca, misura l'ambiente e le poche persone che sono con lei attraverso il suono delle voci e i profumi dei corpi. Dafne, una donna misteriosa, la sorveglia: le ispira paura, la sua voce è minacciosa, il suo profumo insopportabile. Reia ha cinque anni quando ha inizio il racconto. Vive isolata dal mondo in un luogo misterioso, chiuso nel tempo dei libri e della musica, circondato da nemici che tengono in loro potere il padre, un re spodestato, che è il suo punto di riferimento e il suo unico tramite con il mondo. "L'oscurità e la luce" è un romanzo affascinante che mescola magistralmente fiaba antica e moderna, horror gotico e storie criminali del nostro tempo. Una fiaba vera dove i cattivi, giocando i ruoli fondamentali dell'universo infantile, ne rappresentano le paure e i traumi.
15,00 14,25

La baia delle gocce notturne. Racconti erotici cubani

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 104
Tra i vari miti a cui Cuba ha dato origine, c'è sicuramente anche quello della sensualità della sua gente e non è da perdere l'occasione di ascoltare su questo tema la voce di una generazione di cubani che ha conosciuto solo la Cuba post-rivoluzionaria e si è trovata a fare i conti con il suo momento forse più carico di problemi e contrasti, ma anche di speranze e cambiamenti.
12,00 11,40

Il bacio del gronco

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 148
"Il bacio del gronco" è il romanzo che inaugura le avventure di Costantin il greco, una delle più fortunate serie del polar mediterraneo. Pare che a Marsiglia, per fare una buona zuppa, basti pescare una donzella guizzante, aggiungere un vecchio pescatore còrso con il suo battello, il sole e qualche bel calanco. A metà cottura, si butta nel brodo uno sbirro psicopatico, un losco Noir Marron della Guyana, un'introvabile miniera d'oro e due o tre cruenti omicidi! "E io, Costantin il greco, ero ben lontano dall'immaginare il colossale pasticcio che tutto questo stava per produrre!".
18,00 17,10

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.