Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

Palazzo Bentivoglio a Bologna. Studi su un'architettura scomparsa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 208
La drammatica distruzione del palazzo dei Bentivoglio in strada San Donato, consumatasi nel maggio del 1507 ha creato, attorno al grande edificio distrutto, un mito storiografico che, se da un lato ne ha tenuta viva la memoria, dall'altro ne ha ostacolato una ricostruzione filologicamente fondata. Il libro mira a colmare questa grave lacuna storiografica tramite una lucida analisi di tutte le fonti a disposizione: carte d'archivio, testimonianze cronachistiche e letterarie, disegni, pezzi erratici inediti.
25,00 23,75

Scuole, studium, ateneo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
Sui nove secoli e oltre di vita dell'Università di Bologna giganteggia il mito delle sue origini "spontanee", risalenti al primo quarto del XII secolo. Un mito che si nutre del nome di Irnerio Lucerna Iuris, dei Quattro Dottori suoi primi allievi, del fenomeno scolastico che con loro e da loro prese quota. Un fenomeno e un primato che sino alla metà del Duecento sono da identificare con la formazione giuridica superiore che solo a Bologna veniva impartita, basata sulle leggi di Giustiniano che, interpretate e attualizzate – "glossate" –, si apprestavano a essere estese all'Europa continentale. Accanto al magistero giuridico crebbero gli insegnamenti letterari delle arti del trivio (grammatica, dialettica, retorica) e quelli scientifici del quadrivio (matematica, geometria, astronomia, musica). Un ampio spettro disciplinare che garantì alle libere scuole dei legum doctores e dei magistri artium, e successivamente al più strutturato Studio di età moderna, una plurisecolare eccellenza, il cui testimone passò dal diritto alla medicina, alle scienze naturali, umanistiche, meccaniche.
15,00 14,25

Digital resources for learning japanese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 240
23,00 21,85

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 39

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
La lotta alla corruzione rappresenta ormai da tempo un tema di grande interesse e costante attualità. La presente ricerca affronta con una breve ricostruzione a carattere storico, un approfondito esame della normativa antiriciclaggio a partire dai primi interventi del 1991 e del 2004 fino ad arrivare all'ultimo decreto legislativo n. 90 del 2017. Secondo la normativa introdotta nel nostro codice penale col termine riciclaggio si fa riferimento a qualsiasi riutilizzo di denaro derivante da una attività illecita. La normativa di contrasto prende avvio con il modello organizzativo delineato dal legislatore nel 2001 e ha affrontato in questi ultimi anni diversi interventi giurisprudenziali ed innovazioni di carattere normativo. Il più recente intervento normativo quello del 2017, ha riscritto integralmente il precedente del 2007 in tema di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, dando così attuazione all'interno dell'ordinamento nazionale alla cosiddetta quarta direttiva antiriciclaggio dell'Unione Europea.
20,00 19,00

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 40

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Ogni anno agli studenti che frequentano il Master per Giuristi d'impresa all'Università di Bologna, terminate le lezioni, è chiesto di approfondire individualmente un argomento inerente il percorso di studio e di scrivere un breve saggio; il tema viene scelto per il carattere di attualità che riveste, oltre che per la rilevanza in ambito economico o giuridico. Dagli studenti non è preteso il rigore scientifico necessario ad altri livelli di ricerca accademica ma l'affronto critico di un aspetto della gestione d'impresa al fine di coglierne gli elementi essenziali, l'evoluzione nel tempo o le sfide emergenti. Per il Corso che si è tenuto nell'anno accademico 2016/2017 si è proposto di analizzare lo sviluppo dell'imprenditorialità sociale. La globalizzazione dei mercati generata dalle nuove tecnologie, dalle strategie delle imprese e dalla reazione dei vari livelli di governo ha portato alla definizione di nuovi modelli di business e talvolta anche allo sviluppo di una nuova "specie" di impresa e proprio qui risiede l'attualità e la rilevanza dell'argomento.
20,00 19,00

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 41

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 44
Il fenomeno della corruzione, sia a livello europeo che italiano, costituisce una piaga rilevante. Basti pensare che, per quanto riguarda gli Stati membri, la corruzione costa all'economia interna circa 120 miliardi di euro all'anno. Relativamente al piano nazionale, il "Corruption Perception Index 2016" di Transparency International pone il nostro Paese al 60° posto su 176 nazioni considerate, al di sotto di stati come l'Ungheria o la Romania (entrambe al 57° posto): l'Italia, purtroppo, è uno dei paesi con l'indicatore di corruzione percepita più alto nel mondo. Il presente lavoro intende indagare da un lato il fenomeno della corruzione sotto molteplici aspetti (sociali, economici, legislativi e normativi) e dall'altro offrire una panoramica dei principali strumenti che danno concretezza agli sviluppi normativi, nazionali e internazionali, della lotta alla corruzione: dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione, al Pacchetto Anticorruzione predisposto dalla Commissione Europea; dal d.lgs. 231/2001, alla legge 190/2012, con un focus sulla norma UNI ISO 37001, volta alla prevenzione e al trattamento del fenomeno corruttivo.
20,00 19,00

Le organizzazioni non profit e le forme di partnership con gli enti pubblici nella riforma del Terzo settore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il volume, nel panorama delle pubblicazioni sul tema, intende distinguersi per il particolare "punto di vista" scelto. L'autore analizza infatti l'azione degli enti non profit a vocazione imprenditoriale (imprese sociali) sia nella loro configurazione giuridica sia nel loro rapporto con la P.A., compendiando in un'unica opera gli aspetti di diritto privato e di diritto amministrativo che presidiano il particolare legame tra P.A. e imprese non profit (che peraltro anche la riforma del Terzo settore valorizza in pieno). In questa prospettiva, il volume offre un'analisi approfondita dei diversi strumenti e istituti giuridici finalizzati a rafforzare l'accountability e la responsabilità delle imprese non profit.
28,00 26,60

Karl Marx. La vita e le idee di un filosofo rivoluzionario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il manifesto comunista, per il quale Karl Marx non ricevette mai i diritti d'autore, è considerato uno dei massimi bestseller di tutti i tempi, tradotto in tutte le lingue del mondo. All'età di diciassette anni, diplomatosi al Ginnasio di Treviri, Marx scrisse il suo primo saggio rivolto ai suoi coetanei, su un tema oggi molto spinoso: la scelta della professione dopo il percorso scolastico. Già in giovane età, quello che sarebbe diventato uno dei filosofi più influenti dell'età moderna aveva capito che il capitalismo incoraggiava più di ogni altra cosa la ricerca della ricchezza personale, a discapito del benessere dell'intera società. Nel suo libro, il prof. Han Yuhai ci presenta l'autore de Il Capitale con un linguaggio attuale, e svela uno sguardo cinese sul teorico che dopo 130 anni dalla sua morte non è certo dimenticato.
12,00 11,40

L'azione arbitrale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 512
Lo studio indaga la vexata quaestio dell'arbitrabilità dei diritti. Si osserva che, pur potendo ricondurre l'arbitrato al concetto di processo, esso si differenzia rispetto al giudizio statuale, poiché, nascendo dall'autonomia privata e non dalla legge, trova un limite insuperabile nella necessità di individuare il rapporto sostanziale oggetto della lite. Partendo da tale assunto viene tratteggiata la nozione di azione arbitrale "tipica". In seguito, è enucleata la nozione di azione arbitrale "vincolata": la salvaguardia delineata dalle norme sostanziali che disciplinano alcuni diritti si ripercuote sulle modalità di realizzazione del processo, che può essere validamente esperito solo qualora sia garantita l'attuazione di uno specifico "diritto processuale arbitrale". Nella seconda parte dello studio vengono analizzate le liti riconducibili all'azione arbitrale "vincolata" e, nella terza parte, le ipotesi di inammissibilità dell'azione arbitrale. L'analisi si conclude con una riflessione sul valore attuale dell'arbitrato amministrato nel corso della trattazione, come antidoto per superare i fittizi limiti relativi alla compromettibilità dei diritti.
40,00 38,00

Il teatro di Phoinike

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
Con le ultime indagini archeologiche nel settembre del 2013, si è concluso lo scavo del teatro di Phoinike, uno fra i simboli architettonici più prestigiosi dell'antica capitale dei Caoni. Nei tredici anni di scavo in questo straordinario sito, molti giovani archeologi e restauratori italiani, albanesi e di altre nazionalità hanno avuto l'opportunità di formarsi e di completare il percorso di crescita che conduce alla professione. Questo volume raccoglie la testimonianza dello scavo più che decennale di un teatro che alla luce della sua ubicazione, delle sue dimensioni e del suo arredo fu centrale nell'esistenza e nella memoria della comunità che visse per secoli in quella città epirota, arroccata su una collina, chiamata Phoinike. Ciò che è stato riportato in luce del teatro, l'ossatura e i resti risparmiati dalle infinite spogliazioni reiterate nel tempo, è stato fondamentale per la comprensione in primo piano della storia del monumento e sullo sfondo dei passaggi storici che segnarono la vita della città.
40,00 38,00

Shylock's tribes. L'ebreo di Shakespeare in scena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 136
Il personaggio di Shylock ha subito nel corso della storia teatrale di "The merchant of Venice" trasformazioni radicali, sia nelle messinscene vere e proprie, sia nella sua ricezione critica. "Shylock's tribes" prende in considerazione due momenti nella storia teatrale di "The merchant of Venice", che vedono da una parte Shylock prima come "comic villain" e poi come "tragic villain", fino alla sua affermazione come vero eroe del dramma; dall'altra quegli adattamenti e riscritture del dramma che, a partire dal secondo dopoguerra dopo la Shoa, hanno messo in discussione la sua veridicità storica, promuovendo un processo di revisione ideologica della storia di Shylock, trasformando, a volte anche radicalmente, il personaggio e la portata ideologica del dramma.
25,00 23,75

Arbitration in Hong Kong. The sliding scale between two systems

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 128
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.