Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

Storia di Bologna. Volume Vol. 4/2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 1202
Si conclude con questo volume, relativo agli anni del XX secolo, il 1915-2000 lavoro di ricostruzione della plurimillenaria vicenda storica della città. Un secolo, il Novecento, che ha visto le tragedie immani di due guerre devastanti, l'imporsi del governo in "camicia nera", le conflittualità ideologiche più aspre, le rovine di tanti luoghi amati prodotte dai bombardamenti e tanto altro ancora, fino a una mai definitivamente chiarita "strategia della tensione" con i suoi vili attentati sui cittadini inermi. Eppure, anche attraverso simili vicende dai toni cupi e paralizzanti, Bologna ha saputo costruire con tenacia il suo futuro, cogliendo passo dopo passo la direzione di uno sviluppo impetuoso, che l'ha immessa ben dentro la modernità di una crescita economica e civile tra le più significative per la nostra penisola.
50,00 47,50

Anatome. Sezione, scomposizione, raffigurazione del corpo nell'età moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 312
Le concezioni del corpo, le sue rappresentazioni e le sue utilizzazioni. La pratica della dissezione anatomica, le sue finalità e la sua spettacolarità. L'opera dell'anatomista, la morale e la religione. La collaborazione fra artisti e scienziati, i reciproci influssi, le tecniche di raffigurazione. Un percorso interdisciplinare da Bologna al Nuovo Mondo nell'età moderna.
30,00 28,50

25,00 23,75

L'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari. Tra esigenze specifiche e vincoli normativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 219
L'affidamento dei servizi sanitari è al culmine di una tensione tra due diritti garantiti sia dalla Costituzione italiana sia dai Trattati comunitari. Il diritto alla salute impone che le prestazioni sanitarie siano erogate con una attenzione e una cura anche maggiori di quelle utilizzate nello svolgimento di altri servizi pubblici. Il diritto alla libertà d'iniziativa economica e di libera concorrenza impongono che qualunque soggetto possa intraprendere una attività economica e abbia diritto a procedure trasparenti e non discriminatorie qualora nello svolgimento di tale attività economica intenda partecipare a gare bandite da soggetti pubblici. È in questa continua tensione tra le specifiche esigenze del diritto alla salute e i vincoli normativi posti a tutela del diritto alla libera iniziativa economica e alla libera concorrenza che si pone la questione inerente l'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari: l'equilibrio tra questi elementi costituisce l'oggetto della ricerca contenuta in questo libro. Le norme concernenti l'esame delle modalità di affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari sono esaminate, per valutarne la legittimità, sia nei confronti dei principi comunitari sia di quelli nazionali. La ricerca è arricchita da un breve excursus sui sistemi sanitari e sulle modalità di affidamento dei servizi sanitari utilizzate negli Stati membri dell'Unione europea e in alcuni Stati non comunitari.
25,00 23,75

60,00 57,00

23,00 21,85

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 256
40,00 38,00

Diritto dello sport. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 150
40,00 38,00

Viaggio nelle stanze romantiche. Scena e retorica degli interni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 168
30,00 28,50

25,00 23,75

24,00 22,80

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.