Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Cosmai

Biografia e opere di Mauro Cosmai

Homo capiens. Dalla qualità alla quantità della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 248
L’homo capiens non è solo il risultato di un facile gioco di parole, bensì il prodotto di un processo involutivo senza precedenti, perlomeno nella storia dell’umanità conosciuta. Il tutto parte dagli ultimi decenni, una multiforme parabola discendente nella quale ogni homo capiens diventa un moderno e capace contenitore di miriadi di informazioni e sollecitazioni in grado di metabolizzare ma non di rielaborare con un minimo di critica. Il nostro protagonista, discendente naturale dell’individuo medio, fagocita, accetta di tutto e di più in base a immarcescibili dogmi, cliché e vari tabù della modernità e genera a sua volta il minus capiens, ennesimo, infelice sottoprodotto (pur cercando di evitare ogni categoria di giudizio) di una società malata dove la psicopatologia prevale su tutti e tutto. E se la quantità ha ormai partita vinta sulla qualità è proprio il caso, a questo punto, di prendere in considerazione una vera e propria teoria dell’involuzione, però molto particolare, in quanto regolarmente foraggiata da tecnologie avanzate ma non di rado sterili e dunque inquietanti.
27,00 25,65

Silenzio e rumore. Amici e nemici del pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
Chi è il buono e chi è il cattivo? Il silenzio o il rumore? I sostenitori dell'una o dell'altra fazione potrebbero facilmente elencare pregi e difetti, vantaggi e svantaggi di entrambi. In realtà, silenzio e rumore sono legati indissolubilmente da un rapporto dialettico e ambivalente in cui però l'uno non esiste senza l'altro. Nessuna musica avrebbe senso senza le pause e i punti coronati! Questo volume non è, dunque, un saggio celebrativo della quiete, ma un ragionare colto sui significati profondi delle realtà "sonore" che ci invadono ogni giorno. Eppure, non si può non annotare che ormai sulla musica del vivente prevalgono i clangori metallici e gli strepiti velenosi dei tubi di scappamento. E non si può non sostenere che il rumore ottunde, pervade, anestetizza, mentre il silenzio pone di fronte impietosamente ai propri pensieri e quindi alle proprie responsabilità. In altre parole, il rumore (in)veste, il silenzio mette a nudo.
17,00 16,15

L'individuo medio. Dall'utopia all'aporia

L'individuo medio. Dall'utopia all'aporia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 231
Chi è l'individuo medio? Come si fa a capire quando ce lo troviamo davanti, e se lo si è a nostra volta? E chi sono inoltre gli individui non medi e finti medi? Sono "strani mostri", semplici vittime o altro ancora? Anche tra coloro che hanno potere, ricchezza, visibilità allignano comunque individui medi, la cui buona sorte è dovuta in gran parte alla "maggioranza rumorosa" che premia chi si adegua e pretende anche di imporre i suoi limitati orizzonti a tutti gli altri. Un'altissima percentuale del genere umano è così composta, ma un tempo, paradossalmente, lo si poteva affermare con molta più tranquillità. Oggi un potente tabù della modernità permette a individui "superiori" o finti medi di manipolare e sfruttare i meno dotati facendogli innanzitutto credere, complice la massmediologia, di non esserlo.
18,00

Psicopatologia della vita politica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 280
Questo è un libro di psicologia sociopolitica senza pregiudiziali ideologiche o religiose e senza condizionamenti partitici. Il minimo comun denominatore è infatti la disamina di precise patologie mentali nella vita politica, istituzionale e sociale di questo ineffabile paese, impegnato in una folle corsa verso il più oscuro medioevo culturale senza curarsi di nulla e di nessuno. Le verifiche sono numerose ed evidenti ma quasi tutti fanno finta di non vedere, dato che l'interesse personale viene sempre prima di quello collettivo. Solo i candidi e gli idealisti cercano di andare controcorrente, ma è il supplizio di Sisifo.
20,00 19,00

Culti, culture, culturismi. Il futuro (semplice) del sapere

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 132
Un altro medioevo culturale è alle porte o è appena iniziato? Tra stanchi rituali e le solite esasperazioni il sapere umano sembra non di rado uscire malconcio dalle declinazioni imposte dalla modernità, sino a diventare "cultura di massima", sempre più dipendente dalle celebrazioni massmediologiche. La cultura (come la natura) ha una vita propria e a volte si rigenera in silenzio ma paga un alto prezzo per l'inquinamento.
12,00 11,40

Psicologia e mondo dello sport

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 191
Un libro che ripercorre trent'anni di storia della psicologia dello sport non solamente dal punto di vista clinico ma con un occhio (anche critico) al costume, al sociale, alla comunicazione di massa. Una panoramica di tutte le dinamiche (consce e inconsce) che caratterizzano il vissuto psichico degli sportivi, degli atleti, di tutte le figure che compongono e circondano il complesso e variegato mondo dello sport. Un libro per tutti gli appassionati e gli studiosi di queste discipline ma anche per chi vuole leggere tra le righe e guardare al microscopio come al telescopio tutti i fenomeni legati a questo aspetto così importante del comportamento umano.
18,00 17,10

Nuovi spazi dell'interpretazione. Altri contributi e definizioni in psicologia e sessuologia
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.