Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Commentario de le cose de' Turchi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 191
Stampato a Roma per Antonio Baldo nel 1532, il Commentario de le cose de' Turchi ha un insolito destino: non è il testo di un viaggiatore, eppure la sua fama è quella di un vero e proprio best seller. È l'opera di chi sa costruire sapientemente un percorso conoscitivo nell'incontro tra oralità e scrittura, resoconti di viaggio e cultura umanistica, attraverso informazioni che derivano da interviste dirette in un vero e proprio reportage moderno. Così l'Altro appare come un nemico lucidamente inteso, lontano dai fantasmi dell'immaginazione popolare, restituito alla dimensione dell'ottimo guerriero, del feroce sultano o del protagonista colto.
20,00 19,00

Una nuova frontiera per l'Europa. Storia della cooperazione spaziale europea (1958-2004)

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 284
La storia dell'evoluzione delle ricerche spaziali europee fra politica e tecnologia, dai primordi del 1958 fino ai giorni nostri si delinea come un susseguirsi di eventi e compromessi. La nascita dell'European Space Agency (1975) e i retroscena dell'Agenzia che ha unito l'Europa in un progetto comune di progresso, i limiti, la gestione dei fondi, i programmi, i successi e gli insuccessi, i fallimenti e i momenti di euforia che si sono succeduti in trenta anni di storia dell'agenzia; il ruolo dei singoli Paesi e dell'Italia nel contesto dei singoli programmi.
20,00 19,00

L'informazione radiofonica locale in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 191
Nella prima parte del volume viene presa in esame la storia delle radio in Italia a partire dal dopoguerra ad oggi, come si è formata la comunicazione radiofonica e perché sono nate così tante fonti locali di radiodiffusione: il miglior esempio di informazione pluralistica in contrasto con l'assetto televisivo italiano, di carattere duopolistico. Nella seconda parte, prendendo in considerazione e come esempio una radio locale, si analizza tecnicamente l'organizzazione di una radio locale, dal punto di vista informatico e materiale, ma anche economico, pubblicitario, redazionale. L'autore raccoglie una serie consistente di dati statistici e trae alcune conclusioni interessanti.
20,00 19,00

Federico Zeri e la tutela del patrimonio culturale italiano

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 256
Uno degli interessi più profondi dell'intera carriera di Federico Zeri, che ritorna in maniera costante e sistematica, è la tutela del patrimonio culturale italiano. La salvaguardia e la conservazione dell'ambiente e delle testimonianze del passato sono indispensabili, per Zeri, al fine di garantire il pubblico godimento dei beni, ma anche per conservare nel tempo la cultura del paese. Il libro racconta il legame di Federico Zeri (1921-1998) con l'editoria scientifica, con i quotidiani, con i periodici, con la televisione e le istituzioni.
22,00 20,90

France Radio. Société, langue et culture à travers les publicités radiodiffusées

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 237
24,00 22,80

Quaderni di statistica (2005). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 143
18,00 17,10

Metateoria pedagogica. Struttura, funzione, modelli

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 191
20,00 19,00

Teoria dell'urbanistica dal 1945

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 255
24,00 22,80

12,00 11,40

Canone enigmatico. In morte di W. A. Mozart e L. van Beethoven

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 150
Nel 2006 ricorre il 250° anniversario della nascita di Mozart e 230 anni orsono nacque Beethoven. Nonostante il trascorrere dei secoli e le molteplici ipotesi prospettate, ancora oggi gli studiosi si interrogano sulla natura delle infermità e sulle cause della morte dei due sommi geni della musica tedesca.
15,00 14,25

Introduzione all'emodinamica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 134
16,00 15,20

Scavi a Veleia. L'archeologia a Parma tra Settecento e Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 223
Alle origini del Museo di Parma - uno dei più antichi d'Italia - c'è l'indagine archeologica sulla città romana di Veleia, la piccola "Pompei" di Filippo di Borbone. E' un'indagine che ha sempre suscitato grande interesse tra gli studiosi e tra il pubblico. Questo libro racconta le vicende di quella esplorazione e, di conseguenza, le vicende della nascita del Museo di Parma, fondato nel 1760 per accogliere gli oggetti rinvenuti negli scavi.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.