Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Grevi

Biografia e opere di Vittorio Grevi

Compendio di procedura penale

Compendio di procedura penale

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 1178
Il Compendio compie vent’anni e giunge alla decima edizione, che si presenta con una veste grafica rinnovata. Nell’approfondire le problematiche legate ai singoli istituti, il Manuale tiene conto delle pronunce costituzionali, delle più significative decisioni delle Sezioni unite della Corte di cassazione e, se del caso, di quelle della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia dell’Unione europea, proponendosi quindi anche come prezioso ausilio per avvocati e magistrati. L’edizione è aggiornata al d.l. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito con l. 1° dicembre 2018, n. 132 (c.d. decreto sicurezza); alla l. 9 gennaio 2019, n. 3 (c.d. legge spazzacorrotti); alla l. 12 aprile 2019, n. 33 (inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell’ergastolo); alla l. 26 aprile 2019, n. 36 (in materia di legittima difesa); al d.l. 14 giugno 2019, n. 53, convertito con l. 8 agosto 2019, n. 77 (c.d. decreto sicurezza bis); alla l. 19 luglio 2019, n. 69 (c.d. codice rosso); al d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, convertito con l. 28 febbraio 2020, n. 7 (modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni), nonché, in correlazione, al d.l. 30 aprile 2020, n. 28, convertito con l. 25 giugno 2020, n. 70. Sul piano europeo, l’opera è aggiornata al d. lgs. 7 marzo 2019, n. 24 (attuazione della direttiva 2016/1919, sull’ammissione al patrocinio a spese dello Stato); alla l. 3 maggio 2019, n. 37 (legge europea 2018) e alla l. 4 ottobre 2019, n. 117 (legge di delegazione europea 2018). Un’Appendice, collocata alla fine del volume, è dedicata agli aspetti processuali dei provvedimenti diretti a contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
80,00

Compendio di procedura penale

Compendio di procedura penale

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
La nona edizione è aggiornata: al d. lgs. 15 settembre 2016, n. 184 (attuazione della direttiva 2013/48/UE, relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo); al d. lgs. 29 ottobre 2016, n. 202 (attuazione della direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea); al d. lgs. 21 giugno 2017, n. 108 (norme di attuazione della direttiva 2014/41/UE, del 3 aprile 2014, relativa all'ordine europeo di indagine penale); alla l. 23 giugno 2017, n. 103 (modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario, c.d. riforma Orlando); al d. lgs. 13 luglio 2017, n. 116 (riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace); alla l. 14 luglio 2017, n. 110 (introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano); al d. lgs. 3 ottobre 2017, n. 149 (disposizioni di modifica del Libro XI del codice di procedura penale in materia di rapporti giurisdizionali con autorità straniere); alla l. 17 ottobre 2017, n. 161 (modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione), che introduce pure modifiche alle norme di attuazione del codice di rito penale; alla l. 20 novembre 2017, n. 167 (legge europea 2017), che contiene (artt. 6 e 24) disposizioni in materia di accesso alle prestazioni del Fondo per l'indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti e di termini di conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico; al d. lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, in attuazione della delega di cui all'art. 1 commi 82, 83 e 84 lett. a-e l. 23 giugno 2017, n. 103); alla l. 11 gennaio 2018, n. 4 (modifiche al codice civile, al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici); alla l. 11 gennaio 2018, n. 6 (disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia); al d. lgs. 6 febbraio 2018, n. 11 (disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione in attuazione della delega di cui all'art. 1 commi 82, 83 e 84 lett. f-m l. 23 giugno 2017, n. 103); al d. lgs. 1° marzo 2018, n. 21 (disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell'art. 1 comma 85 lett. q l. 23 giugno 2017. n. 103); al d. lgs. 10 aprile 2018, n. 36 (disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati in attuazione della delega di cui all'art. 1 commi 16 lett. a e b e 17 l. 23 giugno 2017, n. 103).
80,00

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 3136
Il Codice raccoglie le massime della Cassazione relative ad ogni articolo del Codice di procedura penale. Le sceglie, ordina, cataloga e coordina con tale cura da realizzare di fatto un vero e proprio commento ai relativi articoli del Codice, pur essendo formalmente una mera raccolta di massime. Aggiornato con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, diventa strumento fondamentale per la preparazione agli esami forensi, e per affrontare le prove scritte.
180,00 171,00

Commentario breve al codice di procedura penale. Appendice 2012. Complemento giurisprudenziale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 430
Raccoglie le più importanti pronunce delle Corti Costituzionale e di Cassazione emesse negli ultimi tredici mesi, selezionate e ordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato. Tenuto conto delle nuove leggi che, nel medesimo periodo, hanno inciso su varie disposizioni del Codice di Procedura Penale (Legge cost. 20/4/2012, n. 1; Legge 17 febbraio 2012, n. 9; Legge 15 febbraio 2012, n. 12), si è ritenuto utile di riprodurre articolo per articolo il testo del Codice nella versione aggiornata con le modifiche e le integrazioni via via introdotte, ovviamente con tutti i commenti poggianti sulla più recente giurisprudenza.
50,00 47,50

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: VIII-509
Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Questo volume, il terzo, contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
47,00 44,65

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: 1784
Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Il terzo contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
100,00 95,00

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: 1530
Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Il terzo contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
100,00 95,00

Commentario breve al Codice di procedura penale

Commentario breve al Codice di procedura penale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XVIII-2574
210,00

23,76 22,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.