Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Scientifico Editore

Tutti i libri editi da Centro Scientifico Editore

Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XIV-202
L'igiene del lavoro e la tradizionale medicina occupazionale hanno dovuto subire adattamenti considerevoli di fronte ai mutamenti del mondo del lavoro ampliando il loro campo di applicazione. Alla luce di questa constatazione, gli autori hanno concepito questo volume che scandaglia in modo rigoroso tutti gli aspetti legati alla prevenzione nei luoghi di lavoro, al rapporto tra il lavoratore e il contesto lavorativo. Negli ultimi capitoli vengono trattate la prevenzione e la formazione dei lavoratori in relazione all'igiene del lavoro. Il volume affronta tematiche articolate e molteplici, che riflettono la nuova dimensione, culturale e applicativa, oggi richiesta agli operatori di Igiene e Sanità Pubblica; tra queste, in particolare, vengono approfonditi i settori epidemiologico, legislativo, organizzativo, manageriale e valutativo che rappresentano i pilastri fondanti che danno sostanza al sapere ed alle azioni in cui si cimentano oggi tutti gli operatori sanitari, non solo nello specifico settore della tutela della salute di chi lavora.
16,00 15,20

Oltre lo stress. Burn-out o logorio professionale?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: IX-69
Nell'ultimo trentennio la sindrome del burn-out e, più in generale, tutte le patologie da stress lavorativo hanno stimolato l'interesse degli studiosi, impegnandoli a definire cause e sintomatologia del fenomeno, a valutarne le dimensioni, a identificare le possibili strategie terapeutiche e di prevenzione. Oggi, tuttavia, chiarito il quadro concettuale di riferimento, il compito di chi si occupa di questi argomenti sembra mutato: non è più possibile limitarsi all'identificazione di quello che viene chiamato logorio professionale; è necessario un mutamento di paradigma che consenta di superare i modelli - quelli del patologico - finora utilizzati in quest'ambito, impegnandosi, in positivo, per la valorizzazione delle risorse individuali e collettive delle organizzazioni lavorative. Ecco, dunque, l'obiettivo di questo volume. Dopo una sintesi delle problematiche del burn-out e un'analisi dei fattori - individuali, lavorativi, sociali - che concorrono all'instaurarsi di condizioni di disagio a livello professionale, il testo suggerisce un percorso che stimola il lettore a identificare che cosa può essere fatto - nella concretezza del quotidiano - per consentire la valorizzazione dell'individuo a livello personale e professionale.
9,00 8,55

La salute mentale in carcere. Psichiatria di collegamento in ambiente penitenziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-140
Dopo la legge del 18 gennaio 1984, l'assistenza sanitaria è assicurata in Francia anche in ambito penitenziario dagli ospedali e le équipe ospedaliere di psichiatria sono chiamate a intervenire con un mandato di identificazione precoce dei disturbi e presa in carico delle malattie mentali dei detenuti. Un lavoro di psichiatria di collegamento analogo a quello realizzato da molti anni in ospedale, che deve tener conto della particolarità delle manifestazioni psicopatologiche e dell'ambiente della prigione. In Italia, invece, all'approvazione del decreto legislativo 230 nel 1999 non ha fatto finora riscontro un effettivo passaggio delle competenze relative all'assistenza psichiatrica in carcere al servizio sanitario nazionale, ma è comunque corrisposto un maggiore interesse e coinvolgimento di molti dipartimenti di salute mentale. Questi, con la psichiatria italiana, devono recuperare un lungo ritardo accumulato nello sviluppo di adeguate capacità nell'assistenza, in sicurezza, di pazienti autori di reato. La conoscenza dell'esperienza francese e del modello proposto in questo volume sono pertanto uno strumento di informazione e riflessione per ogni operatore italiano che lavori a contatto con la popolazione reclusa.
14,00 13,30

Morte tra le rovine. I segreti dell'indagine criminale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: IX-332
C'è un assassino che colpisce tra le antiche rovine del foro romano. Le sue vittime sono giovani e belle ragazze. E, a dargli la caccia, l'investigatore Coralbi, con la sua squadra di detective e specialisti. Un racconto, dove fatti e personaggi sono frutto della creatività dell'autore, ma anche una vera e propria lezione di investigazione. Perché lui, l'autore, si chiama Carlo Bui, ed è il direttore dell'Unità di analisi del crimine violento della Polizia di Stato. Un intreccio narrativo per imparare che il delitto è un puzzle da ricostruire tassello dopo tassello. Trovando soluzioni apparentemente impossibili, attraverso l'esame rigoroso delle prove scientifiche, ricostruendo la scena del crimine con l'aiuto delle tecnologie più avanzate. Ci sono tutta l'esperienza di Carlo Bui e le sue idee in Morte tra le rovine, la storia di un'investigazione che ci porta a scoprire i difficili percorsi della mente di un serial killer, le trappole di una logica d'indagine che non può, non deve essere applicata seguendo canoni importati da altre realtà investigative. Altrimenti è inevitabile sbagliare. In un campo in cui non è permesso farlo.
19,00 18,05

Perversione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 79
Che cos'è la perversione? Un'emozione? Una forma di pensiero? Un atto sessuale? In Freud il concetto era libero da giudizi etici, e oggi è utilizzato dalla psicoanalisi per comprendere le motivazioni profonde di fenomeni come la dipendenza, l'abuso sessuale, l'assassinio. Ma è anche uno strumento indispensabile per analizzare la storia della cultura, e si rivela di particolare efficacia in ambito cinematografico. Da Freud a Julia Kristeva, da Foucault a "Il silenzio degli innocenti": queste pagine aiutano a comprendere l'origine delle pulsioni più nascoste.
8,50 8,08

Scienza e pratica delle psicoterapie brevi. Una guida pratica per il professionista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 352
La prima parte del testo fornisce una descrizione di sette modelli di psicoterapia psicodinamica breve, rispondendo pertanto alla domanda "quali psicoterapie brevi vengono applicate al momento attuale e quali sono i loro presupposti teorici e tecnici?"; la seconda parte affronta problematiche specifiche della loro applicazione, in risposta alla domanda "come applicare più efficacemente la psicoterapia psicodinamica breve?"; l'ultima parte, infine, offre una visione sinottica dei punti di forza, delle convergenze e delle divergenze di ciascun modello rispetto agli altri.
28,00 26,60

Farmacologia per immagini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 416
La prima parte del testo è dedicata ad aspetti della farmacologia essenziale; nella seconda parte sono presentati i diversi gruppi di sostanze divise per classi terapeutiche, con particolare accento sugli aspetti funzionali e terapeutici; la terza parte descrive alcune specifiche patologie e ne analizza poi il trattamento farmacologico; la quarta sezione del volume, ordina alfabeticamente i farmaci in commercio, indicandone per ciascuno il principio attivo corrispondente; infine, l'Indice analitico. La rappresentazione grafica e il testo si completano a vicenda: l'impiego di "modelli visivi" serve a chiarificare le strutture più complesse, rendendo meccanismi e reazioni comprensibili. Questo tipo di rappresentazione dovrebbe perciò rendere i concetti più chiari e facilmente assimilabii, raccogliere la pienezza delle informazioni rispetto alla quantità dei farmaci esistenti e consentire di fissarla nella memoria, fomendo un completo quadro di insieme della farmacologia agli studenti, ai medici e ai farmacisti, agli operatori sanitari e ai profani interessati a questo argomento.
35,00 33,25

L'inconscio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 79
La scoperta dell'inconscio è il più importante contributo di Freud alla comprensione della mente umana. Con uno stile accessibile ma rigoroso, questo volume svela la continuità esistente fra i sogni, le nevrosi, le psicosi, i lapsus linguistici. Spiega come, pur illudendoci di prendere decisioni in autonomia e coscienza, spesso siamo "vissuti" dall'inconscio che agisce dentro di noi, immensamente creativo ma anche dotato di un grande potere distruttivo. Un tema chiave della psicoanalisi.
8,50 8,08

Sadomasochismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 79
Il sadomasochismo non è una "perversione" isolata, ma una complessa costellazione di dinamiche psichiche. Utilizzando esempi tratti da letteratura, cinema, melodramma e dalla cronaca contemporanea, il volume ne esplora tutti gli aspetti, partendo dagli scritti di Sade e Sacher-Masoch e giungendo alla scena S&M underground. Un libro che svela le dinamiche del potere, del controllo e della violenza nella vita sociale e familiare, nelle relazioni sessuali, capace anche di illuminare i "legami perversi" che nascono all'interno della coppia.
8,50 8,08

Psycho-cult. Psicodizionario del cinema di genere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: VIII-248
A differenza del primo volume, questo libro non si occupa della rappresentazione del disagio mentale, delle nevrosi e della follia proposti dai grandi maestri del cinema, ma analizza come il cinema di genere (horror, giallo, commedia, erotico) ha rappresentato la follia e il disagio mentale. Sono stati schedati 50 film, considerati per lo più dei B movie, ed ogni genere cinematografico è preceduto da una breve introduzione.
14,50 13,78

La forza che guarisce. Musica, psiche, società

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 128
Dai diversi livelli dell'ascolto musicale alla molteplicità della percezione sonora, dalle proprietà terapeutiche attribuite alla musica alla recente applicazione della musicoterapia, dalle teorie sociologiche più accreditate all'acquisizione di valori come punto di contatto tra ciò che ognuno di noi ascolta e ciò che poi vive emozionalmente. Questo libro è un percorso che parte dal singolo e dai suoi simboli per estendersi alla società con le proprie mode, culture, stili e confini in un gioco di influenze e trasformazioni, una lotta tra bisogno di identificazione sempre più intenso e i dettami di una società "musicalizzata".
12,00 11,40

Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 296
Le conoscenze epidemiologiche hanno contribuito ai grandi successi della Sanità pubblica, dalle campagne vaccinali di massa alla prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, alle modifiche nell'alimentazione e nello stile di vita. Leggi e regolamenti nazionali e internazionali sono stati costruiti, modulati, modificati sulla base di conoscenze epidemiologiche. "Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica" discute gli snodi dei processi decisionali della pratica in sanità pubblica e della protezione della salute della popolazione e mira a sistematizzare gli ambiti nei quali l'epidemiologia risulta essere uno strumento indispensabile. I temi affrontati sono l'analisi dei bisogni, l'analisi dei rischi, la valutazione dei sistemi sanitari e la valutazione dell'impatto degli interventi.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.