Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Pavia alla fine del Duecento. Una società urbana fra crescita e crisi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 284
27,00 25,65

Scuola e società nel Mezzogiorno

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
"Scuola e società nel Mezzogiorno", pubblicato per la prima volta nel 1963 dagli Editori Riuniti di Roma, è un libro che ha inaugurato una stagione culturale e politica decisamente nuova nella storia italiana. In esso prende forma una vera e propria teoria funzionale dell'istruzione e, in particolare, dell'istruzione meridionale che non divenne patrimonio libresco ma fu già nel suo concepirsi viva applicazione empirica, attività reale e trasformatrice dei processi educativi a cui sovrintendeva. È l'espressione di una coscienza culturale profonda e viva che si fa proposta politica e pedagogica, è la formulazione di un progetto educativo e scolastico che si fonda sulla rivalutazione storiografica e revisionistica dei fenomeni politici, culturali, sociali ed educativi verificatisi nell'Italia nell'ultimo secolo e sulle esperienze di una socializzazione dell'istruzione incentrata sulla pedagogia attiva e progressiva quale via principale per l'emancipazione del Meridione e per la democratizzazione reale della società nazionale.
28,00 26,60

Marzo 1943. «Un seme della Repubblica fondata sul lavoro»

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 156
Vista in una prospettiva più ampia di quanto la storiografia a essa dedicata abbia in genere fatto, spogliata da ogni elemento mitico o propagandistico, quella del marzo 1943 fu una lotta che per diversi aspetti segnò fortemente il cammino successivo della storia italiana e il volto della Repubblica che dalle rovine del fascismo scaturì.
14,00 13,30

Fra l'orso russo e l'aquila prussiana. La Polonia dalla repubblica nobiliare alla IV Repubblica (1506-2006)

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 400
La Polonia è fra gli stati europei quello che ha vissuto, dall'età moderna ad oggi, l'esistenza più travagliata. Schiacciato fra due colossi, il russo e il tedesco, cancellato per due volte dalla carta politica e per due volte risorto dalle proprie ceneri e da quelle di un continente sconvolto dai conflitti mondiali che la designarono teatro delle più gravi catastrofi umane della storia recente, ricostituito entro nuove frontiere, ha recuperato la stabilità a prezzo della propria autonomia politica. Soltanto nell'ultimo ventennio, facendo appello alla determinazione e al coraggio di tutte le sue forze sociali e intellettuali, ha riconquistato la piena indipendenza con la dissoluzione del sistema geopolitico alla cui crisi ha dato un contributo decisivo. Questo libro ripercorre le tappe salienti della sua storia, dall'epoca del suo apogeo politico ed economico e della marginalizzazione che seguì la sua decadenza, fino al momento della sua reintegrazione a pieno titolo nel consesso dell'Unione Europea.
34,00 32,30

Montesquieu.it. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 240
20,00 19,00

Expanded cinema

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 408
26,00 24,70

Repertorio storico degli archibugiari italiani dal XIV al XX secolo

Libro: Libro rilegato
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 807
Tra i cultori della storia delle armi da fuoco da tempo è avvertita la mancanza di un'opera che unifichi le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere più recenti sono infatti di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi 34 anni. Il Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo colma l'esigenza riunendo, in ordine alfabetico, le biografie degli archibugiari pubblicate dai numerosi autori che hanno contribuito alla loro conoscenza approfondendo settori specifici. A beneficio del lettore neofita il Repertorio unifica anche le conoscenze sui distretti italiani produttori di armi da fuoco e quanto è noto sugli armaioli della Sardegna, sulla cronologia dei maestri da canne di Pistoia e sulla storia di numerose dinastie e famiglie. Per consentire una facile reperibilità dei nomi degli archibugiari che hanno operato in una sede d'interesse, il Repertorio riporta in ordine alfabetico anche le località che sono state sede di archibugiari con i relativi nomi.
82,00 77,90

35,00 33,25

Felicem peragrat Italiam. Viaggi di istruzione in Italia di Veit Kunigl giovane barone del Tirolo del sud (1607-1609; 1609-1611)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 177
Lo studio delle matricole universitarie europee ci permette di constatare come il viaggiare per studio, dal medioevo all'età dell'umanesimo, e fino al barocco, producesse una considerevole mobilità dei ceti superiori, percepita come parte integrante di uno stile di vita adeguato al rango. Attorno al Seicento assistiamo ad uno slittamento di accenti dal viaggio di istruzione, nella sua più antica accezione di peregrinatio academica, durante il quale era necessario acquisire anche un sapere accademico, al viaggio di formazione o Kavalierstour, sua metamorfosi aristocratica, visto come processo di modernizzazione, di adeguamento alle esigenze e alle mode dei nuovi tempi. Accompagnati dai loro precettori e altri servitori, in compagnia di fratelli, cugini e figli di famiglie "amiche", i giovani Kavaliere visitavano nei loro viaggi università e corti principesche, così come luoghi di culto e devozione, e celebrati monumenti. Fonti documentali sui viaggi di istruzione intrapresi dai giovani figli della nobiltà, ci vengono offerte dai puntuali resoconti delle spese sostenute, tenuti dai precettori, dalle lettere familiari, e dalle Instruktionen, con cui i padri disciplinavano i viaggi. Sulla base delle carte manoscritte, relative al viaggio in Italia del giovane barone del Tirolo del sud Veit Künigl, accompagnato dal suo precettore Hanns Kröll, sono state esaminate e rielaborate le fasi salienti e più significative di un viaggio di istruzione.
20,00 19,00

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.