Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Il cibo e le donne nella cultura e nella storia. Prospettive interdisciplinari

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 208
Donne e cibo: una relazione apparentemente ovvia, ma anche con forti specificità di genere che questo volume indaga in un'ottica diacronica e multidisciplinare. I saggi qui raccolti (frutto di dialogo e confronto tra intellettuali con varie e diverse prospettive metodologiche e critiche) portano alla luce forme e peculiarità di questa relazione nei secoli, scorgendovi tanto elementi di continuità, quanto aspetti di singolarità. Nei saggi si compiono sondaggi relativi a epoche differenti e in campi che vanno dalla storia alla letteratura, dalla storia dell'arte al cinema, dalla psicoanalisi alla semiologia, nell'intento di iniziare un ragionamento complesso e sfaccettato sul tema.
26,00 24,70

Ergonomia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 175
L'ergonomia parte dal principio che il lavoro non è mai una semplice esecuzione di ordini, ma è un insieme di iniziativa, compromesso e decisione. Lo spazio del lavoro, la disposizione del mobilio nei locali, gli ambienti fisici (luminoso, sonoro, termico, ecc.) non sono considerati come condizioni, ma come mezzi di lavoro. Il lavoro si inserisce all'interno di un tempo: quello fatto di orari e ritmi, ma anche quello del percorso professionale. L'attività lavorativa, infine, trova spazio sempre all'interno di una collettività e possiede quindi una dimensione sociale.
20,00 19,00

Ovidio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 269
Questo volume, data la molteplicità dei temi ovidiani, costituisce un'introduzione basata su esempi opportunamente selezionati. La finalità è soprattutto quella di porre in rilievo le strategie letterarie di Ovidio, la sua piena dimestichezza con tutta la cultura antica, la raffinata qualità della ricreazione artistica e l'atteggiamento politico specie nei confronti di Augusto. Viene riservata attenzione costante ai modi della ricezione ovidiana nella letteratura e nelle arti, dall'antichità ai nostri giorni.
25,00 23,75

L'immagine precaria. Sul dispositivo fotografico

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 199
La crescente importanza della fotografia nell'arte contemporanea dopo le neoavanguardie ha posto al centro dell'attenzione l'idea del fotografico, cioè di un tipo di immagine che dia non solo una rappresentazione della realtà ma la presenza stessa delle sue tracce. In questo libro l'autore riflette sulle peculiarità e possibilità estetiche della fotografia come immagine impura e precaria, che diventa arte proprio nella misura in cui assume come valore estetico la propria precarietà di traccia, di segno ambiguo e riluttante al significato, sospeso com'è tra frammento di natura e artefatto, e si riconosce solo parzialmente inquadrabile come opera di un autore, aperta alla creativa cooperazione interpretativa e all'emozione percettiva dello spettatore.
20,00 19,00

Confessioni religiose, diritto e scuola pubblica in Italia. Insegnamento, culto e simbologia religiosa nelle scuole pubbliche

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 320
Viviamo in un'epoca critica per quanto riguarda l'evoluzione sociale dell'Occidente. Uno dei cambiamenti più significativi che sta subendo la nostra area geografica è la fine dell'omogeneità culturale finora esistente. La novità è stata l'arrivo dall'esterno di nuovi fattori. Nuove religioni e culture, che prima conoscevamo attraverso referenze documentali, bibliografiche, audiovisive o di altro genere, si sono insediate accanto a noi. Il fenomeno delle migrazioni, di crescente intensità, ha intrecciato le nostre vite a quelle di persone di cui conoscevamo le abitudini senza condividerle, essendosi sviluppate in ambiti culturali e sociali distaccati e lontani.
24,00 22,80

Culti, culture, culturismi. Il futuro (semplice) del sapere

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 132
Un altro medioevo culturale è alle porte o è appena iniziato? Tra stanchi rituali e le solite esasperazioni il sapere umano sembra non di rado uscire malconcio dalle declinazioni imposte dalla modernità, sino a diventare "cultura di massima", sempre più dipendente dalle celebrazioni massmediologiche. La cultura (come la natura) ha una vita propria e a volte si rigenera in silenzio ma paga un alto prezzo per l'inquinamento.
12,00 11,40

Teatro in Asia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 585
Con il ritorno di Rama e Sita ad Ayodhya si conclude il viaggio iniziatico intrapreso dall'eroe per liberare la moglie rapita dal demone Ravana, re di Lanka. Le sue peregrinazioni sono presenti nella cultura di tutti i paesi dell'Asia, tranne Corea, Cina e Viet Nam, terre non permeate dalla civiltà hindu. Ed è soprattutto il teatro che ha tratto ispirazione dalle gesta del guerriero che ancora continuano ad avvincere per il valore universale che rivestono, un viaggio alla ricerca di se stessi e della conoscenza. Sulle sue tracce l'autore si è mosso alla ricerca di modelli di teatro che sono parsi i più significativi.
46,00 43,70

L'università e la città. Il ruolo di Padova e degli altri atenei italiani nello sviluppo urbano

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 244
43,00 40,85

Il controllo interno di gestione dei ministeri

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 240
L'opera, rivolta agli studiosi, al personale della pubblica amministrazione e ai consulenti che operano i controlli interni, fornisce le nozioni basilari del controllo di gestione, indicando le tecniche e gli strumenti per realizzarlo e descrivendo la normativa che disciplina i controlli di risultato in Italia. Una parte dello scritto è dedicata anche al sistema informativo per il controllo e alle conseguenze economiche, organizzative e culturali derivanti dall'applicazione del d.lgs. n. 286/1999. Infine, si analizza la concreta applicazione dei nuovi controlli in ogni ministero, mettendo in luce i vantaggi e le difficoltà dell'introduzione dei controlli di risultato nel nostro ordinamento.
39,00 37,05

Centottanta

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 174
"Centottanta" è il numero della legge che he chiuso gli ospedali psichiatrici. Da quasi trent'anni i malati di mente sono curati nel "territorio" e il romanzo racconta una mattina qualunque in un ambulatorio di un servizio psichiatrico.
17,00 16,15

Lo yueji. Il pensiero musicale nella Cina antica

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 144
16,00 15,20

Uscire dal tunnel della droga alimentare. Guarire per sempre dalla bulimia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 191
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.