Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 139
Il libro illustra le principali correnti di pensiero circolate all'interno dei gruppi di fedeli che si sono stabiliti nei pressi di Qumran. I grandi temi del pensiero giudaico che emergono dai manoscritti rinvenuti nelle grotte a partire dal 1947 - che possono essere stati elaborati in buona parte anche prima della formazione delle comunità insediatesi nelle zone del Mar Morto sono quelli dell'origine del male e dell'ingiustizia, dell'escatologia e del patto. L'attenzione alle diverse forme di preghiera presenti nei testi arricchisce e completa la ricostruzione storica degli aspetti fondamentali del pensiero giudaico presente a Qumran.
13,60 12,92

Psicologi per natura. Introduzione ai meccanismi cognitivi della psicologia ingenua

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 140
Il tema dell'intelligenza sociale, e della psicologia ingenua in particolare, ovvero la propensione a interpretare in termini mentalistici i propri comportamenti e quelli delle altre persone, è di grande interesse e costituisce il tema di questo libro. L'autrice presenta in queste pagine le teorie filosofiche prevalenti nella spiegazione della natura del fenomeno, i dati sperimentali provenienti tanto da prove comportamentali quanto dall'analisi dell'attivazione cerebrale. Un quadro unitario dei possibili sviluppi del dibattito scientifico intorno alla psicologia ingenua.
13,30 12,64

L'economia della Cina. Dalla pianificazione al mercato

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 168
Come sta evolvendo l'economia cinese e che opportunità offre al resto del mondo? Dopo aver analizzato le riforme che l'hanno portata ad avere un maggior ruolo nel mercato internazionale e le implicazioni di questo processo per il resto del mondo, il libro si sofferma sui principali rischi - interni e internazionali - di una crescita eccessiva e indica i passi necessari per la sua stabilizzazione: flessibilizzazione del cambio, creazione di un welfare state, modernizzazione del sistema finanziario.
16,40 15,58

Logiche non classiche. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il testo costituisce un manuale di introduzione a vari sistemi logici che sono estensioni e/o alternative alla logica classica. La logica classica - detta anche "logica matematica" - infatti si fonda su alcuni presupposti che ne circoscrivono l'ambito di applicazione a una parte limitata del complesso dei ragionamenti umani. L'intento è offrire una panoramica di ampio respiro dei molteplici settori in cui oggi si articolano le ricerche logiche: le logiche modali, deontiche, epistemiche e temporali, le logiche polivalenti, paracoerenti e della rilevanza, la logica intuizionista, e alcune altre recentemente sviluppate nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale.
16,90 16,06

Le lingue dei segni. Storia e semiotica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 160
Le lingue dei segni sono le forme di comunicazione visivo-gestuali delle comunità sorde. Oggi gli studiosi di linguistica le considerano l'unica forma di comunicazione, accanto alle lingue vocali, a cui è possibile attribuire lo statuto di lingua a tutti gli effetti. Dunque, l'unica altra manifestazione della capacità umana di sviluppare un sistema comunicativo potente, complesso e pervasivo, in grado di accompagnarci in tutte le attività della vita quotidiana, così come di dare una forma al nostro pensiero. Come tutte le lingue, anche quelle segnate si possono studiare in relazione ai tratti distintivi e universali del linguaggio umano, ma anche in rapporto ai caratteri storici e alle caratteristiche socioculturali delle comunità che le utilizzano. Questo libro ricostruisce entrambi gli aspetti, basandosi sulle ricerche compiute in campo internazionale e nazionale dai principali studiosi e dagli stessi autori.
16,00 15,20

Storia della pubblicità in Italia dal 1945 a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 144
Dai grandi grafici attivi negli anni della Ricostruzione alle attuali anomalie del nostro sistema radiotelevisivo, dalla propaganda politica alla comunicazione pubblicitaria della politica, dai cambiamenti di costume e di mentalità riflessi nelle tranquillizzanti "scenette" di "Carosello" alle campagne shock di Toscani e a Pubblicità Progresso, da Mike Bongiorno ai testimonial dello star system internazionaLe: sessant'anni di pubblicità italiana ripercorsi attraverso le esperienze e le riflessioni di uno dei suoi protagonisti.
13,90 13,21

Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 224
Di fronte alla fibrillante attualità politica, la storia costituzionale offre una prospettiva per la comprensione e la ricostruzione sintetica, in quanto invita ad andare alla radice dei meccanismi di regolazione e governabilità delle democrazie. Nell'arco di un sessantennio - dal referendum che sceglie la Repubblica e dall'elezione dell'Assemblea costituente, fino al referendum costituzionale del 2006 - si sviluppano tre stagioni di politiche costituzionali: l'elaborazione, l'attuazione, le riforme della Costituzione italiana. Non si tratta di un percorso in linea retta. In questi decenni il processo di sviluppo del Paese e della democrazia si è accompagnato ad una grande flessibilità e complessità delle risposte istituzionali e di governo e ad elementi strutturali di disfunzione. Il sistema itaLiano si è modificato più volte e si trova oggi a misurarsi con processi di trasformazione dello Stato che trascendono il quadro nazionale, intrecciandosi in particolare con la faticosa ricerca di una originale "costituzione" europea.
17,50 16,63

Storia sociale dell'automobile in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 160
Dalle origini alla retorica modernista del periodo fascista, dal boom automobilistico degli anni Cinquanta e Sessanta ai primi problemi ambientali ed ecologici, dal primato per numero di auto in circolazione alla crisi e alla "resurrezione" della più grande industria automobilistica italiana, questo breve volume ricostruisce l'intera vicenda della motorizzazione privata nel nostro paese, raccontata attraverso la stampa d'epoca e i dati forniti dall'Unione europea. Ne emerge una storia sociale dell'auto, vista non come un mero capitolo della storia dell'industria italiana, bensì come storia di un "oggetto" al centro della nostra vita quotidiana per i suoi effetti sulla società e sull'ambiente, oltre che sul nostro immaginario.
13,90 13,21

Il tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein. Introduzione alla lettura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 322
Dopo una breve analisi generale del "Tractatus", viene posta in primo piano la teoria raffigurativa del linguaggio e l'idea, a questa connessa, che vi sia un'ampia e variegata sfera che cade fuori dal dominio di quanto è dicibile sensatamente, e che, proprio per ciò, può essere solo mostrata dal linguaggio. Il libro si sofferma infine sulla situazione paradossale in cui viene a trovarsi il Tractatus per il fatto che le sue proposizioni non soddisfano i requisiti di sensatezza da esso stesso stabiliti, e sulla celebre ingiunzione al silenzio, con cui l'opera perentoriamente si chiude.
16,20 15,39

Il cristianesimo antico dalle origini al Concilio di Nicea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 222
Il cristianesimo continuò a svilupparsi ben oltre la diretta predicazione di Gesù e il fervore missionario della generazione apostolica, lasciando molteplici e disparate tracce di sé. Lo storico ha quindi dinanzi un compito estremamente arduo, dovendo ascoltare ogni possibile testimonianza - canonica o apocrifa, letteraria o archeologica, religiosa o profana - che possa gettar più intensa luce sulle origini cristiane. Questo volume offre un'introduzione al cristianesimo antico, rigorosa nell'impostazione e nell'intento di non perdere la straordinaria complessità del proprio oggetto, ma pensata e scritta non solo per un pubblico di specialisti. Con cura particolare esso cerca di fondere, in un misurato equilibrio espositivo, la ricostruzione degli scenari storici con l'attenzione alla vita interiore della comunità cristiana, quale si manifesta, in particolare, nel culto e nella letteratura. Dalla predicazione di Gesù al Concilio di Nicea, la narrazione ripercorre, nei momenti e negli aspetti essenziali, la nascita e il consolidarsi storico della religione cristiana: Paolo e la formazione del Nuovo Testamento, ma anche le persecuzioni, l'apologetica, lo gnosticismo, Origene, Costantino.
17,50 16,63

I numeri della poesia. Guida alla metrica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 266
Il volume è stato impostato in modo da rispondere alle esigenze del nuovo ordinamento triennale delle lauree umanistiche: si rivolge a un pubblico che comprende in primo luogo gli studenti universitari che seguano un insegnamento di italianistica, ma risulterà facilmente fruibile anche dagli studenti liceali e da chiunque abbia un interesse non professionale per l'argomento. I primi due capitoli sono relativi rispettivamente a prosodia e forme metriche, e la materia, dopo un sintetico inquadramento generale, vi è disposta alfabeticamente. Il terzo capitolo è dedicato alla metrica di imitazione classica (le "odi barbare", ma non solo). Il quarto capitolo seleziona alcuni dei possibili percorsi interpretativi all'interno di una materia vasta e complessa quale la metrica novecentesca, con attenzione, oltre che agli autori principali del nostro Novecento poetico, anche a voci più "periferiche", come i canti religiosi e la canzone d'autore.
17,50 16,63

Storia del PCI 1921-1991

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 190
A partire dal congresso di Livorno del 1921, la storia del Partito comunista italiano ha attraversato e accompagnato per settant'anni la storia d'Italia. Dalla clandestinità alla Resistenza, dalla nascita della Repubblica alla Costituzione, dalle lotte contadine e operaie agli intellettuali impegnati nel cinema, nella letteratura e nel giornalismo, i comunisti e il loro partito hanno segnato profondamente il Paese, tanto da diventare, per lungo tempo e caso unico in tutto l'Occidente, la principale forza della sinistra e dell'opposizione. Questo volume propone una lettura di questa storia, cercando di mostrare per davvero, e aldilà dei giudizi più ideologici, chi furono gli uomini e le donne che militarono in questo partito e quali furono i loro ideali e le loro motivazioni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.