Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni

Tutti i libri editi da Aras Edizioni

L'impegno politico e intellettuale delle donne nel Novecento

Libro
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 194
Femministe, suffragiste, animatrici di reti associative, e pioniere della ribalta istituzionale, e poi sindacaliste, resistenti, psicologhe, politiche, scrittrici, filosofe: sono queste le personalità che scorrono nelle pagine del volume, figure connotate, pur nella diversità dei loro itinerari, dalla comune dimensione dell'impegno. Una categoria vissuta in modo poliedrico e totalizzante da donne che, con la loro riflessione e la loro opera, hanno attraversato intensamente il XX secolo.
20,00 19,00

Anche noi siam figli di Manzoni?

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 140
Cosa avrebbero detto alcuni personaggi de "I promessi sposi" se fosse stato concesso loro più respiro? Eccone un ipotesi irriverente: vede sulla scena una settantina di figure minori del romanzo che danno corpo a quest'ipotesi con scanzonata vivacità.
10,00 9,50

I racconti di Viola

Libro
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 106
Racconti al femminle, da Viola ad Arissa, da Vanda a Lucia, donne nella giostra dei sentimenti, intrise d'amore e di dolore, che, appassionate e dolenti, affrontano le sfide della vita; non si accartocciano nella delusione e vivono fino all'estremo il loro essere donna.
10,00 9,50

La complessità dello sguardo. Quando l'esperienza estetica incontra l'educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 398
Questo libro mira ad indagare il ruolo e il significato dell'educazione estetica nell'era della complessità (o della visibilità), dando piena rilevanza al concetto di sguardo. Il testo chiama in causa sia il contributo della pedagogia fenomenologica, in quanto l'epoché è uno sguardo rivolto all'essenza e "al prendersi cura", sia la percezione estetica, poiché, nell'ottica della pedagogia enattiva, la performance del docente "in azione" si carica di forte intenzionalità. Del resto, era stato lo stesso F. Schiller, attraverso il concetto di anima bella, e le categorie di grazia e dignità, a conferire un valore "esemplare" al movimento espressivo del corpo. Ciò permette di enfatizzare, anche in un'età pervasa dalle tecnologie digitali, l'importanza, per il docente, di avvalersi di una metodologia narrativa che si serva dei linguaggi artistici per mantenere un approccio ermeneutico e conversazionale verso i saperi, favorendo nell'educando lo sviluppo di uno sguardo, per l'appunto "complesso", funzionale all'autonomia di giudizio, a partire dal giudizio estetico, specialmente oggi che persino l'arte ha perso la propria esemplarità.
28,00 26,60

22,00 20,90

Insegnare musica in inglese. L'approccio CLIL

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 228
23,00 21,85

Il parco museo Sant'Anna del Furlo. Land art tra conservazione e restauro

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 226
È una casa nel bosco, una Residenza per artisti, un Parco-Museo con più di cinquanta opere sotto il cielo, un laboratorio di restauro per l'Arte Contemporanea, un presidio ecologico. È l'Associazione culturale "La Casa degli Artisti", esempio italiano di Land Art e dimora aperta per artisti, restauratori, storici dell'arte, ma anche per poeti, musicisti, videomaker, filosofi del paesaggio. L'intento che condividono è la "Cultura e la Bellezza come bene comune". "Il Parco Museo di Sant'Anna del Furlo" è un libro multiplo: piccola enciclopedia di Arte Contemporanea, dove si racconta la nascita di quel movimento artistico ed ecologista noto come Land Art; un manuale di pronto restauro per le opere en plein air, un aggiornato vademecum sulla storia e i sistemi di catalogazione (GIS e Qr Code), ma si trova anche un excursus sul percorso della nostra legislazione che, con illogico ritardo, finalmente è scesa in campo per difendere il patrimonio artistico, e, oltre a presentare tutti i temi legati alla Conservazione e al Restauro dell'arte contemporanea, il saggio a otto voci, espone in più di cinquanta schede le opere presenti nel Parco.
25,00 23,75

Storia dell'educazione fisica e degli sport. Appunti di lettura

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 132
Le forme di educazione del corpo si costruiscono e si evolvono con la storia dell'uomo, integrandosi in quest'ultima tanto da poter essere considerate un indicatore della cultura e dello "spirito del tempo". Il testo ripercorre in alcuni passaggi storici fondamentali l'evoluzione del movimento dell'uomo finalizzato all'educazione e alla pratica sportiva. Completa l'opera un'esposizione della trasformazione di alcune discipline sportive dell'antichità classica ancora oggi praticate nelle moderne Olimpiadi.
12,00 11,40

Alberto Moravia e il cinema. Una rilettura storica

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 134
15,00 14,25

La fabbrica delle pantofole «Feltria» di Urbino 1949-1957

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 104
La fabbrica delle pantofole è passata su Urbino come una meteora. Una vita breve che ha portato con sé dubbi irrisolti in un cammino tortuoso nel quale, tuttavia, è possibile individuare un esatto filo conduttore contraddistinto da decisioni a volte incomprensibili. Che dire della sentenza del Tribunale di Urbino riguardante il fallimento della società di fatto, smentita dal Tribunale medesimo che la revocò; e della sentenza di bancarotta fraudolenta dello stesso Tribunale che la Corte di Appello di Ancona riformò per insufficienza di prove? Troppo tardi! Nel frattempo gli amministratori dell'azienda perdettero pure la casa di residenza, spogliati di tutto. È d'obbligo dunque, dopo tante certezze, consentire al dubbio di rileggere l'intera vicenda o per dirla con parole ben più solenni: Sì, perché, dove per mille anni aveva dominato la fede, ora domina il dubbio (Bertolt Brecht, Vita di Galileo, Einaudi Editore, Torino, 1973).
12,00 11,40

Dietro le quinte del noir. Gli addetti ai lavori si raccontano

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 176
14,00 13,30

Bartolomeo Corradini. L'amico frate di Federico da Montefeltro

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
Chi era Bartolomeo Corradini? Quali i suoi rapporti con la citta?
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.