Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Scientifico Editore

Tutti i libri editi da Centro Scientifico Editore

La fame infinita. Manuale di diagnosi e terapia del disturbo da alimentazione incontrollata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 216
Il disturbo da alimentazione incontrollata o, con l'acronimo inglese, BEO (binge eating disorder) è una patologia caratterizzata dalla tendenza ad abbuffarsi in risposta a stimoli emotivi non associata all'utilizzo costante di metodi di compenso come il vomito, l'attività fisica strenua, l'abuso di lassativi e/o diuretici, la dieta rigida. Alcuni ricercatori stimano la sua incidenza superiore al 10% della popolazione e può raggiungere anche il 30% dei soggetti che si sottopongono a programmi terapeutici per la perdita di peso. I dati della letteratura internazionale evidenziano un continuo e preoccupante aumento del BEO nei paesi occidentali con gravi ripercussioni sulla salute fisica dei soggetti e un elevatissimo costo sociale. Per la sua posizione trasversale a diverse branche della medicina, psichiatria, medicina interna, dietologia, il BEO non ha ancora trovato un referente clinico ideale ed è spesso misconosciuto e sottostimato. Un utile strumento per diagnosticare precocemente e trattare una patologia del comportamento alimentare in crescente e preoccupante aumento. In appendice al volume una carrellata sulla night eating syndrome. "La fame infinita [...] ha il grande merito di essere abbordabile da chiunque si occupi di medicina: psichiatri, psicologi, medici generici e studenti. Un testo che fornisce molto semplicemente tutto quanto occorre per entrare nel cuore della malattia e affrontarla" (F. Brambilla).
20,00 19,00

Burn-out e non solo. Valutazione del rischio, prevenzione e benessere nelle organizzazioni sociosanitarie

Libro
anno edizione: 2007
La radicale trasformazione della forza lavoro avvenuta negli ultimi due decenni - drastica diminuzione della manodopera impiegata nell'industria manifatturiera e aumento di lavoratori nell'area dei lavori immateriali implica per la medicina del lavoro un'attenzione nuova per gli aspetti psicologici e relazionali dei fattori di rischio lavorativo. Chi si occupa di prevenzione e valutazione del rischio è tuttavia posto spesso nella condizione paradossale di essere coinvolto nel processo di analisi e gestione del rischio sulle tematiche connesse al disagio derivante dal malessere organizzativo, ma di non disporre di strumenti adeguati per prevedere e gestire i rischi "psicosociali", meno visibili, meno controllabili dei più noti fattori di rischio ambientale. In questa prospettiva è importante la collaborazione fra medico del lavoro e psicologo del lavoro: una collaborazione che in questo testo viene proposta come costruzione di un linguaggio comune, proposta di approccio interdisciplinare e interprofessionale alle problematiche del disagio psicosociale di individui e gruppi in seno all'organizzazione. Un focus particolare è dedicato alle professioni sociosanitarie, tra quelle più a rischio disagio (in primo luogo la sindrome del burn-out) fra le diverse attività di servizio e cura "dell'altro", per l'esposizione alla "dipendenza" e alla sofferenza dei pazienti. Il volume è testo di adozione presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Torino.
18,00 17,10

98,00 93,10

Psicologia degli italiani del centro-nord. Tipi, vizi, pregi e difetti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 127
Si sa: i piemontesi sono discreti e diplomatici ("falsi e cortesi"...), i liguri pessimisti e scontrosi, i lombardi laboriosi e legati ai beni materiali, i toscani cinici e sprezzanti, i romagnoli spavaldi ed estrosi... Luoghi comuni? Pregiudizi? Forse sì, tuttavia in questi caratteri cristallizzati nel corso dei secoli come maschere della commedia dell'arte ognuno di noi può intuire un fondo di verità e riconoscersi. Segno che, in fin dei conti, allo stereotipo corrisponde una realtà oggettiva, che ha origini storiche, sociologiche, psicologiche, ambientali, motivazioni che si possono indagare, spiegare, approfondire con metodo scientifico e insieme con leggerezza, rigore e ironia. Per comprendere meglio noi stessi e vincere i pregiudizi nei confronti di chi ci vive accanto. Consapevoli che la diversità dei caratteri è una ricchezza alla quale possiamo e dobbiamo attingere ogni giorno.
10,00 9,50

Psicologia degli italiani del centro-sud. Tipi, vizi, pregi e difetti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 127
Il centro-sud Italia è un unicum (storico, sociale, culturale) nel contesto europeo e i diversi caratteri regionali dei suoi abitanti danno vita a un campionario tipologico di straordinaria complessità. Com'è ovvio, i pregiudizi si sprecano: i romani sono oziosi e scettici, i napoletani superstiziosi e sfrontati, i calabresi testardi e rissosi, i siciliani gelosi e riservati, i sardi diffidenti e permalosi. Letteratura, cinema e teatro hanno giocato con questi stereotipi fino alla banalizzazione. Ma c'è qualcosa di vero in queste etichette? E se sì, quali sono le ragioni per cui sono nate e continuano a vivere? E che legame c'è fra i caratteri regionali e lo sviluppo storico-sociale delle organizzazioni criminali del Sud? Quali sono le peculiarità della mafia, della 'ndrangheta, della camorra, della Sacra corona unita, e le differenze con le comunità criminali di altri paesi? Un viaggio per conoscere la psicologia dell'altra metà d'Italia; per trasformare il luogo comune in strumento di comprensione di una diversità che è parte imprescindibile della vita nazionale.
10,00 9,50

Intercettazioni telefoniche e ambientali. Metodi, limiti e sviluppi nella trascrizione e verbalizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 232
Il volume parte da considerazioni di carattere normativo, da nozioni di analisi del segnale acustico e dallo studio delle dinamiche percettive, per arrivare a descrivere le problematiche e i punti di criticità che ogni trascrittore deve affrontare, offrendo suggerimenti e soluzioni pratiche per ottimizzare la tecnica della trascrizione: la voce come traccia; il segnale audio, ossia come si produce e si registra; percezione, sensazione, intelligibilità, come il suono viene percepito in tutte le sue componenti, intelligibilità ed effetti del mascheramento; le intercettazioni ambientali e telefoniche, cosa si deve sapere e cosa ci si deve aspettare; la trascrizione; la perizia di trascrizione, nei suoi aspetti normativi e con suggerimenti pratici; la verbalizzazione e rendicontazione. Il volume è inoltre corredato da un cd audio con esempi concreti.
26,00 24,70

La preadolescenza

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 144
Solo negli ultimi anni la preadolescenza è stata individuata nelle sue caratteristiche specifiche; in passato è stata quasi sempre assimilata alla fanciullezza, che veniva distinta dall'adolescenza grazie allo snodo della pubertà. La struttura dell'opera rispecchia dunque in primo luogo un'esigenza definitoria, esplicitata nella prima parte, che stabilisce i confini del terreno di analisi: dall'identificazione dei caratteri specifici del preadolescente (sia sotto l'aspetto fisico-corporeo sia sotto quello psicologico) e dalle criticità del suo processo identitario ai modelli di relazione con il mondo degli adulti e dei coetanei, a un quadro descrittivo della crisi evolutiva, che identifica le possibili disarmonie di sviluppo della personalità, i deficit fisici e psichici e i disagi psicopatologici. La seconda parte, invece, è costituita da interventi di autori diversi che approfondiscono temi e problemi: il preadolescente nella famiglia, nella scuola; il consulente psicopedagogico in preadolescenza.
14,00 13,30

Applicazioni di igiene del lavoro

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 208
Le trasformazioni del lavoro, la globalizzazione delle imprese e i mutamenti dei mercati hanno determinato significativi cambiamenti nella disciplina che tutela la salute pubblica e di chi lavora, ampliando in modo notevole il campo d'azione dell'Igiene del lavoro. Il volume, realizzato da alcuni studiosi del Gruppo Igiene del lavoro della SItI, ha il pregio di coniugare i temi di igiene classica con le più attuali problematiche. Un testo agile e completo, che offre importanti approfondimenti: l'igiene e la sicurezza ambientali, l'igiene edilizia e industriale, l'epidemiologia in ambito igienistico, gli aspetti psicologici legati alle professioni. Una sitografia tematica, inoltre, raccoglie i siti Internet di maggiore interesse per l'Igiene del lavoro e utili riferimenti legislativi italiani ed europei. Un manuale per chi studia Tecniche della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, un indispensabile aggiornamento per chi opera nel settore della prevenzione e della promozione della salute pubblica.
20,00 19,00

Chinesiologia: alterazioni posturali. Metodiche d'intervento

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il manuale, adottato dalla facoltà di Medicina dell'Università di Torino e di Chieti, è un testo di riferimento fondamentale per studenti e professionisti del settore: fornisce le competenze specifiche dei vari settori corporei e le indicazioni programmatiche alle quali un tecnico deve attenersi per intervenire in quelle forme degenerative delle strutture che sono legate a sollecitazioni meccaniche indotte da deficit posturali. I vari interventi sono differenziati in relazione alle specificità dei diversi distretti, tratto dorsale (scoliosi), piede eccetera, con proposte di intervento motorio nelle quali sono evidenziate le metodologie e le difficoltà operative.
18,00 17,10

La famiglia distruttiva. MSbP, sindrome di Munchausen per procura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 180
La sindrome di Munchausen per procura (MSbP) è una forma di maltrattamento e abuso estremo nei confronti dei minori che può condurre alla morte della vittima. L'abusante, in genere la madre, inventa, fabbrica, induce nel bambino sintomi per i quali si richiede l'intervento dello specialista: la vittima viene così sottoposta ad analisi, cure e trattamenti medici non necessari e spesso intrusivi e dolorosi. Risulta difficile a un professionista pensare, nell'immediatezza della richiesta d'aiuto, che sia stata la madre ad aver provocato in maniera deliberata una malattia nel figlio o ad averne aggravato una patologia già presente. Che cosa spinge una madre a rendere il proprio figlio vittima di tanta sofferenza? Qual è il contesto familiare in cui si inquadra questa forma di distruttività? Come intervenire, quando e con chi? Lo scopo del libro è far luce su questa dimensione dell'abuso all'infanzia particolarmente complessa e distruttiva, e altrettanto difficilmente diagnosticabile e individuabile, con un approccio multidisciplinare, per tentare di ricostruire la complessità medica, psicologica, giuridico-criminologica alla base della MSbP.
18,00 17,10

Corso BLS per operatori sanitari. Manuale per studenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 92
Il manuale BLS (supporto vitale di base) insegna a riconoscere e a trattare un'emergenza potenzialmente fatale, come l'arresto cardiaco, l'arresto respiratorio o l'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, l'ictus, l'insufficienza respiratoria; insegna le tecniche di CPR (rianimazione cardiopolmonare) per pazienti adulti, bambini e neonati e l'uso del defibrillatore esterno automatico (AED). Il testo, riccamente illustrato, segnala con box colorati e flow chart decisionali i fatti fondamentali, i concetti critici e i motivi di attenzione. Tutte le nozioni contenute sono aggiornate secondo le più recenti Linee Guida (2005) dell'American Heart Association.
20,00 19,00

Counselling psicologico e psichiatrico nelle case di riposo. Vivere e lavorare nelle strutture per anziani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: X-354
Lo scopo di questo volume è quello di raccogliere le competenze più diverse per indirizzarle insieme verso la costruzione di un ambiente di cura, dove le fragilità possano mostrare ancora il residuo di umana nobiltà che le caratterizza. Il volume si compone di tre parti. Nella prima vengono affrontati temi quali la fragilità e la qualità di vita dell'anziano, e gli aspetti etici e medico-legali del vivere e lavorare nelle case di riposo. Viene descritta inoltre la rete dei servizi a cui fanno capo le strutture residenziali; un capitolo è dedicato agli aspetti architettonici adatti a tali strutture. Nella seconda parte il discorso si concentra sulle principali patologie psichiatriche e sulle manifestazioni comportamentali di cui possono soffrire gli anziani in generale e, in particolare, chi vive in casa di riposo. Nella terza parte, infine, gli autori si soffermano sui diversi approcci terapeutici da utilizzare con gli anziani che presentano disturbi psicologici o psichiatrici: farmacoterapia, psicoterapia e riabilitazione. Due capitoli affrontano rispettivamente il problema della contenzione e l'indispensabile lavoro con l'equipe curante e i familiari degli anziani ospiti. Opera scritta a più mani da professionisti che lavorano all'interno di strutture residenziali - geriatri, psichiatri, psicologi, infermieri -, è uno strumento di studio e approfondimento per chiunque operi nel settore.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.