Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edises professioni & concorsi: Concorso a cattedra

Tutte le nostre collane

Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche_B12. Manuale per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 240
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per la classe di concorso B12-Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche. La Parte Prima Scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche, affronta in modo chiaro ed esaustivo gli argomenti previsti nel programma concorsuale.La Parte Seconda raccoglie esempi di sviluppo di Unità di Apprendimento, introdotti da una breve Premessa, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività d’insegnamento.Capitolo 1, Chimica generale e inorganicaCapitolo 2, Chimica fisica ed elettrochimicaCapitolo 3, Chimica organicaCapitolo 4, Norme di sicurezza nel laboratorio chimicoCapitolo 5, Analisi chimica, strumentale e tecnicaCapitolo 6, Tecnologie chimicheCapitolo 7, BiochimicaCapitolo 8, MicrobiologiaCapitolo 9, Elementi di tecnica di laboratorio microbiologicoCapitolo 10, Tecnologia cartaria.Il testo è completato da contenuti extra accessibili online.
24,00 22,80

Insegnare all’estero: guida alle selezioni MAECI. Prepararsi alle selezioni di personale (docenti, amministrativi e DS) per le scuole italiane all’estero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 200
Manuale per la preparazione alle selezioni di personale indette dal MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per le scuole italiane all’estero. Dopo una panoramica sulle istituzioni scolastiche italiane all’estero, il testo delinea il profilo ed il ruolo dell’insegnante italiano all’estero e i requisiti e i titoli richiesti. Sono poi fornite utilissime indicazioni per la preparazione al colloquio, con circa 400 domande e risposte. Chiude il volume, una breve appendice con norme di non sempre facile reperimento.
15,00 14,25

Cinese nella scuola secondaria di secondo grado. Manuale di preparazione al concorso a cattedra per la classe A22 (ex AI24)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il volume, in lingua cinese e italiana, si pone come utile strumento per la preparazione al concorso a cattedra per la classe di concorso A22 (ex AI24) per l’istruzione secondaria di secondo grado e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in tre capitoli. Il primo è dedicato agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all’insegnamento della lingua cinese con un particolare focus sulla normativa relativa agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES).Il secondo capitolo entra nel vivo della didattica fornendo spunti ed esempi di lezioni simulate e unità di apprendimento riguardanti diversi argomenti inerenti alla lingua, grammatica, cultura e letteratura cinese, che possono essere utilizzati in vari indirizzi scolastici, con particolare attenzione alla dimensione dell’inclusività. Il terzo capitolo fornisce sintesi ed esempi di griglie di valutazione diagnostica, formativa, sommativa e di autovalutazione. Chiude il volume un’importante appendice contenente lessico ed espressioni in doppia lingua italiano-cinese. Contiene estensioni online.
24,00 22,80

Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita. Manuale per la preparazione al concorso a cattedra classe B21

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 212
Manuale per la preparazione al Concorso a Cattedra per la classe di concorso B21-Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita. Il volume affronta tutti gli argomenti del programma concorsuale. La Parte I introduce le caratteristiche dell’azienda ristorativa dal punto di vista organizzativo e delle varie figure professionali coinvolte. La Parte II è incentrata sul mondo del vino e analizza le principali tecniche di vinificazione e spumantizzazione. La Parte III si concentra sul mondo del bar: caffetteria; bevande analcoliche; produzione della birra; merceologia degli ingredienti utilizzati dal barman; gestione del bar. La Parte IV esplora il mondo della miscelazione facendo riferimento al ricettario IBA 2024. La Parte V raccoglie esempi di sviluppo di Unità di Apprendimento, introdotti da una breve Premessa, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività d’insegnamento.
24,00 22,80

Il nuovo Concorso a cattedra. Discipline artistiche nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso a cattedra classi di concorso A01 e A54

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 648
Il manuale comprende una prima parte di carattere ordinamentale e metodologico-didattico finalizzata all’acquisizione di una puntuale conoscenza dei programmi di insegnamento delle discipline artistiche nelle diverse scuole di I e II grado e delle moderne tecnologie didattiche. La seconda parte è dedicata alla Storia dell’arte e dell’architettura. La terza parte contiene le nozioni di base sulla legislazione a tutela e valorizzazione del patrimonio artistico. La quarta parte costituisce una guida operativa alla lettura dell’opera d’arte fornendo una vastissima raccolta di esempi di analisi di opere nel contesto storico-culturale in cui sono state prodotte. La quinta parte affronta in maniera sintetica, ma completa, i concetti relativi alla percezione ed alla comunicazione visiva, nonché le principali tecniche artistiche. La sesta parte è dedicata ai principali sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di disegno tecnico. La settima parte, infine, è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
38,00 36,10

La prova orale per la scuola secondaria. Scienze motorie. Progettare unità di apprendimento UDA e condurre lezioni efficaci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 284
Le procedure del concorso a cattedra pongono particolare attenzione alla capacità dei candidati di progettare, impostare e condurre una lezione e all’esplicitazione delle scelte didattiche e metodologiche adottate. Per orientare i candidati nella preparazione del test didattico specifico, consistente in una lezione simulata, il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti. La seconda parte esamina nel dettaglio i diversi modi di “fare lezione” – dalla lezione frontale a quella partecipata – e i diversi metodi, grazie anche all’apporto delle nuove tecnologie. La terza parte, infine, raccoglie esempi di Unità di Apprendimento riferite a diverse discipline di insegnamento specifiche della classe di concorso A48 Scienze motorie e sportive negli istituti di I e II grado.
21,00 19,95

La prova orale per la scuola secondaria. Discipline tecniche e artistiche. Progettare unità di apprendimento UDA e condurre lezioni efficaci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 382
Le procedure del concorso a cattedra pongono particolare attenzione alla capacità dei candidati di progettare, impostare e condurre una lezione e all’esplicitazione delle scelte didattiche e metodologiche adottate. Per orientare i candidati nella preparazione del test didattico specifico, consistente in una lezione simulata, il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti. La seconda parte esamina nel dettaglio i diversi modi di “fare lezione” – dalla lezione frontale a quella partecipata – e i diversi metodi, grazie anche all’apporto delle nuove tecnologie. La terza parte, infine, raccoglie esempi di Unità di Apprendimento riferite a diverse discipline di insegnamento specifiche delle classi di concorso: A01 Disegno e storia dell'arte nell'istruzione di I e di II grado, A60 Tecnologia nella scuola di I grado.
25,00 23,75

La prova orale per la scuola secondaria. Matematica e fisica. Progettare unità di apprendimento UDA e condurre lezioni efficaci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 508
Le procedure del concorso a cattedra pongono particolare attenzione alla capacità dei candidati di progettare, impostare e condurre una lezione e all’esplicitazione delle scelte didattiche e metodologiche adottate. Per orientare i candidati nella preparazione del test didattico specifico, consistente in una lezione simulata, il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti. La seconda parte esamina nel dettaglio i diversi modi di “fare lezione” – dalla lezione frontale a quella partecipata – e i diversi metodi, grazie anche all’apporto delle nuove tecnologie. La terza parte, infine, raccoglie esempi di Unità di Apprendimento riferite a diverse discipline di insegnamento specifiche delle classi di concorso: A20 Fisica, A26 matematica, A27 Matematica e Fisica, A28 Matematica e Scienze, A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche.
26,00 24,70

Il nuovo concorso a cattedra. Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado. Manuale per la preparazione al concorso classe A60

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 600
La prima parte è dedicata alla didattica della tecnologia, partendo dalla descrizione del quadro normativo europeo e nazionale all'interno del quale si muove il docente. La seconda parte analizza i diversi tipi di materiali utili alla progettazione e alla realizzazione di oggetti. La terza parte è dedicata alle fonti di energia e alle forme con cui si presentano in natura. La quarta parte riguarda i sistemi complessi e i fenomeni ad essi collegati. La quinta parte è incentrata sul concetto di sviluppo sostenibile, nonché sulla normativa riguardante la sicurezza dei lavoratori e sui principi che regolano l'educazione stradale. La sesta parte prende in esame i principi di base dell’informatica, del coding e i sistemi e mezzi di comunicazione. La settima parte analizza i più importanti sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di elementi di disegno tecnico. L'ottava parte tratta le scienze e tecnologie alimentari occupandosi, tra l'altro, della funzione svolta dai diversi alimenti e dei fabbisogni energetici individuali. L’ultima parte del testo contiene esempi di Unità di Apprendimento.
36,00 34,20

Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina. Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per la classe B20

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il manuale è rivolto ai candidati del Concorso a cattedra per la classe di concorso B20-Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina. La Parte I, Laboratorio e sicurezza, introduce all’ambiente laboratoriale. Viene esaminata in dettaglio la sicurezza alimentare, sia sotto l’aspetto della normativa che per quanto riguarda la natura delle contaminazioni. La Parte II, Menu, prodotti tipici e nuove tendenze alimentari, affronta il tema della predisposizione di menù coerenti con il contesto e le esigenze della clientela e in relazione a specifiche necessità dietologiche. La Parte III, Alimenti, si concentra sulle caratteristiche delle materie prime sotto il profilo organolettico, merceologico e nutrizionale degli alimenti. Nella Parte IV, Tecniche di cottura, si analizza l’applicazione corretta delle diverse tecniche di cottura, comprese quelle innovative. La Parte V, Prodotti di pasticceria, esplora il mondo della pasticceria, analizzando i principali impasti. La Parte VI fornisce esempi di Unità di Apprendimento, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività.
24,00 22,80

CCB/17 Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche. Manuale per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 272
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per la classe di concorso B17
24,00 22,80

Laboratori di servizi di ricettività alberghiera. B19. Manuale per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il volume raccoglie tutti gli argomenti richiesti dalla prova concorsuale. Il risultato è un testo strutturato in otto parti. Parte I: Turismo e mercato turistico; Parte II: Albergo e gestione alberghiera; Parte III: Intermediari turistici; Parte IV: Normativa turistica; Parte V: Marketing; Parte VI: Revenue management; Parte VII: Costruire un sito web; Parte VIII: Didattica inclusiva e Unità di Apprendimento, spendibili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività di insegnamento. Completano il volume un'utile Appendice riguardante la Modulistica principale al front office e ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.