Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Perchinunno

Biografia e opere di Francesco Perchinunno

La libertà personale in trasformazione. Genesi, itinerari e mutazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 232
L’interesse per lo studio della libertà personale scaturisce anzitutto dalla natura di diritto inviolabile dell’uomo e al tempo stesso nucleo essenziale e presupposto di tutti gli altri diritti di libertà «in quanto logicamente li precede e li condiziona a livello operativo, rendendone possibile la piena esplicazione». La collocazione nella Carta costituzionale tra i diritti fondamentali della persona è frutto di un graduale processo evolutivo nel corso del quale si è passati, dall’idea della custodia cautelare in carcere come l’antidoto più efficace per tutelare la collettività, alla concezione della “misura inframuraria” come strumento eccezionale cui ricorrere nei casi in cui le altre misure cautelari risultino inadeguate. Il viaggio che si è inteso ripercorrere nel presente lavoro prende le mosse dalla genesi della libertà personale nel principio dell’habeas corpus, attraversando itinerari che hanno prodotto significative mutazioni, sino alla consacrazione dell’habeas data della nuova era digitale e tecnologica.
23,00 21,85

Fondamento del giusto processo: dalle origini all'attuazione

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2005
pagine: 224
15,00 14,25

11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.