Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Ragion pratica e sensibilità morale. L'etica fra discorso e intuizione

Ragion pratica e sensibilità morale. L'etica fra discorso e intuizione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 443
La vita morale coinvolge mente e corpo, cognizione intuitiva e pensiero riflessivo. Possiamo arrossire per la vergogna e agitarci per il senso di colpa provocati da una nostra azione o fremere per l'indignazione di fronte ad un episodio di ingiustizia. Nel contempo, possiamo sviluppare sofisticati e sottili distinguo fra casi diversi o rilevare contraddizioni per nulla evidenti fra astratti principi morali. Questo libro rappresenta uno studio sul rapporto, in etica, fra il momento riflessivo e argomentativo, da un lato, e un più elementare e immediato livello della vita morale, genericamente definibile come esperienza morale, dall'altro. Lo scopo del libro è quello di elaborare un'idea normativa - dunque fondativa, come è tipico della filosofia - del sapere morale e della sua validità.
46,50

Architettura e modernità. Dal Bauhaus alla rivoluzione informatica

Architettura e modernità. Dal Bauhaus alla rivoluzione informatica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 467
Il passaggio dalla società industriale alla società dell'informazione ha portato con sé profonde trasformazioni, anche per quello che riguarda l'architettura e il modo di lavorare degli architetti. Basti pensare all'emergere di grandi fenomeni e temi di questi anni, come quello delle aree dismesse, o alla nuova concezione del paesaggio metropolitano o, ancora, allo sviluppo di una coscienza ecologica, per non parlare delle potenzialità tecniche legate all'elettronica anche nel settore delle costruzioni. Il libro illustra il percorso che va dal Bauhaus alla rivoluzione informatica, sottolineando i momenti di crisi e i catalizzatori di questo processo e mettendo a fuoco gli sforzi della ricerca architettonica e dei suoi protagonisti per affrontare questi continui mutamenti.
43,70

Criminality show. Il caso di Erba, Azouz Marzouk e la costruzione mediatica del colpevole

Criminality show. Il caso di Erba, Azouz Marzouk e la costruzione mediatica del colpevole

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 112
La spettacolarizzazione del dolore, il male come oggetto privilegiato di attenzione da parte dei media, le scelte linguistiche e le strategie retoriche con cui ogni quotidiano costruisce la stessa notizia in funzione di una propria particolare visione della società: questi alcuni dei temi analizzati nel volume, che passa in rassegna un corpus di articoli pubblicati dalla "Repubblica", dal "Corriere della Sera", "l'Unità" e "II Giornale".
15,00

Paesaggi e sviluppo turistico. Sardegna e alte realtà geografiche a confronto. Atti del Convegno di studi (Olbia, 15-17 ottobre 2008)

Paesaggi e sviluppo turistico. Sardegna e alte realtà geografiche a confronto. Atti del Convegno di studi (Olbia, 15-17 ottobre 2008)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 606
Il turismo è compatibile con la tutela del paesaggio oppure il suo sviluppo comporta necessariamente il degrado paesaggistico? Questo interrogativo è alla base del convegno che si è tenuto ad Olbia nell'ottobre del 2008 dal titolo "Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto". Il volume raccoglie gli atti del convegno, cui hanno partecipato diversi studiosi della materia. I contributi riportati, fondati su analisi ragionate e su esempi mirati, hanno delineato il quadro delle compatibilità all'interno del quale sia il turismo sia il paesaggio possono interagire in modo proficuo.
51,00

La fabbrica dei suoni

La fabbrica dei suoni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 128
Costruire e inventare strumenti musicali a scuola allena la creatività! Pezzi di legno, carta riciclata, tappi di bottiglie, scampoli di lana...rivivono producendo suoni inaspettati. Il libro, dopo alcune riflessioni didattiche, illustra con schede pratiche come realizzare strumenti, oggetti e giocattoli sonori. Vengono poi esposti alcuni esempi di utilizzo in classe degli strumenti musicali autocostruiti, dai più semplici, per la scuola dell'infanzia e primaria, a quelli più complessi, per la secondaria. Il cd allegato riporta i timbri degli strumenti ed illustra alcune possibilità ritmiche.
14,70

Il lavoro

Il lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 172
Il libro offre un'introduzione agile e accessibile ai grandi temi della sociologia del lavoro, prestando attenzione tanto agli aspetti teorici quanto alla dimensione storica e comparativa. Alla luce dei più recenti processi di globalizzazione e flessibilizzazione vengono indagati fenomeni come l'instabilità dell'occupazione, la diffusione dei lavori atipici, i nuovi rapporti di genere, la creazione di nicchie etniche nel mercato del lavoro.
15,50

La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica

La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 269
Abitualmente non ci preoccupiamo di gestire la nostra mente mentre lavoriamo: diamo per scontato che ci assisterà. Essa è un magnifico strumento, ma è tutt'altro che infallibile: quando meno ce lo aspettiamo può tradirci. Il libro analizza le tipiche insidie che il clinico può incontrare quando fa una diagnosi o decide una terapia, indicando come servirsi al meglio della mente nella pratica clinica. Gli strumenti operativi richiedono di uscire dall'isolamento per cercare intorno a sé (nell'ambiente organizzativo, negli altri) supporti adatti. Questo vale in particolare nella gestione del rischio clinico, cui il libro dedica un'ampia parte. Completa il testo il racconto di esperienze innovative condotte in ambiente ospedaliero.
25,00

Percorsi tra saperi. Saper vivere, saper educare

Percorsi tra saperi. Saper vivere, saper educare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 304
Questa rassegna di studi di filosofia morale, curata da Antonio Delogu, si avvale dei contributi di autori di varia estrazione e è divisa in tre sezioni: filosofica, pedagogica e letteraria. Tra i temi trattati: la pedagogia fenomenologica, l'elzeviro filosofico, il contributo di Hannah Arendt nella storia della filosofia, la figura di educatore di Aldo Capitini, il rapporto tra tossicodipendenze e rieducazione, il male oscuro in letteratura.
26,80

Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M. W. Battacchi

Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M. W. Battacchi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il volume raccoglie contributi di vari studiosi sulla figura di Marco Walter Battacchi, un maestro della psicologia italiana, accademico di grande spessore, profondamente attento a rilevanti questioni di interesse scientifico-psicologico. Con i suoi scritti e il suo insegnamento ha notevolmente contribuito allo sviluppo di un sapere psicologico che, fondato su un forte rigore epistemico, fosse in grado di integrare prospettive diverse, accomunate dalla centralità attribuita all'inscindibile complessità della persona umana.
19,80

La regia teatrale nel secondo Novecento. Utopie, forme e pratiche

La regia teatrale nel secondo Novecento. Utopie, forme e pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 180
La seconda stagione delle riforme teatrali del Novecento, maturata fra gli anni sessanta e ottanta, ha elaborato teorie e prodotto esperienze di assoluta originalità. Il "nuovo teatro" appare centrato sulla figura di un regista per lo più demiurgo e creatore, del tutto autonomo rispetto al testo letterario di partenza. Centralità dell'attore, valore della comunicazione interpersonale, multiculturalità, ricerca di una risposta alla crisi della forma, invenzione di nuove pratiche comunitarie sono alcune delle istanze fondative di questo segmento della storia della regia. Il volume presenta alcune fra le figure di punta della regia teatrale del secondo Novecento, da Grotowski a Barba, da Kantor a Wilson, da Brook a Strehler.
24,00

La fine del PCI. Dall'alternativa di Berlinguer all'ultimo Congresso (1979-1991)

La fine del PCI. Dall'alternativa di Berlinguer all'ultimo Congresso (1979-1991)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 211
A vent'anni dalla "svolta della Bolognina", Chiarante porta a compimento con questo libro la sua trilogia sulla storia del PCI, ricostruendo eventi, dibattiti e polemiche del periodo che portò il partito dai grandi successi ottenuti con Berlinguer negli anni Settanta alla dissoluzione nel Congresso di Rimini. Il libro si interroga sulle cause di un così rapido declino, esaminando naturalmente i contraccolpi della paralisi e della disgregazione della società sovietica, ma riflettendo soprattutto sulla specificità del comunismo italiano. In primo luogo sull'autonomia e la distinzione, rispetto all'esempio sovietico, dell'elaborazione e dell'iniziativa del PCI; ma anche sull'abbandono dei valori di quella tradizione e di quell'esperienza compiuto con la "svolta" di Occhetto. Questa portò infatti a un cedimento alle tendenze culturali e pratiche (decisionismo in politica, neoliberismo in economia) espresse dalla controffensiva capitalistica, causando il crollo non solo del PCI, ma di tutta la struttura culturale, sociale, civile da esso costruita, fondamentale per lo sviluppo della democrazia postfascista. Di qui la frantumazione e il vuoto prodottisi, a sinistra, dopo la fine del PCI, fattori determinanti dell'attuale travaglio della democrazia italiana.
22,50

Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi

Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 262
Il volume si configura come uno strumento di aggiornamento e riflessione per quei professionisti socio-sanitari (dietisti, medici, infermieri, assistenti sociali ecc.) che, operando in realtà multietniche, devono far fronte quotidianamente alle problematiche sanitarie, in particolare a quelle nutrizionali, della popolazione immigrata. Il cibo, le abitudini e le norme alimentari, nel contesto immigratorio, definiscono e salvaguardano l'identità del soggetto straniero e, parallelamente, ne indicano il grado di integrazione nel paese ospitante. Nella prima parte sono descritte le prescrizioni alimentari delle principali religioni del mondo (Islamismo, Ebraismo, Induismo, Buddismo, Confucianesimo, Taoismo, Scintoismo, religioni tribali africane e Cristianesimo) con l'obiettivo di mettere in luce il rapporto esistente tra religione, cultura e cucina di popoli, in origine geograficamente molto distanti, ma che, in certi contesti, si ritrovano a convivere nella stessa realtà. Per un operatore sanitario, conoscere i tabù e le regole alimentari delle varie etnie costituisce la premessa per poter realizzare una effettiva prassi di interculturalità. La seconda parte del libro, dedicata agli operatori, ha l'obiettivo di affrontare tematiche come il dialogo transculturale, il counseling e la mediazione culturale come strategie di promozione della salute in ambito multietnico.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.