Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le professioni sanitarie

Tutte le nostre collane

Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 147
Oggi l'infermiere è sempre più stimolato a farsi carico anche delle espressioni emotive della sofferenza del paziente e del familiare. La padronanza delle tecniche e del colloquio di counseling, di conseguenza, sta diventando una competenza imprescindibile per il futuro professionista. Partendo dall'analisi dei fondamenti teorici della relazione professionale di aiuto, e attraverso l'utilizzo di situazioni narrate e colloqui realizzati da infermieri esperti, il volume vuole illustrare le opportunità offerte dal counseling per accompagnare il paziente e il familiare lungo il continuum della malattia.
16,70 15,87

Valutare linguaggio e comunicazione. Manuale per logopedisti e psicologi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 251
Nella clinica dei disturbi del linguaggio e della comunicazione la valutazione del caso è un passaggio indispensabile: infatti, è solo mediante la valutazione che diventa possibile raccogliere i dati che descrivono la situazione del soggetto e delineare di conseguenza un piano di trattamento. Questo libro offre una ricognizione dei principali concetti teorici e degli strumenti di base della valutazione. Rivolto agli studenti dei corsi di laurea in logopedia e a tutti coloro che si occupano della clinica dei disturbi linguistico-comunicativi, rappresenta il primo riferimento sull'argomento nel panorama italiano, in cui la letteratura specifica risulta ancora assai carente.
21,70 20,62

L'intervento socio-sanitario. La formazione psico-sociale dell'OSS

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 219
Per la varietà delle competenze e delle conoscenze necessarie, e per il coesistere in essa di aspetti informativi (nozioni e competenze tecniche) e di aspetti formativi (acquisizione di capacità relazionali e di capacità di lettura del contesto sociale), la formazione dell'operatore socio-sanitario (OSS) presenta oggi una elevata complessità. Questo manuale si offre come strumento didattico per la formazione di questo operatore e come possibile lettura autonoma da parte del professionista. In particolare, si contraddistingue per il grande spazio dedicato alle materie proprie dell'area psico-sociale.
21,80 20,71

Il tutor per le professioni sanitarie

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 200
L’apprendimento facilitato dal tutor rappresenta una delle principali modalità di professionalizzazione del personale sanitario. Questo volume, nato dall’esperienza maturata dalle autrici sia nella sperimentazione sul campo con i propri studenti, sia in corsi di formazione per tutor dell’area sanitaria, si rivolge a tutti coloro che intendano confrontare la propria modalità tutoriale con i riferimenti metodologici presentati o che semplicemente siano interessati a esplorare ulteriori possibilità. La prima parte del volume intende contestualizzare dal punto di vista normativo e contrattuale la figura del tutor nelle professioni sanitarie, e presenta una sistematica rassegna dei vari modelli tutoriali. Nella seconda parte vengono forniti alcuni esempi operativi di tutorato.
19,70 18,72

Chimica e propedeutica biochimica. Le basi del funzionamento cellulare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 272
Destinato agli studenti dei corsi universitari delle professioni sanitarie, il volume presenta una trattazione sistematica dei fondamenti della chimica generale e bio-organica, con particolare riferimento ai riscontri applicativi delle proprietà chimiche nella pratica sanitaria quotidiana. Una prima sezione introduttiva, dedicata alla trattazione di alcuni concetti di base della chimica generale, è seguita da una seconda parte che affronta tematiche fondamentali della chimica organica. Completa il testo un capitolo dedicato alle misure sperimentali. Il testo è altresì ricco di schede di argomenti estremamente attuali quali la radioattività, l’osmometria, il concetto di mediatore chimico, il concetto di omeostasi e il controllo biologico del pH a livello cellulare.
27,60 26,22

I gruppi di lavoro nella sanità. Comunicazione efficace, gestione dei conflitti, leadership

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 144
Nelle organizzazioni sanitarie si lavora in gruppo, questa è un’affermazione quasi ovvia. D’altronde, quella di lavorare in gruppo è una delle capacità professionali più difficili da acquisire e padroneggiare. Come riuscire a creare un team efficiente? Come motivare i membri del gruppo? Come gestire gli inevitabili conflitti? E poi, come trovare spazio nel proprio gruppo? Come affermare le proprie capacità di leadership? Obiettivo del presente volume è rispondere a tutte queste domande e diventare uno strumento di riflessione e di lavoro per chi è interessato a rafforzare le proprie competenze relazionali e le capacità decisionali del proprio gruppo di lavoro. Lungi dall’essere un trattato in materia, il volume si propone di stimolare la curiosità e l’apprendimento mediante suggerimenti di lettura e di ricerca bibliografica, e, soprattutto, intende non solo coinvolgere il lettore a sperimentare le strategie proposte, ma anche a elaborare e mettere in pratica le proprie soluzioni.
17,20 16,34

Il counseling sanitario. Manuale introduttivo per gli operatori della salute

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 152
Il counseling è un processo relazionale e professionale, che coinvolge un agevolatore (counselor) e una persona in difficoltà che sente il bisogno di essere orientata nella soluzione di un problema o nel prendere una decisione. In ambito sanitario il counseling trova numerose applicazioni: nell'accoglienza degli utenti, nell'ascolto attivo dei loro bisogni e nella loro educazione; nel sostegno emotivo agli operatori per la prevenzione del burnout; nel supporto ai pazienti nel percorso di malattia per favorire la consapevolezza, la compliance ai trattamenti e l'adattamento funzionale. In altri paesi l'utilizzo di questi servizi psico-comportamentali ha fornito risultati apprezzabili che testimoniano il vantaggioso connubio tra medicina e psicologia, in grado di ridurre i costi medici e migliorare le condizioni di cura dei cittadini. Il volume si configura come un manuale introduttivo, ma al tempo stesso completo, a uso degli operatori della sanità e dei futuri counselor.
16,20 15,39

L'operatore socio-sanitario. Profilo, competenze e aree d'intervento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 528
L’invecchiamento della popolazione, l’incremento delle patologie cronico-degenerative, la presenza di molti anziani che vivono soli, sono i grandi fenomeni che la sanità del terzo millennio dovrà riuscire a fronteggiare. A tal fine si è resa necessaria una nuova figura professionale, l’operatore socio-sanitario, cui spettano compiti delicati ed essenziali per il benessere delle persone non autosufficienti. Pensato come manuale per i corsi di formazione professionale, ma rivolto anche a chi già opera nei servizi socio-sanitari, questo volume si propone di fornire all’OSS le competenze necessarie per contribuire, in integrazione con l’équipe multidisciplinare, all’assistenza di base della persona sia nel contesto sociale sia in quello sanitario.
39,00 37,05

Psicologia generale, sociale e clinica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 472
Pensato per i nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie, questo manuale vuole offrire un panorama completo e aggiornato sul sapere psicologico. La prima parte, dedicata alla psicologia generale, presenta le conoscenze di base necessarie alla comprensione dell’uomo nei suoi molteplici aspetti (cognitivi, affettivi, motivazionali, percettivi). La seconda parte affronta i classici temi della psicologia sociale, ma grande attenzione viene anche rivolta all´esame delle nuove problematiche collegate al disadattamento lavorativo, al burn-out, al mobbing. La terza parte, infine, è dedicata alla psicologia clinica e prende in considerazione le metodologie e gli strumenti necessari ai fini sia di una precisa valutazione clinica sia di un efficace intervento. Gli ultimi capitoli sono dedicati alla lettura psicologica di cruciali aspetti legati al lavoro, alla malattia, all´ospedalizzazione, al dolore, alla morte, all´elaborazione del lutto.
29,80 28,31

Organizzazione e qualità nei servizi socio-sanitari

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 224
La valutazione di qualità è uno dei temi sui quali più si sta riflettendo nel mondo delle professioni socio-sanitarie. Attraverso la presentazione di numerosi casi e l´analisi di interventi concreti, il volume fornisce gli strumenti e i metodi per valutare i vari modelli organizzativi dei servizi socio-sanitari, nonch  i problemi che essi pongono nel lavoro quotidiano. Il testo è un manuale utile per gli studenti e tutte le professioni dell´assistenza sociale e sanitaria.
20,80 19,76

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 630
L'Italia in questi ultimi decenni è stata testimone di una straordinaria e silenziosa rivoluzione sociale che riguarda il modo e il luogo di nascere, con conseguenze diverse e ancora non del tutto chiare. La medicalizzazione ha, in parte, contribuito ad aumentare la sopravvivenza materno-infantile ma corre il rischio di sopraffare la normalità del parto fisiologico, trasformando ogni donna in una "paziente" come se l'evento nascita fosse "patologico" in sé. Eppure la maggior parte delle donne e dei bambini sono soggetti "sani" e come tali devono essere osservati, accompagnati e assistiti. Il volume nasce dall'esperienza clinica e di formazione nei corsi per ostetriche e medici tenuti dalle autrici, a cui si aggiunge il contributo di diversi professionisti da anni impegnati a cambiare l'attuale assistenza alla nascita fisiologica. L'intento è cercare di connettere il sapere di base e quello clinico/critico, fondato sulle evidenze scientifiche (ma non solo), per favorire la fisiologia, per tradurre in pratica assistenziale il principio che le normalità sono tante, per rigenerare la pratica ostetrica coniugando "mani, cervello e cuore". Il testo è attraversato da parole di donne e operatori e da intermezzi poetico-letterari per ricordare che il linguaggio sulla nascita non è soltanto quello medico.
61,00

Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria

Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 146
Il testo descrive, in forma divulgativa, il funzionamento della memoria e propone esercizi mirati a stimolare sue singole funzioni. Comprende pertanto numerose proposte operative che possono essere d'aiuto ai familiari di un malato di Alzheimer nella quotidianità della vita domestica. La seconda parte, più metodologica, è indirizzata agli operatori psico-sociali, che spesso si trovano ad "improvvisare" attività di stimolazione per malati di decadimento cognitivo senza aver ricevuto alcuna formazione specifica su tale competenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.