Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Storia della medicina per il corso di laurea triennale in igiene dentale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 124
L'igienista dentale è lo specialista nella prevenzione delle patologie oro-dentali, che promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica, l'estetica e l'autostima. Il percorso storico dell'igiene orale, che ha rappresentato a lungo una forma importante di trattamento odontoiatrico, viene ricostruita nel più ampio quadro dell'evoluzione dell'igiene. I vari dispositivi, che si sono resi disponibili nel corso del tempo, documentano gli sviluppi di questa disciplina, che ha recentemente raggiunto la dignità accademica di un percorso formativo mirato.
12,00 11,40

Formatori in azione. Come operare all'interno delle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 157
Questo manuale, orientato alla sintesi e alla praticità, è pensato per gli studenti universitari e i giovani formatori allo scopo di offrire loro una visione concreta e compatta dei temi e problemi da affrontare nella pratica professionale. Anche i formatori già esperti troveranno spunti intellettualmente fertili e operativamente utili. Il testo intende focalizzare con metodo i fattori critici dell'azione formativa: dall'analisi dei bisogni alla costruzione della regia didattica, fino alla valutazione dei risultati e a potenziare le competenze inerenti l'efficacia della relazione frontale con il gruppo in apprendimento (chiarezza, incisività, capacità di coinvolgimento e di motivazione all'applicazione concreta). L'impronta operativa del manuale è arricchita da una variegata raccolta di esempi di progettazione formativa, esercitazioni e questionari per la rilevazione della customer satisfaction.
18,00 17,10

Il mercato globale dell'energia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 115
Il mercato energetico mondiale presenta una situazione a dir poco preoccupante per una serie di motivi in certa misura riconducibili ad una distribuzione non omogenea delle risorse. I Paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo soddisfano la loro domanda di energia mediante quote di combustibili fossili di circa l'80%, aggravando così il problema del riscaldamento globale. L'incidente di Fukushima ha prodotto un ulteriore disorientamento nel settore energetico che ha rinfocolato la discussione sul nucleare. Alla crisi energetica globale già in atto si aggiungono i problemi legati alla crescita esponenziale della popolazione dei Paesi in via di sviluppo; nei prossimi 20 anni la domanda di energia crescerà del 40%, aumento che sarà imputabile prevalentemente alla Cina e all'India.
17,00 16,15

Cabale d'amore

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 111
16,00 15,20

Storia e problemi contemporanei. Volume Vol. 55

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
21,00 19,95

Annali di storia delle università italiane. Volume Vol. 14

Libro: Libro di altro formato
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
44,00 41,80

Lecturae ariminenses

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 102
"Lecturae Ariminenses" raccoglie i contributi di personalità internazionali che il Polo di Rimini ha avuto l'onore di invitare ed ascoltare: Robert Mundell, Kary B. Mullis, Francesco Lambiasi, Vincenzo Balzani, Frank Walsh, Anita Hökelmann, Peter Blaser, Andre Müller, Mike Hughes, Ivan Waddington e Partha Dasgupta. La pubblicazione è un tributo ai padri fondatori dell'Università a Rimini, rappresentati da Giuseppe Gemmani, Maria Massani e Luciano Manzi. A loro un grato e commosso ricordo di noi universitari che in Rimini crediamo. Un pensiero di gratitudine anche alle Istituzioni locali che, tramite l'Ente di sostegno Uni.Rimini, hanno contribuito e contribuiscono ad assistere l'Università nel suo cammino.
12,00 11,40

17,00 16,15

Le donne, la Maddalena, le Madonne. Scritti sull'arte moderna di Marco Minghetti

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 158
Lo statista bolognese Marco Minghetti (1818-1886) è uno dei principali protagonisti del processo di unificazione nazionale e della costruzione dello Stato unitario nell'Italia liberale. Più volte ministro e due volte Presidente del Consiglio, per molti anni capo riconosciuto della Destra storica, egli rappresenta uno dei fari di riferimento del liberalismo contemporaneo anche dal punto di vista del pensiero politico; alcune sue opere, tradotte nelle principali lingue europee, divennero presto oggetto del dibattito politico in Italia e in Europa. Molto noti fra i contemporanei furono anche i suoi studi sulla storia dell'arte italiana nell'età del Rinascimento, epoca alla quale egli guarda con particolare interesse anche sotto il profilo storico-politico. Con grande attenzione egli indaga sia il ruolo svolto in prima persona dalle donne nella cultura italiana della prima età moderna sia il tema della rappresentazione della donna (in particolare nelle figure della Maddalena e della Madonna) da parte dei pittori del periodo aureo dell'arte italiana. Gli scritti qui riproposti sono estremamente significativi e innovativi sull'uno e sull'altro versante; essi testimoniano inoltre della preoccupazione di Minghetti di trasmettere, anche attraverso l'esame della grande arte rinascimentale, un messaggio educativo e politico che può ancora parlare alle donne e agli uomini del suo tempo.
17,00 16,15

Gli stranieri e i diritti. Europa e nord America a confronto

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 146
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.