Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Pession

Biografia e opere di Andrea Pession

Manuale di diagnosi e terapia pediatrica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 1280
Il manuale è organizzato in quattro parti. Nella prima sono presentate le patologie in ordine alfabetico con il profilo, i meccanismi eziopatogenetici, il quadro clinico e i criteri diagnostici di ciascuna. Segue una guida prescrittiva, con indicazioni per la profilassi o la prevenzione, redatta come prontuario farmaceutico, in ordine alfabetico e gerarchico, per classe terapeutica e principio attivo. Per ogni farmaco sono riportate le indicazioni e i principali effetti indesiderati, mentre per ogni singolo nome commerciale sono elencate le preparazioni, eventuali osservazioni e suggerimenti pratici. La parte dedicata ai prodotti alimentari per l’infanzia riporta i latti, i prodotti per il divezzo, le acque minerali, i prodotti dietetici per alcune patologie croniche di particolare interesse pediatrico. Completano l’opera le appendici con i valori antropometrici e di riferimento più frequentemente utilizzati nella pratica clinica. Chiude il volume un importante indice analitico, con patologie, principi attivi e nomi commerciali.
73,20 69,54

Manuale di diagnosi e terapia pediatrica

Manuale di diagnosi e terapia pediatrica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 1216
Il manuale è organizzato in quattro parti; nella prima sono presentate le patologie in ordine alfabetico con il profilo, i meccanismi eziopatogenetici, il quadro clinico e i criteri diagnostici di ciascuna. Segue una guida prescrittiva, con indicazioni per la profilassi o la prevenzione, redatta sotto forma di prontuario farmaceutico, in ordine alfabetico e gerarchico, per classe terapeutica e principio attivo. Per ogni farmaco sono riportate le indicazioni e i principali effetti indesiderati, mentre per ogni singolo nome commerciale sono elencate le preparazioni, eventuali osservazioni e suggerimenti pratici. La parte dedicata ai prodotti dietetici per l’infanzia riporta i latti, i prodotti per il divezzo, le acque minerali, i prodotti dietetici per alcune patologie croniche di particolare interesse pediatrico. Completano l’opera: appendici con i valori antropometrici e di riferimento di più frequente utilizzo nella pratica clinica; indice analitico comprensivo di principi attivi e nomi commerciali.
69,10

Nutrizione artificiale in pediatria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 480
La nutrizione è un capitolo fondamentale della pediatria che oggi, oltre ad occuparsi di crescita e sviluppo, è chiamata sempre più a rispondere alle esigenze nutrizionali personalizzate di soggetti in età evolutiva affetti da patologie croniche e complesse. Il libro è interamente dedicato alla nutrizione artificiale, enterale e parenterale, ovvero a quella procedura terapeutica atta a soddisfare i fabbisogni nutrizionali di pazienti in età pediatrica, altrimenti non in grado di alimentarsi per via naturale. Partendo dagli elementi fondamentali della nutrizione e della sua valutazione con particolare attenzione ai fabbisogni nutrizionali, il testo prosegue poi approfondendo il tema della nutrizione artificiale pediatrica in generale e nello specifico delle patologie e degli scenari medici e chirurgici che più spesso ne necessitano, senza tralasciare la realtà della terapia intensiva e alcuni aspetti emergenti. Un testo utile nella pratica quotidiana di studenti di medicina, medici in formazione, pediatri e altri specialisti coinvolti nell’assistenza pediatrica, chiamati ad affrontare il tema della malnutrizione.
61,00 57,95

La clownerie non è una scienza

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il clown, figura un po' tragica e un po' comica, grazie a magia, fantasia ed emozioni guida il malato verso un'altra dimensione e lo aiuta a esprimere i sentimenti legati alla propria esperienza di sofferenza. Il riso ha un effetto curativo, distrae dalla paura e solleva dal patimento; la clownerie, pur non essendo una scienza, puntualmente orienta la ricerca al benessere psicologico del paziente. Riconosciuta come portatrice di scompiglio, caos e novità, questa attività controversa, vista talvolta con diffidenza, suscita non poca curiosità. Oltre trenta racconti di vita in corsia accompagnano un'indagine puntuale delle esperienze cliniche in ambito ospedaliero, spaziando dai momenti ludici e di animazione fino a descrivere il clima empatico e il profondo legame con il malato a cui la clownerie dà voce.
19,00 18,05

Manuale di diagnosi e terapia pediatrica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 1104
Il Manuale di diagnosi e terapia pediatrica è organizzato in quattro parti. Nella prima sono illustrate oltre 450 Patologie in ordine alfabetico. Per ciascuna vengono riportati profilo, meccanismi eziopatogenetici, quadro clinico, e criteri diagnostici (di laboratorio e strumentali). Segue una guida prescrittiva, completata da indicazioni in merito a possibili interventi di profilassi o prevenzione. La parte dedicata ai farmaci è redatta sotto forma di prontuario, organizzato in ordine alfabetico e gerarchico per classe terapeutica e principio attivo. Per ciascun farmaco sono riportate le indicazioni e i principali effetti indesiderati, mentre per ogni singolo nome commerciale sono elencate le preparazioni, oltre eventuali osservazioni e suggerimenti pratici. La parte dedicata ai prodotti dietetici per l'infanzia riporta i latti e i prodotti per il divezzo, nonché i prodotti dietetici per alcune patologie croniche di particolare interesse pediatrico. L'opera si completa con alcune appendici relative ai valori antropometrici e di riferimento di più frequente utilizzo nella pratica clinica.
64,50 61,28

Pediatria generale e specialistica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
pagine: 236
Questo volume raccoglie gli argomenti del programma di pediatria generale e specialistica del corso di laurea di medicina e chirurgia. La finalità è quella di fornire allo studente uno strumento di studio, ma allo stesso tempo articolato, contenente le basi per lo studio della Pediatria e spunti per eventuali approfondimenti. Le patologie più importanti del neonato, dell'infanzia, dell'età evolutiva e dell'adolescenza, sono affrontate in maniera schematica rispettando un criterio di trattazione che considera in successione: definizione, presentazione clinica, diagnostica integrata, diagnosi differenziale e cenni di terapia. È stata privilegiata nella stesura dei capitoli una esposizione discorsiva con un frequente ricorso a tabelle e figure che permettono la più semplice comprensione di passaggi cruciali e complessi della trattazione. Nell'intenzione degli autori non vi è alcuna volontà di proporre un trattato da consultazione, ma un manuale maneggevole e preciso da integrare negli anni alle lezioni frontali del corso.
35,00 33,25

17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.