Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

Iustitia et pax osculatae sunt. La giustizia come fonte o garante di pace nelle scienze umanistiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
"Giustizia e pace si baciano" recita un celebre versetto salmodico, a testimoniarci l'antichità di questo legame concettuale, tanto radicato nella nostra cultura da divenire quasi ovvio: forse è questa la ragione per cui l'uomo tende a dimenticarlo e a porlo di frequente in discussione; mai quanto oggi, infatti, la riflessione in proposito appare tanto urgente e attuale. Una riflessione che, tuttavia, può spaziare ben oltre i limiti giurisprudenziali cui è solitamente confinata, toccando le corde meno ovvie ma non per questo meno proficue delle scienze umanistiche. È così che interpellando la storia e la filosofia classica, l'iconografia, la letteratura e filosofia moderna e contemporanea e la sociologia, ci si è accorti di quanto endemica sia nella cultura europea la meditazione su questa liaison, tutt'altro che solo poetica; e d'altronde che anche le culture extraeuropee sono tutt'altro che insensibili al tema e anzi appaiono a noi molto più prossime di quanto si immagini.
22,00 20,90

Prospettive del costituzionalismo lusofono. Dalle radici comuni al processo di integrazione degli ordinamenti di lingua portoghese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 160
Particolarmente vivace, nella dottrina giuspubblicistica lusitana, è il dibattito intorno al tema dell'esistenza (o meno) di un costituzionalismo di matrice lusofona, autonomo e distinto rispetto ad altre esperienze giuridiche. Attraverso una prospettiva comparatistica, che muove tanto in chiave diacronica quanto sincronica, la ricerca analizza gli ordinamenti costituzionali di lingua portoghese per mettere in luce analogie e differenze, sia di ordine generale che relative a singoli istituti. Il ricorrere di significative convergenze e le sempre più intense relazioni sul piano istituzionale avvalorano la presenza di un paradigma costituzionale lusofono, inteso non come dato acquisito, ma quale percorso in fieri, funzionale allo sviluppo di un processo di integrazione dell'area lusofona, scandito da tappe progressive e capace di ricadute non solo nei confronti degli Stati ma anche e soprattutto verso i singoli (si pensi a status privilegiati in favore di cittadini dei Paesi in questione). L'approdo di tale "percorso" potrebbe essere costituito da una cittadinanza comune, istituto la cui realizzazione in concreto, tuttavia, sembra da collocarsi in un orizzonte non prossimo.
25,00 23,75

Proprietà intellettuale e cooperazione allo sviluppo. Uno studio di diritto comparato fra Unione Europea e Cina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 136
I processi contemporanei di modernizzazione giuridica dei paesi non occidentali, i fenomeni di circolazione dei modelli giuridici, i percorsi di armonizzazione delle regole si sviluppano in particolare nell'ambito della cooperazione giuridica internazionale. Questo è, pertanto, uno dei campi nei quali gli strumenti analitici dell'indagine comparatistica possono utilmente operare. Il presente studio, prendendo le mosse da tale consapevolezza, concentra la propria attenzione sul programma che rappresenta l'espressione più matura e documentata dell'attività di cooperazione Europa-Cina in materia di proprietà intellettuale: l'EU-China Project on the Protection of Intellectual Property Rights (IPR2). L'analisi mira a ricostruire strategie e dinamiche di questa esperienza della cooperazione giuridica fra Europa e Cina seguendone sviluppi ed esiti con riferimento all'incontro delle azioni della cooperazione con il legal process e con i diversi formanti del diritto locale.
22,00 20,90

Le autorità amministrative indipendenti nel diritto costituzionale comparato. Indirizzo politico e mercato nel mondo latino-americano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il dibattito sulle autorità amministrative indipendenti continua ad essere di grande attualità, soprattutto per chi desidera focalizzare la sua attenzione su realtà giuridiche diverse da quella dove il fenomeno ha avuto origine. A prima vista, si potrebbe parlare di un caso di legal transplant avvenuto con successo, vista l'ampia circolazione e diffusione che il modello nord-americano di amministrazione "indipendente" sembra aver avuto anche fuori dai confini nazionali dove è sorto. Per il fatto di essere nate nella tradizione anglosassone le autorità amministrative indipendenti hanno però incontrato numerosi problemi a innestarsi nelle tradizioni costituzionali di alcuni Paesi. La difficoltà di adattamento, a livello anche culturale, è apparsa però maggiore negli ordinamenti che, all'origine, non hanno volutamente scelto di trapiantare istituti provenienti da altri contesti istituzionali, e che nell'importarli (quasi coattivamente), li hanno poi successivamente rivisitati alla luce del proprio contesto giuridico, politico, culturale e socio-economico.
30,00 28,50

La necropoli meridionale di Phoinike. Le tombe ellenistiche e romane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 416
Una necropoli antica è un contesto "muto": solo l'indagine archeologica può contribuire alla decifrazione di almeno una parte della moltitudine di messaggi che una società invia nel momento della "messa in scena" del rituale della morte. Il funerale, infatti, è un processo articolato di cui si percepisce solo la parte finale (la tomba), ma di cui è necessario ricostruire tutte le fasi precedenti (la preparazione e l'esposizione del cadavere, la processione verso la necropoli, l'estremo saluto). Molti elementi, poi, non lasciano nessuna traccia archeologica (i tessuti, i fiori, i canti, le preghiere, la musica oppure la stessa partecipazione delle persone al rituale). Questo volume si propone, dunque, di "far parlare" le tombe della necropoli della città di Phoinike, capitale del regno dei Caoni, ieri Epiro settentrionale, oggi Albania meridionale. Il quadro che emerge è di una straordinaria complessità ed è esaminato da diversi punti di vista: dall'analisi topografica e "urbanistica" della necropoli allo studio della struttura della tomba e del suo segnacolo fuori terra, dall'analisi antropologica dei resti (inumati/cremati) allo studio del corredo.
45,00 42,75

Festival della scienza medica 2017. Fra innovazione e tradizione. Diario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
A Bologna, dopo il primo millennio, nel contesto di un nucleo cittadino ancora oggi compatto e vitale, si è sviluppata una sorprendente vivacità culturale, scientifica e artistica, che ha trovato nei Portici una sorgente via via inarrestabile di vita e di sviluppo, e un sistema impareggiabile di collegamento, che ha contribuito a sviluppare un clima unico di conoscenza, di confronto, di innovazione, dando alla città l'impronta fondamentale del secondo millennio. La scienza medica, con la nascita di una moderna scuola di medicina, è stata, dopo il diritto e l'arte notarile, al centro di questa piattaforma "spaziale", carica di storia ma anche di attualità e di spinta all'innovazione, prodotta dall'intelligenza organizzata di molti e nello stesso tempo inscindibilmente legata al corpo urbano attraversato e definito dalle arterie pulsanti dei Portici. L'intento è quello di ideare e realizzare non soltanto una rete di manifestazioni, ma un percorso culturale, innovativo e diffuso, capace di illustrare in modo consapevole e originale la città per profili artistici, culturali e scientifici che hanno avuto una valenza indiscutibile, di grande rilievo nazionale ed europeo.
15,00 14,25

Elementi organizzativi e gestionali dello sport

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 228
Il volume rappresenta un'introduzione articolata, attenta e aggiornata allo studio degli aspetti giuridici e manageriali dello sport e delle attività motorie, oltre che uno strumento di arricchimento per coloro che in questi settori già lavorano e operano. Vengono, inoltre, affrontati i profili di carattere istituzionale, le più recenti normative a carattere sovranazionale, nazionale e regionale, e anche gli assetti strutturali delle Federazioni e delle società sportive. Il testo presenta, in un contesto unitario, le diverse attività che sovrintendono all'organizzazione di una società sportiva, di un evento sportivo o di una struttura in cui si svolgano attività motorie. In tale quadro sono analizzati i compiti e le qualità del manager sportivo e gli aspetti pratici relativi alla conduzione di una riunione, alla preparazione di un evento e alla gestione dei rischi, con riferimento alle responsabilità delle figure coinvolte, alla contrattualità di settore e all'importanza degli spazi.
25,00 23,75

I sepolcreti etruschi di Bologna nei terreni De Luca e Battistini (fine VI -inizi IV secolo a.C.)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 848
La natura prevalentemente funeraria dei ritrovamenti e la straordinaria ricchezza delle testimonianze archeologiche recuperate, frutto di scavi condotti principalmente tra gli ultimi decenni del XIX e i primi anni del XX secolo, rendono lo studio dei sepolcreti un campo d'indagine privilegiato per ricostruire i principali aspetti della Bologna etrusca. Questo lavoro è dedicato ai nuclei di tombe messi in luce nella seconda metà dell'Ottocento da Antonio Zannoni nei terreni De Luca e Battistini, posti nell'area occidentale della città dove, a partire dall'epoca Villanoviana, si sviluppò uno dei principali poli funerari della Bologna etrusca: 125 sepolture inquadrabili nell'orizzonte cronologico e culturale della cosiddetta "fase Certosa", cioè tra il VI secolo a.C. e la progressiva occupazione gallica dell'Etruria padana, ora edite integralmente. I dati emersi dallo studio permettono non solo di ricostruire i vari aspetti dell'organizzazione dello spazio e del rito funerario, ma anche di riflettere sull'articolazione sociale, le peculiarità culturali e ideologiche di questa comunità, offrendo al contempo un articolato quadro della produzione artigianale di questo periodo.
100,00 95,00

New Medit. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 104
15,00 14,25

Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella contrattazione pubblica. Unione Europea e ordinamenti nazionali: analisi comparata di modelli e riforme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il volume propone una ricostruzione delle formule di collaborazione tra pubblico e privato nella contrattazione pubblica, nonché delle tendenze riformatrici nel diritto dell'Unione Europea e nei diritti nazionali, sullo sfondo del percorso storico delle realtà nazionali nel quale si rinviene una tendenza elastica del potere pubblico a ricoprire alternativamente un ruolo fortemente interventista ed accentratore e uno di mero regolatore ed attento controllore. Partendo dallo studio dei principi generali e delle procedure, dei modelli contrattuali e degli orientamenti normativi, con particolare attenzione alle recenti riforme adottate dai legislatori nazionali in recepimento delle direttive UE 2014, il volume analizza i vari aspetti connessi al rapporto di collaborazione pubblico-privato, intendendo con questo una nozione più ampia rispetto al solo istituto partenariale.
35,00 33,25

Il diritto internazionale come strumento di risoluzione delle controversie. Casi scelti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 472
La necessità di una sistematica cooperazione per garantire nella Comunità internazionale pace e sicurezza, preservare e tutelare adeguatamente l'ambiente e i diritti fondamentali, e garantire equità al processo di globalizzazione economica, ha reso il diritto internazionale un elemento sempre più rilevante e ramificato nella vita pubblica come pure degli operatori economici, delle persone private, dei vari soggetti espressi dalla società civile. Nel presente volume si intende offrire un primo approccio all'applicazione concreta del diritto internazionale quale strumento per risolvere le controversie che interessano soggetti internazionali nonché soggetti privati, proponendo una selezione di recenti sentenze e lodi arbitrali adottati da tribunali internazionali e giudici nazionali. Ogni sentenza è preceduta da una nota introduttiva che illustra i fatti della controversia e le principali questioni di diritto trattate. Quindi, il testo della decisione scelta viene massimato, evidenziandone i passaggi più rilevanti, per guidare lo studente nella lettura, consentendogli di confrontarsi direttamente con l'originale, anche in lingua inglese.
40,00 38,00

Frontes. Le facciate nell'architettura e nell'urbanistica di Pompei e di Ercolano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 360
Nella città romana, gli elementi che contribuivano alla fisionomia del paesaggio urbano erano molteplici: gli spazi pubblici, per eccellenza luoghi di incontro e di celebrazione, le aree destinate agli scambi commerciali, motore della vita economica, i quartieri produttivi. Al pari di ogni altro edificio cittadino, anche le abitazioni concorrevano alla configurazione delle quinte stradali e alla caratterizzazione funzionale dei quartieri. Obiettivo di questo volume è indagare sotto una nuova luce forme e significati dell'esterno delle abitazioni attraverso il caso di studio delle città vesuviane, dove la conservazione delle superfici verticali consente di osservare un ambiente urbano sostanzialmente completo. Fondata su un repertorio di sessanta abitazioni, l'analisi procede per gradi di approfondimento, dalla scomposizione negli elementi costitutivi dei prospetti alla visione d'insieme, tracciando un percorso diacronico dall'età tardosannitica, epoca in cui il modello della casa "ad atrio" diventa prevalente, all'ultima fase di vita, segnata da un marcato rinnovamento delle forme dell'abitare verso soluzioni più intensive e razionali.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.