Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contrasto

Tutti i libri editi da Contrasto

Mimmo Jodice. L'enigma della luce

Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2025
pagine: 160
Mimmo Jodice è uno dei grandi protagonisti della storia della fotografia italiana. Fotografo d’avanguardia fin dagli anni Sessanta, attento alle possibilità espressive del linguaggio fotografico, è stato protagonista instancabile nel dibattito culturale che ha portato alla crescita e successiva mente all’affermazione e al riconoscimento della fotografia italiana anche in campo internazionale. Il libro ripercorre gli elementi che hanno caratterizzato tutta la sua ampia produzione artistica: le prime sperimentazioni, in cui Jodice combina elementi astratti e figurativi, interviene sulla carta attraverso il collage e lo strappo e, ancor prima, nella camera oscura, imponendo movimento a soggetti statici; il progressivo allontanamento dalla figura umana, sostituita da paesaggi metafisici in cui realtà e immaginazione si sovrappongono; lo studio del passato e della memoria attraverso i reperti archeologici, collocati in uno stato di sospensione atemporale, e le statue corrose dai secoli, dove l’archeologia diventa una meditazione per immagini sul farsi e disfarsi della forma; il Mediterraneo, dove il tempo e la storia sono assenti per la predominanza indiscussa del mito. Mimmo Jodice è un viaggiatore incantato. Non scatena subito la fotocamera, ma attende il manifestarsi della meraviglia, del mondo, di quell’inarrestabile energia umana che dà un’impronta alle cose, una forma agli oggetti, agli edifici, agli spazi architettonici che sopravvivono attraverso il tempo, anni e secoli dopo la scomparsa degli uomini. Per Jodice la fotografia può rappresentare senza limitarsi a documentare, ed è per questo che le sue immagini sono come antichi oracoli sibillini. Questa raccolta di quasi cento immagini, che restituisce l’importanza di un artista senza tempo, è accompagnata da saggi di Roberto Koch, Alessandra Mauro e Silvia Bianco e da un ampio apparato biobibliografico.
39,00 37,05

Sebastião Salgado. Ghiacciai. Catalogo della mostra (Rovereto, 12 aprile-21 settembre 2025)

Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2025
pagine: 128
Sebastião Salgado è uno dei più grandi e conosciuti fotografi contemporanei, da cinquant’anni impegnato a documentare la vita degli esseri umani e del pianeta. Dopo anni di attività come fotoreporter, dai primi anni Duemila Salgado ha rivolto il suo obiettivo e la sua sensibilità alla Terra come risorsa magnifica da raccontare, contemplare, conoscere, amare. Dopo l’imponente progetto “Genesi”, dedicato alle regioni più remote del pianeta per testimoniare la maestosa bellezza di mondi in cui natura, animali ed esseri viventi vivono ancora in equilibrio con l’ambiente, con il successivo progetto “Amazônia” Salgado ha intrapreso una serie di viaggi per catturare l’incredibile ricchezza e varietà della foresta amazzonica brasiliana e i modi di vita dei suoi popoli, stabilendosi nei loro villaggi per diverse settimane e fotografando vari gruppi etnici. Ora, con “Ghiacciai”, Salgado cattura la bellezza mozzafiato dell’Antartide in questa galleria di immagini esclusive. Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia, queste fotografie sorprendenti ritraggono, in un bianco e nero ricco di contrasti, luoghi che negli anni sono sempre più studiati da ricercatori che indagano la storia geologica del nostro pianeta, così come le conseguenze a breve e lungo termine della crisi climatica e del riscaldamento globale. Salgado ci propone un nuovo tributo visivo che ci invita ancora una volta a riflettere sull'importanza di un pianeta che necessita di essere salvaguardato, attraverso comportamenti più rispettosi e consapevoli nei confronti della natura, per preservare la bellezza e l'equilibrio dell’ambiente e di tutto ciò che ci circonda. Il volume è arricchito da un saggio di Elisa Palazzi, climatologa e professoressa presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino.
45,00 42,75

All'imperfetto dell'obiettivo. Ricordi e ritratti

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2025
pagine: 192
“Quando ci saltai sopra a piè pari, la fotografia era di legno. Ora è quasi elettronica. Ma ho ancora il naso incollato al vetro, con la stessa curiosità del primo giorno”. Autore di immagini immortali, Robert Doisneau (1912-1994) è stato un grande fotografo della vita quotidiana, fatta di piccoli gesti, di gente comune, di scolari diligenti, di coppie che si amano, di amici che si ritrovano al bar per un bicchiere in compagnia. Soprattutto, questo “pescatore d’immagini”, come amava definirsi, fece di Parigi il centro del suo mondo, del suo lavoro, e seppe restituire attraverso le sue fotografe l’immagine della “pariginità”, quella che i turisti ancora cercano per le sue strade. All’imperfetto dell’obiettivo, scritto nel 1989 e ancora inedito in Italia, è la sua autobiografia, scritta con la stessa poetica allegria con cui realizzava le sue immagini. Con sottile umorismo e profonda tenerezza, il testo ripercorre ricordi, aneddoti e ritratti che si susseguono tra le immagini di Doisneau, dove accanto alla vita minuta delle persone comuni, incontriamo personaggi come Georges Braque, Constantin Brâncuși, Sabine Azéma, Pablo Picasso, Jacques Prévert e Raymond Queneau, tra gli altri. La vita di Robert Doisneau si può riassumere in un solo verbo, coniugato nel più dolce dei tempi. Gli scrisse un giorno il suo amico poeta Jacques Prévert: “È sempre all’imperfetto dell’obiettivo / che coniughi il verbo fotografare”. L’imperfetto è il tempo del gioco dei bambini, della nostalgia dei vecchi; un tempo non perfetto, cioè sempre un po’ inferiore a quel che promette. E che proprio per questo, ti lascia il desiderio di vedere di più. Con 35 fotografie e un’introduzione di Michele Smargiassi.
29,90 28,41

Fotobox. Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2023
pagine: 512
Il libro presenta una raccolta di 250 fotografie dei più importanti fotografi al mondo, dai maestri leggendari alle star contemporanee, in un formato accattivante e facile da maneggiare e sfogliare. Questa nuova edizione rivista con 50 nuove immagini di autori rilevanti come Letizia Battaglia, Lisetta Carmi, Vivian Maier, Sophie Calle, Claude Cahun, Cindy Sherman, Walker Evans, e ancora Cristina De Middel, Bertien Van Manen, Isabel Muñoz, Susan Meiselas. A rappresentare le ultime tendenze della fotografia compaiono Khalik Allah, Gregory Crewdson, Bieke Depoorter, Anna Di Prospero e Lua Ribeira, Olivia Arthur, JR, Matt Black, Dayanita Singh, Newsha Tavakolian, Rinko Kawauchi, Carolyn Drake, Viviane Sassen e tanti altri ancora. Il volume, organizzato per tematiche, offre una nuova prospettiva sul mezzo fotografico: dal reportage alla natura, passando per la guerra, i ritratti, lo still life, le donne, i viaggi, le città, l'arte, la moda, il nudo e lo sport. Tra i fotografi già presenti nella collezione figurano Ansel Adams, Richard Avedon, Yann Arthus-Bertrand, Henri Cartier-Bresson, Elliot Erwitt, Robert Frank, Nan Goldin, David LaChapelle, Annie Leibovitz, Helmut Newton e molti altri. Ogni immagine è accompagnata da un commento avvincente e da una breve scheda biografica del fotografo. Fotobox è un'eccezionale e irrinunciabile rassegna di fotografia a un prezzo incredibilmente accessibile.
29,90 28,41

Lampo di genio

Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2023
pagine: 160
Ha firmato 101 copertine di Life, più di qualunque altro fotografo; ha creato ritratti straordinari per la forza e lo scavo psicologico; è riuscito a far saltare di fronte al suo obiettivo scienziati, capi di stato e divi dello schermo; con Salvador Dalí ha inventato immagini come vere performance artistiche. È Philippe Halsman, tra i più grandi ritrattisti della storia della fotografia, in grado di lavorare sempre tra sguardo e introspezione, intuizione, lampi di genio e tecnica raffinata. Questa prima retrospettiva italiana ne celebra il lavoro con una serie di immagini straordinarie, per ironia e profonda leggerezza. Foto dopo foto, entriamo nell'universo di Halsman, in un gioco visivo tra il fotografo, la personalità da riprendere e lo spettatore per sollevare insieme la superficie della maschera pubblica e arrivare a qualcosa di più intimo, più vero: "Il risultato finale è un'altra superficie da penetrare, questa volta grazie alla sensibilità di chi guarda. Spetta infatti a lui decifrare l'inafferrabile equazione tra il foglio di carta fotografica e la profondità dell'essere umano". Il catalogo esce in occasione della mostra Philippe Halsman. Lampo di genio dal 6 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 preso il Museo di Roma in Trastevere.
39,00 37,05

La terra dopo di noi

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2023
pagine: 184
Torna disponibile nella collana "In parole" "La Terra dopo di noi" di Telmo Pievani, con una nuova copertina aggiornata e in versione brossura. L'evoluzione della Terra è un processo che si evolve e ci costringe a chiederci se la specie umana sia davvero così indispensabile o, piuttosto, se nel grande movimento evolutivo sia destinata a estinguersi. Chi verrà dopo di noi? Il futuro ha ancora un futuro? Telmo Pievani risponde a questo interrogativo esplorando, sotto la guida delle straordinarie fotografie di Frans Lanting, il nostro pianeta e immaginandolo tra qualche anno, privo della ingombrante presenza umana. In un racconto fatto in sei capitoli, come altrettante stazioni di un viaggio (La Terra senza di noi, La Terra prima di noi, La Terra e noi, noi e la Terra, La Terra siamo noi, La Terra contro di noi, La Terra insieme a noi), Pievani ricorda la storia dell'evoluzione partendo dalla ricca vegetazione del pianeta, dalla presenza di specie animali diverse e ormai estinte, dagli scenari post-apocalittici di un probabile impatto sulla Terra di un asteroide circa 66 milioni di anni fa, fino all'arrivo dei mammiferi e alla perdita della biodiversità nel corso delle ere geologiche. Homo sapiens si inserisce in questa "favola" con un atteggiamento "invasivo e predatorio", trasformandoci nella prima specie auto-minacciata e consapevole di esserlo. Con una prosa informata e avvincente, sostenuta dalle fotografie di Lanting che mostrano la potenza inarrestabile e ribelle della natura, Pievani dimostra quanto sia indispensabile cambiare il proprio punto di osservazione su chi siamo e sullo spazio che abitiamo. Nell'evoluzione vige un'asimmetria: noi abbiamo bisogno della biosfera per vivere; la biosfera invece non ha alcun bisogno di un mammifero proclamatosi Homo sapiens. Come sarebbe la Terra senza la nostra pervasiva presenza? Selvaggia, indomita, indifferente alle nostre sorti, nuovamente rigogliosa. Frans Lanting ci permette di fare questa esperienza estetica, emozionale e spiazzante. Per ritrovare un'alleanza con la Terra, sapendo di non essere indispensabili.
22,90 21,76

Le cinque vite di Lisetta Carmi

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2023
pagine: 184
Cinque vite differenti, cinque momenti diversi ma inevitabilmente collegati tra loro. L’esistenza di Lisetta Carmi (1924-2022), figlia della buona borghesia di Genova, giovane e promettente pianista che decide poi di diventare una fotografa intensa e impegnata e infine, di scegliere un profondo cammino spirituale, è sempre stata animata da grandi passioni da vivere, da curiosità verso personaggi e avvenimenti da comprendere, da nuove esperienze da affrontare. A noi, oggi, rimane il suo esempio, le sue ricognizioni fotografiche che hanno fatto epoca, come quelle tra i lavoratori del porto di Genova o nella comunità dei Travestiti degli anni Sessanta, e che dimostrano quanto il suo sguardo e la sua grande empatia, abbiano fatto di lei un’interprete originale e profonda del nostro tempo. Giovanna Calvenzi ha rivissuto con Lisetta il filo delle sue cinque vite e grazie anche alle testimonianze di amici e conoscenti, ha ricostruito il suo cammino, le sue lotte, la sua visione, in un racconto emozionante e unico. “Quando si lavora con Lisetta Carmi le coincidenze, gli intrecci poco spiegabili, i rimandi imprevisti e imprevedibili sono all’ordine del giorno. Perché Lisetta Carmi è una donna davvero speciale, concreta e spirituale, generosa e disponibile, che sa esattamente quello che fa e quello che vuole ma aperta a ogni possibile nuova idea” scrive Giovanna Calvenzi.
22,90 21,76

Saldamente sulle nuvole

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2023
pagine: 232
Una vita da romanzo quella di Mimmo Jodice: l'infanzia infelice nel quartiere Sanità di Napoli, le ferite della guerra, l'amore indissolubile per Angela, la famiglia, gli amici numerosi e sempre presenti, i viaggi per il mondo e gli incontri fatali, le grandi mostre e i riconoscimenti, gli entusiasmi e gli avvilimenti, gioie e dolori dell'esistenza. Una vita da romanzo in cui, tuttavia, le vicende sono tenute insieme da un unico filo solidissimo che per Jodice è un daimon ineludibile, destino e vocazione: la fotografia. Più potente di tutte le contingenze dell'esistenza, più coriacea di ogni attacco della sorte, l'attrazione per la macchina fotografica si rivela con forza grazie a un dono inatteso ricevuto in giovane età: un ingranditore. Da questo regalo fatidico comincia la sua lunga e stimata carriera, da qui hanno origine le infinite giornate trascorse in camera oscura per foggiare con la luce le immagini, da qui scaturisce la volontà ferma e tenace di conferire alla fotografia lo statuto di linguaggio artistico. È un racconto denso e appassionato che Mimmo Jodice, tra le foto di famiglia e le sue opere, narra in prima persona e affida a Isabella Pedicini. Un viaggio nel tempo in cui la vicenda biografica e artistica si interseca alla storia culturale italiana e internazionale dagli anni Sessanta a oggi. “Saldamente sulle nuvole” è l'autoritratto in parole di un grande maestro della fotografia.
22,90 21,76

Leggermente fuori fuoco

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2022
pagine: 320
“Leggermente fuori fuoco” è il leggendario volume di Robert Capa che racconta le vicende del suo autore nell’Europa della Seconda guerra mondiale. L’edizione italiana di Slightly out of focus, uscito per la prima volta nel 1947, e già pubblicata nella collana Dixit da Contrasto anni fa, e ora presente nella collana “In parole” nell’edizione a cura di Valentina De Rossi, torna in libreria nel formato brossura. “Leggermente fuori fuoco” è il diario delle memorie di guerra di Robert Capa “con foto dell’autore”, come amava che si scrivesse. Il libro mutua il titolo dalle didascalie che su Life accompagnavano le sue foto dello sbarco in Normandia, rovinate da un tecnico di laboratorio in fase di sviluppo. Preceduto da una nota del fratello Cornell Capa e dall’introduzione di Richard Whelan, biografo di Capa, il volume alterna le vicende del fotoreporter con una storia d’amore travagliata, trasformando l’autobiografia in un romanzo celeberrimo in cui il fotografo mantiene la freschezza dello sguardo, la passione, l’ironia, lo spirito d’avventura di un grande testimone del nostro tempo.
24,90 23,66

Gli italiani

Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2022
pagine: 184
Quando negli anni Sessanta Bruno Barbey – che diventerà un grande fotografo, tra i più rappresentativi di Magnum Photos – era solo uno studente di fotografia in Svizzera, cercava in tutti i modi di scappare dalla noia delle lezioni per scendere in Italia, possibilmente in sella a una moto, e fotografare questo paese straordinario, esotico eppure vicinissimo, pieno di energia, luce e personalità interessanti da conoscere, da comprendere. Così dall’amore vero e profondo di un giovane fotografo francese, che nel tempo registrerà il mondo e i suoi cambiamenti, nasce uno dei reportage più straordinari della storia della fotografia: “Gli italiani”.
42,00 39,90

Colpo d'occhio. Le fotografie fanno cose

Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2022
pagine: 88
Un libro delle meraviglie per conoscere la fotografia, osservare la realtà con occhi diversi e giocare con le immagini Le fotografie ci parlano, raccontano il mondo, scovano i dettagli più nascosti della realtà, ci pongono domande. Le fotografie fanno cose, ci emozionano e per scoprire come poterle conoscere e come poterci giocare, basta aprire Colpo d’occhio, un libro ricco di meraviglie fotografiche. Suddiviso in quattro sezioni (Personaggi, Luoghi, Oggetti, Animali), il libro presenta una straordinaria serie di immagini di grandi fotografi e fotografe, da Elliott Erwitt ad Luigi Ghirri, da Garry Winogrand a Helen Levitt, ad Alex Webb. Ogni immagine è accompagnata da un breve testo che la racconta e la spiega evidenziandone gli aspetti principali. Al libro è allegato un cartoncino con un foro, da usare come una cornice per giocare a osservare i dettagli delle foto che più incuriosiscono, oppure per scoprire “porzioni di mondo”. Insomma, un libro per conoscere, approfondire e prendere spunto per inventare storie, guardarsi intorno e, perché no, fotografare tutto quello che ci colpisce. Età di lettura: da 10 anni.
29,90 28,41

Le molte vite di Lee Miller

Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2022
pagine: 296
Di lei si diceva che fosse un vero enigma, con la sua personalità prorompente, le sue difficoltà, i suoi amori. Certo, Lee Miller sfugge a ogni semplice definizione e la sua vicenda personale, il suo lavoro, le sue fotografie, perfino il suo corpo, sono elementi che, insieme, compongono l’immagine complessa e unica di una donna indipendente e un’artista di talento. In realtà Lee Miller (1907-1977) ha vissuto molte vite, aperto e chiuso tante porte, trascorso molte stagioni diverse. È stata una modella di successo, tra le prime a inaugurare una nuova figura di donna del Novecento, affascinante, libera e determinata; una fotografa surrealista nella Parigi degli anni Trenta; una corrispondente durante la Seconda guerra mondiale, documentando con forza e lucidità la tragedia del conflitto e gli orrori dei campi di concentramento. Ma è stata anche un’instancabile viaggiatrice, attratta sempre da nuove avventure da vivere, una grande cuoca e anche una perfetta padrona di casa, che accoglieva con sapienza amici come Picasso o Man Ray. Un personaggio sempre in grado di vivere con passione ardente e intelligenza ogni momento, ogni lavoro, ogni sfida che l’esistenza le imponeva. "Le molte vite di Lee Miller" è la sua biografia, narrata dal figlio Antony e completa di oltre cento fotografie che restituiscono tutto il fascino e la forza di una donna straordinaria e unica.
21,90 20,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.