Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le sfere

Tutte le nostre collane

Il festival di Sanremo. Parole e suoni raccontano la nazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 422
Il 30 gennaio 1964 Gigliola Cinquetti, accollata in un abitino acqua e sapone e lanciando occhiate maliziosamente candide, debuttò a Sanremo: Non ho l'età, ideata da professionisti di lungo corso come Nisa, Panzeri e Colonnello, non era solo l'efficace confezione melodica di un testo esile con un buon attacco. Era il frammento di un più complessivo discorso sulla nazione e in questo caso una delle risposte alla sfida dell'autodeterminazione femminile e della libertà sessuale. Quella serata non è che un tassello di una foto di famiglia lunga 60 anni nella quale riconosciamo volti e voci diventati monumenti nazionali incontestati (da Nilla Pizzi a Domenico Modugno, da Mina a Vasco Rossi) discussi (da Claudio Villa a Orietta Berti fino a Toto Cutugno), alcuni dimenticati, altri ancora freschissimi. La tradizione era iniziata nel 1951: l'Italia non riusciva a rielaborare le ferite del recente passato e preferiva alludere a sé stessa ricomponendo come poteva, con leggerezza quasi frivola, reminiscenze da melodramma o realismo da chansonnier, pezzi di una nazione che aspirava alla democrazia e alla modernità. Il Festival è arrivato indenne, sorvolando mille traversie, fino a questi giorni: non è solo audience, kermesse, dietrologie e pettegolezzi, noia o passione; è anche uno dei momenti in cui una fibrillante democrazia occidentale si racconta e si interroga.
29,00 27,55

Persuasi e felici? Come interpretare i messaggi della pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 164
Nelle società occidentali contemporanee gli individui sono sottoposti a un'enorme quantità di messaggi pubblicitari. Negli Stati Uniti, è stato calcolato che il cittadino medio passa circa tre anni della sua vita a guardare spot televisivi. E in Italia probabilmente la situazione è ancora più grave. Questo fatto però non sembra suscitare interesse presso l'opinione pubblica: non soltanto non ci si preoccupa di arginare questa invasione di messaggi pubblicitari, ma non si prova nemmeno a insegnare alle persone a difendersene. Questo libro tenta di farlo, cercando di focalizzare l'attenzione sul linguaggio utilizzato dalla pubblicità e tentando di scomporlo nei principali elementi di cui è costituito.
17,00 16,15

Il Vangelo basta. Sul disagio e sulla fede nella Chiesa italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 160
Le questioni bioetiche, il dialogo con il mondo ebraico e musulmano, la riforma liturgica, il ruolo stesso della chiesa nella società contemporanea, hanno rappresentato negli ultimi anni il terreno di un confronto, talvolta aspro, tra le diverse "anime" della chiesa italiana. Questo volume - che sintetizza alcuni spunti emersi in un incontro di riflessione promosso da un gruppo di cristiani lo scorso maggio a Firenze - propone una riflessione comune e allargata sulle ragioni fondamentali della vita cristiana oggi, indicando nel Vangelo la migliore risposta al disagio ecclesiale di tanti.
17,50 16,63

Nel paese delle meraviglie. Che cosa sono i parchi di divertimento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 184
I parchi di divertimento sono una realtà estremamente importante delle società contemporanee, sia sul piano economico sia su quello sociale. Diffusi in tutto il mondo e in grado di attirare ogni anno alcune decine di milioni di visitatori, riassumono in sé le principali caratteristiche delle società postmoderne: il desiderio di spogliarsi dell'identità quotidiana, forme interattive di entertainment, un uso magico della tecnologia più avanzata, modelli di ricostruzione architettonica di monumenti del passato che fondono storia e finzione. Il volume, partendo da una ricostruzione del primo luna park della storia, presenta una classificazione dei numerosi parchi di divertimento oggi esistenti e un'analisi degli artifici polisensoriali cui si ricorre spesso nei parchi a tema.
22,50 21,38

Brands. Il mondo delle marche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 192
Le marche hanno assunto un ruolo rilevante nella nostra vita quotidiana. Il testo ci introduce nel mondo del brand fornendo una guida estremamente chiara e accessibile alle marche e all'identità di marca, tracciandone le origini e mostrandone il ruolo crescente all'interno della cultura di consumo contemporanea. Il volume analizza inoltre alcune campagne pubblicitarie ideate per promuovere brands importanti come Coca-Cola e delinea la nascita del movimento anti-brands e le sue sfide all'egemonia di marche globali come Disney e Nike.
21,50 20,43

Chi ha paura del Vaticano II?

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 150
"Pronunzio innanzi a voi certo tremando un poco di commozione, ma insieme con umile risolutezza di proposito, il nome e la proposta della duplice celebrazione: di un Sinodo diocesano per l'Urbe e di un concilio generale per la Chiesa universale". Con queste parole, pronunciate a Roma durante un discorso di fronte a un gruppo di cardinali nella basilica romana di San Paolo fuori le mura, Giovanni XXIII annunciava la sua decisione di convocare un nuovo concilio il 25 gennaio 1959. Ma nei cinquant'anni che ci separano da quell'annuncio, e in particolare dall'elezione al soglio pontificio di Joseph Ratzinger, le sorti di quell'evento epocale, il suo "fondo", sono stati oggetto a più riprese di un aspro dibattito. E viene da chiedersi se sia il Vaticano II lo stile con cui la Chiesa vuole ancora porsi innanzi alla modernità. E da che parte stiano Benedetto XVI e le gerarchie vaticane. Siamo in presenza dell'ammutinamento dell'ammiraglio o della ciurma? Di entrambi o di nessuno? Un gruppo di studiosi di fama internazionale, italiani e stranieri, s'interroga senza reticenze sul tema scottante del concilio Vaticano II e sul suo futuro nel seno stesso della Chiesa e della comunità dei credenti.
16,50 15,68

Cento anni di cultura palestinese

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 263
Le vicende politiche della Palestina occupano da decenni la scena mediatica mondiale. L'immagine dominante dei palestinesi è inevitabilmente legata all'irrisolto conflitto con leader, vittime, militanti, guerriglieri laici o islamisti e, da qualche tempo, è sempre più presente l'ambigua figura del martire-attentatore. Ma questo libro vuole raccontare una storia diversa. Si propone, infatti, di presentare la storia che gli intellettuali palestinesi hanno dato del loro paese, attraverso le loro esperienze personali e, soprattutto, attraverso le loro opere. Non si tratta tanto di "letteratura della resistenza", quanto piuttosto di "letteratura come resistenza": alla violenza del nemico, ma anche ai poteri interni e ai dogmatismi legati alla "causa", alla cancellazione della memoria, alle censure e alle forme di oppressione esercitate in seno alla società palestinese da leader politici, strutture patriarcali e strumentalizzazioni ideologiche e religiose.
23,50 22,33

La rivoluzione candida. Storia sociale della lavatrice in Italia (1945-1970)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 210
In un percorso che si snoda tra stabilimenti industriali - Candy e Zanussi, in primo luogo - e abitazioni - che progressivamente divengono spazi più efficienti, intimi e confortevoli -, la storia "sociale" dell'oggetto lavatrice è una storia complessa e ricca di spunti di analisi. Visti dall'oblò di una lavatrice, infatti, i complessi nodi problematici del processo di costruzione della nuova identità del paese, nel passaggio cruciale del secondo dopoguerra, appaiono inevitabilmente connessi con le profonde trasformazioni della quotidianità, dei gesti e della cultura materiale, così come degli ideali e dei valori del privato e della domesticità.
18,50 17,58

Comizi d'amore. Politica e sentimenti dal '68 ai Papa boys

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 205
La rivoluzione etica del '68, la battaglia per il divorzio e l'aborto, il dissenso cattolico, le lotte femministe, i "desideranti e creativi" del Movimento del '77, la militanza esclusiva dei terroristi. Mutuando il titolo da un film di Pasolini, il libro esplora per la prima volta in modo organico e originale come sia cambiata l'Italia in quel complesso periodo che comprende gli anni sessanta e settanta, attraverso una nuova impostazione del rapporto fra pubblico e privato. Con il contributo dei movimenti politici e di opinione si avvia un processo di modernizzazione, con conseguente trasformazione della mentalità, dei costumi, dei comportamenti individuali e collettivi. Emerge così il ritratto di un paese alle prese con l'irruzione della sfera intima sulla scena politica e pubblica, in una prospettiva di più lungo termine che arriva a toccare temi di attualità, a partire dal legame fra etica e politica.
18,50 17,58

I musulmani nel terzo millennio. Laicità e secolarizzazione nel mondo islamico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 244
Nella nostra epoca, caratterizzata da intense mobilità umane, quote importanti di popolazioni, provenienti soprattutto dai paesi terzi, approdano nel Vecchio Continente portando con sé, oltre alle speranze, specifiche identità sociali, politiche ed etico-morali. Soprattutto le componenti di origine musulmana, ponendo alle istituzioni questioni nuove, strettamente legate alla loro cultura religiosa, appaiono come elemento di turbativa nell'Europa moderna, che sembrava aver consolidato i processi di laicizzazione. Concentrando l'attenzione sulle aree mediterranee - ai paesi del Maghreb e a quelli del Vicino Oriente si aggiungono l'Arabia Saudita e l'Albania -, Barbara De Poli mette a fuoco il retaggio culturale dei musulmani e offre un'ampia e organica ricognizione della loro "quotidianità" nei paesi d'origine. Senza trascurare gli essenziali aspetti dottrinali, descrive le concrete pratiche sociali, politiche e giuridiche dei musulmani di oggi: dalle istituzioni governative all'istruzione scolastica, dai diritti delle donne a quelli delle minoranze, dall'osservanza religiosa alle relazioni interpersonali.
19,50 18,53

Lo scarabeo di Wittgenstein e altri classici esperimenti mentali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 155
Gli esperimenti mentali occupano un ruolo centrale in un ampio spettro di discipline filosofiche e scientifiche, chiarendo e risolvendo nel "laboratorio della mente" puzzles complicati, problemi e idee. Questo libro vuole invitare il lettore a partecipare attivamente a questa tradizione ricca e spesso sorprendente, che ha visto impegnati Galileo, Einstein, Hume, Mach, Newton, Platone, Wittgenstein, Zenone. Ogni esperimento è seguito da una discussione che ne analizza le possibili conseguenze. Nel capitolo conclusivo Martin Cohen esamina in generale il metodo dell'esperimento mentale, offrendo suggerimenti a quanti si vogliano cimentare in nuove esplorazioni servendosi di questa tecnica antica.
17,80 16,91

Ma questo è un quadro? Il valore nell'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 187
"Ma questa è arte?", ci si chiede di fronte a quella contemporanea, nell'epoca in cui registra il suo massimo grado di attenzione: record di prezzi alle aste, mostre sempre più numerose, costruzione di musei-cattedrali. Siamo in un nuovo rinascimento o in presenza di una stanca accademia della provocazione? Se nella nostra cultura il concetto di "arte" è indissolubilmente legato a quello di "valore", chi lo determina e con quali criteri? L'autrice fornisce spunti di riflessione su questi temi, tracciando una visione dell'arte contemporanea quale manifestazione del pensiero e del fare coerente al tempo di cui è espressione, rivelatrice profonda dei mutamenti sociali, politici, tecnologici, culturali e spirituali.
18,30 17,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.