Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Didattica e scuola

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 124
Formare professionalmente l'insegnante, conseguire l'obiettivo di insegnanti come professionisti della didattica, è strada obbligata per qualsiasi processo di innovazione della scuola. Questo libro, finalizzato alla trattazione di elementi base della didattica nella scuola, intende offrire ai futuri insegnanti una selezione di temi della ricerca in didattica di rilievo per la maturazione di un agire consapevole nell'insegnamento. I temi trattati dal testo riguardano l'idea di professionalità estesa dell'insegnante che agisce coinvolgendo l'allievo in modo attivo e motivante nel percorso di conoscenza che contribuisce a costruire. L'insegnante avrà un ruolo di "facilitatore", di "organizzatore" di saperi, sarà capace di creare condizioni favorevoli all'apprendimento attraverso un saper fare motivante che insegua la benevolenza degli allievi e crei un clima di benessere che è la condizione ideale per comunicare il gusto dell'imparare.
12,00 11,40

Pediatria generale e specialistica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 236
Questo volume raccoglie gli argomenti del programma di pediatria generale e specialistica del corso di laurea di medicina e chirurgia. La finalità è quella di fornire allo studente uno strumento di studio, ma allo stesso tempo articolato, contenente le basi per lo studio della Pediatria e spunti per eventuali approfondimenti. Le patologie più importanti del neonato, dell'infanzia, dell'età evolutiva e dell'adolescenza, sono affrontate in maniera schematica rispettando un criterio di trattazione che considera in successione: definizione, presentazione clinica, diagnostica integrata, diagnosi differenziale e cenni di terapia. È stata privilegiata nella stesura dei capitoli una esposizione discorsiva con un frequente ricorso a tabelle e figure che permettono la più semplice comprensione di passaggi cruciali e complessi della trattazione. Nell'intenzione degli autori non vi è alcuna volontà di proporre un trattato da consultazione, ma un manuale maneggevole e preciso da integrare negli anni alle lezioni frontali del corso.
35,00 33,25

I musei di enti locali e istituzionali in Puglia. Storia e identità

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 184
I musei civici italiani rappresentano una realtà culturalmente rilevante nel ricco tessuto che si è sviluppato storicamente nelle nostre variegate comunità urbane, con una vicenda e una diffusione territoriale tali che nel tempo hanno determinato una grande tradizione. Per valorizzare la rete dei musei locali l'ANMLI ha promosso questa collana dedicata al progetto "Museo civico. Tradizione e innovazione" in cui si raccolgono gli Atti del ciclo di convegni regionali, organizzati per svilupparne criticamente un'analisi comparata. Il quinto volume della collana è dedicato ai musei pugliesi di enti locali e istituzionali, il cui numero supera, secondo le rilevazioni compiute, il centinaio. Prevalgono nettamente i musei archeologici, ma si contano anche alcuni importanti musei storico-artistici (Bari, Barletta, Lecce, Foggia). Vi figurano inoltre musei "d'artisti", musei diocesani (questi ultimi letteralmente moltiplicatisi di recente), e di tradizioni popolari. Rispetto al passato, si registrano anche mutamenti nella gestione museale, dato che alcuni istituti si sono organizzati in forma di fondazione, cosa che sicuramente ha dato loro un maggiore impulso rispetto al passato.
18,00 17,10

Medicina per animalia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
44,00 41,80

La parabola. Ascesa e declino della contrattazione collettiva in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 200
Struttura fondamentale su cui si basano i moderni sistemi di relazioni industriali, la contrattazione collettiva ha avuto in Italia un ruolo centrale per contemperare le esigenze dello sviluppo e dell'impresa con la tutela dei diritti di chi lavora di fronte ai molteplici cambiamenti del contesto, generale e aziendale. Negli anni più recenti, tuttavia, il suo ruolo è sembrato ridimensionarsi e scolorire, rispetto al passato. Quali sono le ragioni per cui ciò è avvenuto? La contrattazione collettiva continuerà ad avere un ruolo anche in futuro, ovvero è destinata a diventare obsoleta e a scomparire, nella società post fordista, post industriale e globalizzata?Il libro descrive le caratteristiche fondamentali del sistema contrattuale italiano, le vicende storicopolitiche che ne hanno accompagnato lo sviluppo, i comportamenti dei sindacati, degli imprenditori e dei governi, fino a giungere ai fatti più recenti, i protocolli del 2009 e 2011 sulla riforma del sistema contrattuale, l'accordo sulla produttività del 2012, le vicende della Fiat, la riforma Brunetta e la spending review.
18,00 17,10

GREIT Gramatica de referencia de espa español para italófonos. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 516
33,00 31,35

L'artigiano della pace. Dante Cruicchi nel Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 218
La vita e le esperienze di Dante Cruicchi (1921-2011) costituiscono un osservatorio privilegiato e un punto di vista di grande interesse sulla storia del Novecento europeo e non solo. Cruicchi, giovanissimo, vive l'esilio antifascista in Francia insieme alla sua famiglia; nei primi anni Quaranta è arruolato nelle truppe italiane di stanza nei Balcani; dopo l'8 settembre attraversa l'odissea per molto tempo taciuta degli internati militari italiani nei campi di concentramento del Terzo Reich; nell'immediato dopoguerra si impegna in politica tra i comunisti emiliani; negli anni Cinquanta e Sessanta approfondisce la passione per il giornalismo politico e di inchiesta, lavorando come inviato in Africa, Asia e America Latina. Fin da allora internazionalismo e pacifismo si intrecciano nel suo lavoro politico-culturale, rispecchiandosi anche nell'intensa opera svolta nelle amministrazioni locali, soprattutto a partire dalla metà degli anni Settanta, quando viene eletto sindaco di Marzabotto e poi segretario generale dell'Unione mondiale delle città martiri.
20,00 19,00

European Union and legal reform 2010

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 106
14,00 13,30

European union and legal reform 2011

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 110
14,00 13,30

Architetture padane

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
18,00 17,10

Europa matematica e Risorgimento italiano

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.