Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Univ. Pavia-Studi sc. giuridiche sociali

Tutte le nostre collane

Furtum est contrectatio. La definizione romana del furto e la sua elaborazione moderna

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 476
La ricerca nasce da un problema di diritto romano e segue un percorso di storia dell'interpretazione, a partire dalla "definizione" del furtum offerta da Paolo e recepita dai Compilatori giustinianei. Le tracce materiali di questo percorso sono nei testi elaborati nei secoli dai giuristi, fino alle attuali norme codicistiche: l'analisi di quei testi costituisce il filo rosso di questa indagine.
45,00 42,75

Le società con un solo socio

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: X-328
"Le società con un solo socio" si propone di approfondire il fenomeno delle s.r.l. e delle s.p.a. unipersonali, che tanto successo hanno avuto nella pratica in quest'ultimo decennio segnato dalla riforma delle società di capitali. In un contesto potenzialmente aperto, naturalmente in una prospettiva de iure condendo, all'impresa individuale a responsabilità limitata, sulla scorta di quanto previsto a partire dal 2010 nell'ordinamento francese, si procede all'analisi delle norme specificamente dedicate all'unipersonalità, analisi che si accompagna alla verifica e alla presa d'atto dell'esistenza di un ambiente normativo nuovo, rispetto all'impianto realizzato con il codice del 1942 ed anche rispetto alla situazione creatasi all'indomani della novella del 1993 (che ha determinato l'introduzione della s.r.l. unipersonale), con la conseguente necessità di rivedere i tradizionali canoni interpretativi in materia.
31,00 29,45

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: VIII-509
Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Questo volume, il terzo, contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.