Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Cocaina. Percezione del danno, comportamenti a rischio e significati. I risultati dello studio multicentrico PCS

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 359
Il libro riporta i risultati di uno studio nazionale multicentrico sui significati attribuiti al consumo di cocaina ed affronta alcune problematiche specifiche. Quali sono i meccanismi che inducono alcuni consumatori di cocaina a sviluppare problematiche tali da aver bisogno dell'intervento di strutture pubbliche o private? Vi sono fattori protettivi legati a diverse percezioni del rischio? Vi sono particolari stili o abitudini di consumo? Quali sono le strategie di acquisto?
14,00 13,30

42,00 39,90

23,00 21,85

Insegnare all'università. Modelli di formazione in Europa-Learning to teach in higher education. Approaches and case studies in Europe

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 190
In quest'ultimo decennio si sta sempre più affermando la necessità di migliorare le competenze specificamente didattiche dei docenti universitari quale fattore chiave per accrescere l'efficacia dei processi di apprendimento e la qualità dei risultati raggiunti dagli studenti. La strutturazione di situazioni e percorsi per lo sviluppo nei docenti di tali competenze rappresenta pertanto una tematica importante, anche se alquanto delicata e controversa. In riferimento a un'istruzione superiore attraversata da profonde trasformazioni, questo volume offre un contributo al dibattito sulla formazione alla didattica universitaria mediante l'analisi di esperienze realizzate a livello internazionale e anche tramite un'esemplificazione basata sulla puntuale descrizione di corsi e programmi attivati in alcune università europee. Iniziative ed esperienze di questo genere dimostrano concretamente la possibilità di realizzare percorsi di sviluppo professionale in grado di promuovere un approccio più strategico all'insegnamento e di contribuire a rendere i docenti protagonisti di un necessario processo di rinnovamento della didattica universitaria.
19,00 18,05

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 230
Questo secondo volume della collana "Storia del folclore e delle tradizioni popolari", diretta da Giovanni Azzaroni, riveste una duplice funzione: da una parte sostanzia il tentativo di dare testimonianza scritta e audiovisiva di eventi che ancora permangono nella cultura popolare, sempre più minacciata e assediata dalla civiltà dei consumi, e dall'altra, di affidare a giovani ricercatori questo compito. Altro punto fondamentale che ha strutturato questo lavoro è stato il ribaltamento dei principi del lavoro di campo come sono stati formulati dall'antropologia classica: seguendo Clifford e le sue teorie sullo sguardo da vicino, non solo ricerca partecipante ma anche capovolgimento dei poli, con gli intervistati che sono diventati maestri e gli intervistatori che si sono proposti come allievi. Immediatamente evidente è quindi l'approccio antropologico. Le società non possono essere considerate dei monoliti sempre uguali a se stessi, immobili e intangibili, al contrario vanno ritenute organismi viventi che mutano continuamente: obiettivi delle ricerche saranno allora le trasformazioni, unici segnali che ci possono far comprendere lo stato attuale nel confronto con quello passato.
22,00 20,90

La qualità dello spazio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
18,00 17,10

Montesquieu.it. Volume Vol. 1

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
18,00 17,10

Architettura. Volume Vol. 38

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 79
20,00 19,00

Autofocus. L'autoritratto fotografico tra arte e psicologia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 229
20,00 19,00

17,00 16,15

I tumori tiroidei. Passato, presente, futuro

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 182
"In questo anno 2010 ricorre il venticinquesimo anniversario dell'attività di Endocrinologia dell'Ospedale di Bentivoglio da me diretta. In occasione di questa celebrazione ho voluto dedicare un volume ai tumori tiroidei, che reputo essere uno dei capitoli più interessanti dell'Endocrinologia. L'incidenza di tali tumori è più frequente di quanto si riteneva in passato in rapporto ad una più agevole diagnosi di malattia con i mezzi oggi disponibili, ma anche per un reale aumento di questa patologia a causa di una maggiore esposizione a fattori ambientali. Le conoscenze dei meccanismi patogenetici e dell'atteggiamento biologico dei vari tipi di tumori tiroidei sono notevolmente cresciute, rendendo pertanto possibile determinare in una buona percentuale dei casi le alterazioni genetiche che vi sono implicate, formulando un miglior giudizio prognostico e talvolta rendendone possibile la prevenzione. Nel volume, che ho intitolato "I tumori tiroidei: passato, presente e futuro", ho pertanto inteso rappresentare lo stato dell'arte sulle conoscenze attuali in ordine a tale patologia e su quanto è oggi oggetto di ricerca per i prossimi sviluppi." (Domenico Meringolo).
27,00 25,65

New trends in science and technology education. Selected papers

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 765
Nei due volumi sono riportati alcuni dei più significativi contributi alla conferenza New Trends in Science and Technology Education che si è tenuta a Modena dal 21 al 23 aprile 2009. Nella Conferenza si è messo in contatto diretto il mondo della scuola, con le sue problematiche quotidiane di classe, col mondo della ricerca didattica internazionale, per capire quali delle tecniche più avanzate, che questa propone, possano essere trasferite utilmente nella scuola. Si è inoltre gettato un ponte fra la ricerca didattica svolta nell'Accademia e le variegate attività di ricerca didattica sul campo che vengono svolte dalle associazioni disciplinari degli Insegnanti. Fra le altre l'AIF per l'insegnamento della fisica, l'AITER (ora ANITEC) per quello della tecnologia, l'ANIMAT per la matematica, l'ANISN per le scienze della vita e della terra e la DD-SCI per la chimica, hanno attivamente partecipato con i propri dirigenti all'organizzazione della conferenza aiutando gli organizzatori a selezionare i relatori di miglior prestigio e gli argomenti più rilevanti.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.