Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Studi Piemontesi

Tutti i libri editi da Centro Studi Piemontesi

Bibliofilia subalpina. Quaderno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 128
18,00 17,10

Epistolario (1819-1866). Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: LX-492
Questo volume contiene 312 lettere, di cui circa 140 inedite, e un Regesto di 333 lettere di corrispondenti (19 settembre 1851-4 novembre 1852) e completa il periodo ministeriale dell'Azeglio (8 maggio 1849-4 novembre 1852). L'insieme dei volumi V, VI, VII costituisce la documentazione ormai insostituibile per lo studio del Ministero d'Azeglio e dei momenti emblematici di esso: la Pace di Milano, il Proclama di Moncalieri, le Leggi Siccardi, l'ascesa al potere di Cavour.
36,00 34,20

La vie de la Noblesse Niçoise 1814-1860. Ediz. francese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: XXIII-520
Il volume descrive e analizza le mentalità, i costumi e lo stile di vita della nobiltà nizzarda nel periodo 1814-1860, cioè dalla restaurazione della monarchia sabauda fino alla cessione della contea di Nizza alla Francia. È nel corso di tale periodo, interessante per il persistere di usanze antiche e l'affacciarsi di comportamenti nuovi, che l'autrice segue i membri di un centinaio di famiglie nella loro quotidianità, di alcuni, quali Ignazio Thaon di Revel, Antonio Tonduti della Scarena, Ignazio Ribotti di Molières, Giuseppe Trinchieri di Venansone, Giovanni De Foresta, svolsero un ruolo, anche di primo piano, nel regno di Sardegna. Questo viaggio nella vita quotidiana dei maggiorenti di Nizza si conclude con le scelte che operarono nel 1860, al momento della cessione della contea alla Francia. Come in altre occasioni, ognuno decise in funzione dei propri interessi e idealità. Non cessarono però i rapporti di parentela e di amicizia tra questi Nizzardi, divenuti oramai cittadini di due Stati.
40,00 38,00

De libris compactis. Legature di pregio in Piemonte. Il novarese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 90
Le biblioteche e gli archivi piemontesi conservano un ricchissimo patrimonio di legature di pregio, testimonianza preziosa di storia culturale ed artistica, sia per la committenza, sia per i legatori attivi sul territorio. La collana "De libris compactis. Legature di pregio in Piemonte", curata da Francesco Malaguzzi e pubblicata in collaborazione con l'Assessorato alla cultura della Regione Piemonte, presenta i risultati delle ricerche condotte in archivi e biblioteche pubbliche e private della regione, proprio per poter conoscere e quindi conservare e valorizzare questi tesori. Con l'8° volume, che prende in esame l'area del novarese e del Verbano Cusio Ossola, la ricerca sulle legature di pregio sul tutto il territorio regionale, completa il percorso attorno a Torino, l'ultima impegnativa tappa rimasta da esplorare.
26,00 24,70

La storia siamo anche noi-L'histoire c'est aussi nous

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 239
18,00 17,10

L'erbario di Carlo Allioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 105
20,00 19,00

Letture politecniche (1907-1956)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 392
28,00 26,60

40,00 38,00

La tragedia dë rè Vitòrio Medeo II-Pais an guèra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 141
12,00 11,40

Hautecombe. Il restauro ottocentesco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 466
36,00 34,20

Torino a cielo alto. Una città in sette tempi. Eventi personaggi figure della letteratura dell'Ottocento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 204
Sette momenti della storia di Torino, sette anni memorabili tra il 1804 e il 1911 visti nelle loro valenze culturali e letterarie. Una serie di flashes sulla vita culturale della città lungo quell'affascinante fatale e mutevole secolo che fu l'Ottocento per Torino. Tra scrittori e pittori e musicisti, tra libri e quadri e sinfonie, esposizioni universali e opere teatrali, personaggi politici ed eventi storici, una città che trasforma il suo aspetto e i suoi destini dalla Torino napoleonica alla Capitale risorgimentale e postrisorgimentale alla metropoli liberty e crepuscolare.
18,00 17,10

Teatro delle commedie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 558
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.