Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Primitivismi nell'arte dell'Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 223
L'autore indagare quei movimenti artistici che radicalizzarono ulteriormente questo ritorno all'antico, scegliendo modelli a volte ancor più lontani nel tempo e comunque remoti. Si passano così in rassegna i Primitifs, un gruppo che si staccò dal pittore Jacques-Louis David estremizzandone l'insegnamento, i Nazareni, i Puristi, i Preraffaelliti e tutte quelle conventicole artistiche, per tanti aspetti precorritrici delle avanguardie novecentesche, che ebbero un comune denominatore nella teoria e nella pratica dell'"avanzare regredendo" e nel rifiuto della società industriale, percepita come una minaccia alla sopravvivenza stessa dell'arte.
16,50 15,68

Cervantes

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 251
Il libro ripercorre il cammino tracciato dal creatore di don Chisciotte osservando in prima istanza gli aspetti più significativi della sua esistenza e della sua attività artistica, dai primi esperimenti poetici e prosastici (la Golotea) all'euforia del narrare (nel Chisciotte, nelle Novelle esemplari e nel Persiles) , con accenti più marcati sui due prodotti (Chisciotte e Persiles). L'immagine così costruita si staglia, poi, su uno sfondo di smalti italiani per evidenziare alcune questioni di traducibilità del linguaggio cervantino nell'universo linguistico italiano antico e moderno e per osservare il dialogo intertestuale che Cervantes stabilisce con Ludovico Ariosto e con Torquato Tasso.
15,50 14,73

Storia della danza occidentale. Dai greci a Pina Bausch

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 219
Il testo delinea una storia della danza in Occidente assumendo come punto di partenza le forme sviluppate nell'antica Grecia per giungere sino alle esperienze a noi contemporanee. L'evoluzione della danza nelle diverse epoche è stata analizzata secondo una prospettiva largamente interdisciplinare che tiene conto della complessa rete di relazioni intercorse con il settore delle arti visive, del teatro, della musica e della letteratura. Nel suo percorso storico la danza cambia modi espressivi e funzioni, passando dalle originarie valenze magiche a componente essenziale dei rituali festivi e della pratica religiosa, per poi entrare a far parte delle forme dell'intrattenimento sociale e della sfera più direttamente spettacolare.
20,80 19,76

Maledetta globalizzazione. Frammenti di vita e di disobbedienza sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 174
In questo libro sono raccontate alcune delle "salite" che più hanno caratterizzato il percorso del Movimento dei movimenti negli ultimi anni. Sono vicende vissute in prima persona e narrate da uno dei protagonisti di tali lotte, ma potrebbero essere le stesse di chiunque si impegni nei centri sociali, nel movimento ambientalista o nell'associazionismo di base. L'intento è quello di far capire gli ideali, i sentimenti, le passioni, i sogni, le speranze di quanti non si arrendono a essere schiacciati tra la Guerra Globale Permanente e l'autodistruzione ambientale come paradigma di sviluppo. Dal libro emerge una verità: la disobbedienza sociale, in alcune circostanze, è un preciso dovere morale, anzi di più, è il sale della democrazia.
11,40 10,83

Cicerone. Vita e passioni di un intellettuale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 364
I discorsi e le idee di Cicerone influenzano la cultura europea da oltre duemila anni. La biografia del grande oratore e scrittore, uomo politico per ben due volte ai vertici del potere, tuttavia, non si esaurisce nei confini di un'esperienza esclusivamente intellettuale e culturale, ma restituisce anche il clima di un periodo fra i più turbolenti della storia romana, quello degli ultimi giorni della Repubblica. Attraverso le migliaia di lettere, in particolare quelle indirizzate all'amico Attico, possiamo seguire giorno per giorno, tavolta ora per ora, la sua vita di avvocato, di politico e di letterato, e gli avvenimenti storici cui ebbe modo di assistere in qualità di testimone o, più spesso, di partecipare da protagonista.
16,40 15,58

Il diritto dell'Unione Europea. Dinamiche e istituzioni dell'integrazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il libro vuole introdurre al diritto dell'Unione europea coloro i quali, non essendo specialisti del settore, sono nondimeno interessati a meglio comprendere il fenomeno dell'integrazione europea. Il testo, che combina la prospettiva evolutiva con l'approfondimento di alcuni temi principali - le funzioni politiche, l'ordinamento giuridico, il sistema giurisdizionale e le relazioni internazionali -, riserva un'attenzione particolare al rapporto fra la dinamica reale dell'integrazione e le forme giuridiche e istituzionali in cui questa trova espressione. Si sofferma in particolare sugli ostacoli che si incontrano nel tentativo di conciliare lo sviluppo dell'integrazione con la perdurante sovranità degli Stati membri.
12,50 11,88

Europa estrema. Il radicalismo di Destra dal 1945 a oggi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 488
Il successo elettorale dei movimenti di estrema destra in tutta Europa è il prodotto di fenomeni recenti (la crisi economica, la disoccupazione, l'immigrazione), ma queste correnti hanno ormai oltre un secolo di vita. Che rapporto c'è, allora, tra le forze sconfitte nella seconda guerra mondiale e la nuova destra europea? Che relazione esiste tra il populismo di Haider e quello della Lega, tra il liberismo xenofobo di Pym Fortuyn in Olanda e il razzismo di Le Pen in Francia? Qual è la ragione del revisionismo storico? In questo libro Pierre Milza risponde a queste e ad altre domande ricostruendo i flussi e i riflussi di queste idee e di questi gruppi in un vasto arco cronologico e geografico.
15,20 14,44

Musulmani d'Occidente. Tendenze dell'Islam europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 194
Dell'Islam si parla spesso in termini di «politica estera», quando non di scontro di civiltà. Esiste però un altro Islam, «interno» all'Occidente, anche se paradossalmente meno conosciuto. Le riflessioni contenute in questo libro cercano di individuare e analizzare i segni di quella che appare come una progressiva europeizzazione dell'Islam, percepibile in molte situazioni: tra le giovani generazioni di musulmani nate in Europa, nella scelta di alcuni cittadini europei di convertirsi all'Islam e più in generale nei processi sociali e culturali che attraversano le «medine d'Europa».
14,00 13,30

Ecocidio. Come e perché l'uomo sta distruggendo la natura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 258
All'inizio del nuovo millennio è ormai chiaro che, per la prima volta dall'estinzione dei dinosauri, il nostro pianeta sta vivendo enormi trasformazioni ambientali: la fascia dell'ozono ha cominciato a scomparire, la superficie occupata da foreste si è dimezzata in soli trent'anni, la fauna ittica si è ridotta del 25% nello stesso periodo. Viviamo, dunque, un vero e proprio ecocidio che produce la più rapida estinzione delle specie naturali nella storia della Terra. Franz J. Broswimmer analizza il crescente impatto della civiltà sull'ambiente dalle sue origini fino allo sfruttamento sistematico degli habitat naturali a scopi commerciali a cui assistiamo oggi.
12,50 11,88

Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 767
Gli anni trenta videro il dilagare della disoccupazione di massa dopo il crollo di Wall Street, l'affermarsi di regimi fascisti e nazisti nel cuore dell'Europa, le purghe sovietiche, la guerra civile spagnola, le difficoltà interne alle democrazie liberali. Al loro culmine, l'invasione tedesca della Polonia diede il via ad un evento bellico globale di proporzioni mai conosciute. Piers Brendon racconta questi e altri passaggi cruciali della storia del ventesimo secolo.
21,00 19,95

Cacciatori di molecole. L'archeologia alla ricerca del DNA antico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 276
Una rivoluzione è in corso nell'archeologia. Per la prima volta fossili vegetali e animali, sedimenti organici, scheletri umani, insetti di ventisei milioni di anni fa possono essere analizzati alla luce delle più recenti tecniche della genetica e della biologia molecolare. Il risultato è un'enorme massa di dati completamente nuovi, che aiuta a riscrivere capitoli centrali della storia dell'evoluzione, delle migrazioni, dell'alimentazione, della stessa origine della civiltà umana. Frutto di venticinque anni di ricerche e di lavoro sul campo, il libro dell'archeologo Martin Jones racconta, con linguaggio accessibile, come le frontiere della bioarcheologia stiano svelando momenti del nostro passato remoto che pensavamo sepolti per sempre.
14,00 13,30

La nascita della letteratura tedesca. Dall'umanesimo agli albori dell'illuminismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 336
Nel processo discontinuo e frammentario lungo il quale si vengono consolidando una lingua e una letteratura "tedesche", questo volume - primo di un'opera di vasto respiro diretta da Paolo Chiarini - disegna, nell'arco che va dal 1500 al 1730 circa, lo spazio storico-geografico e culturale entro cui comincia a prendere corpo la letteratura tedesca "moderna". Si tratta di un processo per molti aspetti fluido e composito, caratterizzato fra l'altro da un bilinguismo latino-tedesco vivo ancora agli inizi del Settecento.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.