Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

28,00 26,60

Studi di estetica. Volume Vol. 39

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
15,00 14,25

Studi di estetica. Volume Vol. 40

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
17,00 16,15

Ricerche di pedagogia e didattica. Volume Vol. 4/2

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
12,00 11,40

32,00 30,40

32,00 30,40

Esclusione, identità e differenza. Riflessioni su diritti e alterità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 267
Evento a lungo irrappresentabile, Auschwitz è divenuto nel tempo paradigma di una cesura nella storia e nella condizione umana che segnala altresì il tramonto di linguaggi e categorie moderne. Questo volume ne indaga condizioni di possibilità, narrazioni, rappresentazioni, al fine di mettere a fuoco quelle dinamiche di misconoscimento dell'alterità che, con sembianze e modalità diverse, attraversano il mondo contemporaneo.
24,50 23,28

Quaderni di semantica. Volume Vol. 2

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
27,00 25,65

Delegati di partito. Sdi e nuovo Psi. Congressi nazionali di aprile 2004 e gennaio 2005

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 247
I partiti politici sono molto cambiati. La loro immagine pubblica è deteriorata. Registrano facili successi correnti d'opinione e movimenti che li stigmatizzano come casta privilegiata e autoreferenziale. A dispetto di ciò, i partiti rimangono organizzazioni politiche rilevanti e continuano a svolgere significative attività di coordinamento e integrazione istituzionale. Nell'Italia dell'ultimo ventennio questi sviluppi si sono presentati a tinte forti. Assieme al cambiamento delle regole di voto e dei comportamenti degli elettori, infatti, la rottura dei primi anni Novanta ha prodotto una girandola di sigle partitiche e una costante ridefinizione dei singoli partiti e delle coalizioni elettorali da essi formate. Tutto questo ha influenzato sia il modo in cui i partiti sono fatti, sia ciò che i partiti fanno.
20,00 19,00

Atto Giornate fitopatologiche 2012 (Milano marittima, 13-16 marzo 2012)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 1417
50,00 47,50

Frammenti di vita

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 180
"Frammenti di vita" è una raccolta di racconti autobiografici scritti nell'arco di due decenni, gli ultimi del XX secolo. I racconti spaziano dagli anni '20 alla fine del secolo scorso e rappresentano un pezzo di 'storia senza storia' scritta con uno stile famigliare, quasi colloquiale, che predilige l'immediatezza delle parole alla loro ricercatezza. Alcuni sono cronache di eventi accaduti, altri minuziose descrizioni di personaggi, ambienti e abitudini del passato, altri ancora astratte riflessioni che la sua fervida mente gli suggeriva, a volte dolci e accoglienti, altre volte più forti e forse crudi. L'autore custodiva gli originali meticolosamente raccolti tutti insieme, aveva ideato il titolo, curato la presentazione e con la sua tipica autoironia aveva composto anche il frontespizio, il tutto qui fedelmente ripresentato per incamminarci con lui tra i ricordi della sua vita.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.