Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

Tutte le nostre collane

Arte Usa del Novecento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 392
Dalle fotografie "dirette" di Alfred Stieglitz alle traiettorie sferzanti di Franz Kline, dalle proliferazioni modulari dei minimalisti ai circuiti computerizzati di Peter Halley, questo libro è un viaggio nell'arte americana del Novecento, tra movimenti e poetiche, opere e fulcri tematici ricorrenti. Particolare risalto viene dato al trinomio arte-architettura-città e al ruolo degli scenari metropolitani nel rinnovamento del linguaggio visivo, così come si manifesta ad esempio nei lavori di Dan Graham o di Gordon Matta-Clark, o ancora nei video di Bill Viola e nella "graffiti art" di Keith Haring. Ne discende la natura peculiare dell'astrazione americana: ripetizione ossessiva e indeterminata di singole unità che evoca quella della griglia urbana.
32,30 30,69

Colloquio psicologico e relazione interpersonale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 336
Il colloquio psicologico si è andato definendo sempre più come uno strumento basilare e insostituibile in tutte le situazioni professionali di indagine, valutazione e aiuto contraddistinte dalla centralità della relazione con l'altro. Per condurre un colloquio occorre una competenza che comprende molteplici conoscenze e abilità che vanno ben oltre la specifica capacità professionale. La caratteristica del colloquio psicologico consiste, infatti, nell'essere una forma "specializzata" di comunicazione che ha come fine la raccolta di informazioni e la produzione di conoscenze su un'altra persona, dirette a un intervento sulla stessa. In questo libro si pone in evidenza la necessità di affrontare e sviluppare - al di là della specificità di ogni colloquio - le conoscenze generali che favoriscono la consapevolezza nella situazione dialogica e si sottolinea l'esigenza di valutare l'influenza del contesto sui significati e di cogliere le comunicazioni indirette e implicite che sostengono la relazione in atto fra le due persone che partecipano al colloquio. Competenza comunicativa, comportamento verbale e non verbale, tecniche della comunicazione, contatto interpersonale vengono affrontati in una duplice ottica di chiarimento concettuale e, soprattutto, di orientamento alla pratica, sia con la descrizione dei percorsi di attivazione comunicativa corretta, sia con l'individuazione degli errori tipici, spesso poco controllati non solo da chi si accosta al colloquio in sede formativa, ma anche da chi lo usa come strumento quotidiano di lavoro. Un volume, questo, che si caratterizza quindi come strumento necessario per psicologi, medici, operatori sociosanitari e delle professioni di aiuto, insegnanti, educatori professionali, esperti di orientamento e di selezione e valutazione del personale ed utile per quanti - svolgendo attività di management e di consulenza legale o finanziaria - operano all'interno di relazioni interpersonali ad alta connotazione psicologica.
28,60 27,17

La costituzione europea tra cultura e mercato

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 160
20,90 19,86

Antropologia delle religioni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 336
Questo volume intende offrire una visione sistematica delle istituzioni religiose proprie delle società di interesse etnologico e delle diverse correnti antropologiche, nelle quali si sono divisi gli studiosi dell'argomento, senza mancare di richiamarsi, tuttavia, ad autori che, pur appartenendo ad altri ambiti disciplinari, hanno dato comunque un contributo significativo alla riflessione più generale sulla religione.
28,30 26,89

25,40 24,13

Il barocco letterario nei paesi slavi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 320
Il volume non vuole proporre nuove interpretazioni e non pretende nemmeno di affrontare un esame comparativo delle varie manifestazioni letterarie del Barocco nelle singole aree slave. Esso raccoglie una serie di contributi di autori italiani o stranieri che intendono offrire un quadro il più possibile chiaro e obiettivo delle tematiche principali, dei generi, delle tecniche espressive e delle opere più significative della letteratura seicentesca in area slavo-ortodossa e slavo-romana. Il fine perseguito è stato quello di trovare un equilibrio nella presentazione delle peculiarità di ogni area culturale e, allo stesso tempo, degli elementi che accomunano l'epoca del Barocco non solo fra i vari popoli slavi.
30,30 28,79

I test in psicologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 160
Nel campo della psicologia clinica i test sono strumenti che consentono di raccogliere informazioni sul paziente, osservato in situazioni standardizzate. Il loro uso è dunque essenziale per poter formulare quesiti disgiuntivi che consentano di restringere progressivamente il campo delle ipotesi. Nella diagnosi clinica progressiva dei vari disturbi psicologici è di estrema importanza, quindi, conoscere quali test utilizzare e in quale momento dell'iter diagnostico. Rivolto a psicologi clinici e a medici psichiatri, e più in generale agli studenti dei corsi di laurea in psicologia, il testo fornisce un'ampia trattazione del metodo psicometrico, dei test di livello e di sviluppo, nonché una guida ragionata all'uso dei test nella diagnosi clinica progressiva. Orientato in senso essenzialmente operativo, il volume si presenta come un utile strumento di studio e di lavoro per chiunque operi nel campo della psicologia evolutiva.
21,20 20,14

Scene perturbanti e rimosse. Interno ed esterno sulla scena teatrale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 152
Quale spazio e dunque quale senso si dischiude al di là di una porta? Quale funzione può avere la dicotomia spazio chiuso/spazio aperto nel contesto della scena teatrale? Questo il punto di partenza del lavoro di indagine condotto su alcuni testi teatrali appartenenti alla grande tradizione occidentale, alla ricerca degli spazi e dei significati nascosti che si celano dietro precise strutture sceniche. Dallo spazio "aperto" del teatro greco classico, alla scena del teatro rinascimentale, dal primo esempio di spazio scenico "chiuso" del dramma borghese tardo settecentesco e ottocentesco, per arrivare sino a Ibsen, a Pirandello e al teatro di Kantor, alla ricerca degli spazi e dei significati nascosti che si celano dietro precise strutture sceniche.
21,10 20,05

Dal mercato interno alla crisi dello SME. Diversità e integrazione in Europa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 188
L'Unione Europea ha subito, a partire dalla metà del decennio passato, tre "shock istituzionali": il lancio del mercato interno, il cammino verso l'unificazione monetaria e i problemi dell'allargamento, che hanno imposto radicali cambiamenti al suo processo di integrazione. L'integrazione, però, non comporta la semplice eliminazione di barriere, ma richiede la definizione di nuove regole, la precisazione di un regime di regolazione dei rapporti tra stati sovrani. Il libro tiene presente questa duplice dimensione e si ispira sia all'economia che all'economia politica dell'integrazione, rivisitando dal punto di vista empirico e della interpretazione teorica, il processo di integrazione europea degli ultimi dieci anni.
20,90 19,86

Dal pensiero all'azione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 184
In questo volume viene presentata una scelta di saggi particolarmente significativi di Pierre Mounod, interprete tra in più originali del pensiero piagetiano e teorico molto noto nel campo della Psicologia dello sviluppo, di cui ha approfondito aspetti connessi al rapporto tra azione e concettualizzazione. La raccolta affronta problematiche 'trasversali' allo sviluppo cognitivo quali il concetto di struttura, di capacità rappresentativa, di coscienza, di continuità e discontinuità, secondo un'ottica che privilegia la centralità dei processi elaborativi e rifiuta le tesi più recenti sulla modularità. Il testo, che permette di accostarsi non solamente al pensiero di Mounod ma anche a quello di numerosi ricercatori contemporanei, costituisce dunque una vera e propria monografia, uno strumento di studio indispensabile alla comprensione dell'odierno dibattito nel campo della Psicologia dello sviluppo.
21,10 20,05

Saggi russi di teoria letteraria

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 272
Nel quadro degli studi russi di teoria della letteratura, i saggi presentati nel volume pongono in particolare risalto la continuità di una ricerca che si può far risalire alla tradizione filologica ottocentesca, secondo un percorso che, attraverso il formalismo, giunge sino agli esiti più attuali dello strutturalismo e della semiotica. Gli autori inclusi nel volume (nati quasi tutti nell'ultimo decennio dell'Ottocento e assai diversi per personalità e interessi) sono accomunati da una grande attenzione agli aspetti linguistici e all'analisi comparata del fenomeno letterario, ma soprattutto dalla capacità di nutrire le loro ipotesi teoriche di un vastissimo materiale letterario.
23,20 22,04

Lo studio della mobilità. Metodi e prospettive dell'indagine sociologica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 276
L'insieme delle società occidentali è passato, nel corso di questo ultimo secolo, da uno stadio prevalentemente agricolo ad uno industriale, determinando profondi cambiamenti strutturali nelle opportunità occupazionali delle generazioni future. Studiare la mobilità vuol dire ricostruire il cambiamento sociale attraverso il confronto tra le occupazioni dei genitori e quelle dei loro figli, cogliendo il modo in cui l'origine sociale condiziona l'inserimento nel mondo del lavoro. Ad una prima parte del volume che offre una panoramica delle principali ricerche di mobilità sociale nel nostro paese, seguono i capitoli dedicati a tre delle più famose indagini di questo tipo: quella di Glass, quella di Blau e Duncan e quella di Erikson e Goldthorpe.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.