Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Tutti i libri editi da Bibliopolis

Per un'interpretazione funzionale del «Kalevala»

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 48
11,00 10,45

Letture quotidiane. Prima serie. Letture di storia

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 356
26,00 24,70

In Themistii orationes index auctus

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 586
129,00 122,55

La rivoluzione del 1799

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 478
30,00 28,50

Per la scienza. Scritti editi e inediti

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 436
34,00 32,30

Note al Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 422
40,00 38,00

Dialogo socratico e nascita della dialettica nella filosofia di Platone

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 520
La genesi della dialettica platonica viene ridisegnata organicamente e inserita nel contesto storico e culturale dell'Atene del V secolo a.C. L'intento è ricostruire la fase germinale della dialettica platonica nel suo farsi concreto, rivalutando il ruolo fondamentale avuto in proposito da Socrate e rimasto troppo spesso in ombra nella maggior parte degli studi moderni.
60,00 57,00

Herculaneum. A guide to printed sources

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
129,00 122,55

41,00 38,95

Epistola a Giovanni Xifilino

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 100
21,00 19,95

La «Biblioteca dell'amicizia». Repertorio critico della cultura cattolica nell'epoca della Rivoluzione 1770-1830

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 414
La "Amicizia Cristiana", poi "Cattolica", fondata dall'ex-gesuita Nikolaus Albert von Diessbach a Torino tra il 1779 e il 1780, si propose di combattere, attraverso la diffusione dei "buoni libri", il processo di secolarizzazione della società che aveva investito l'Europa nel XVIII secolo. La Biblioteca delle "Amicizie" continuamente arricchita e aggiornata di libri suddivisi in più classi e categorie, secondo le materie e i "bisogni delle anime", comprende oltre un migliaio di titoli a carattere teologico, filosofico, spirituale, storico, letterario, diffusi a migliaia di copie in tutti gli strati sociali non solo in Italia, ma addirittura al di là dell'Oceano. L'autore ci presenta il catalogo della Biblioteca.
30,00 28,50

Enneadi

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 496
51,00 48,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.