Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le professioni sanitarie

Tutte le nostre collane

Manuale di biologia per le professioni sanitarie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 197
II manuale nasce dall'esperienza diretta dell'autore come insegnante in corsi di laurea per professioni sanitarie che pur avendo finalità ed obiettivi formativi diversi, richiedono conoscenze biologiche di base comuni. Da qui l'intento di proporre un testo sintetico e semplice, ma al tempo stesso esauriente, con una particolare attenzione alla biologia dell'uomo e alle sue malattie ed un arricchimento che gli viene conferito dalla scelta dell'autore di introdurre elementi di igiene e sicurezza sul lavoro. Per le sue caratteristiche, il manuale è utile anche per la preparazione ai corsi di Microbiologia e Genetica.
19,50 18,53

Anoressia, bulimia, obesità. Disturbi dell'alimentazione e del peso corporeo da 0 a 14 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 150
Nell'arco del primo anno di vita il peso corporeo di un essere umano si triplica e al tempo della pubertà è circa venti volte rispetto a quello della nascita. Si avvia la distinzione fra sé e altro da sé; si costruiscono gli stili d'attaccamento e di relazione; si disegnano lo schema corporeo e l'immagine mentale del corpo; emergono il linguaggio e il pensiero simbolico; si fondano e si sviluppano le capacità di regolazione degli stati emotivi e le strategie di organizzazione delle risposte comportamentali. In tutto questo, l'alimentazione svolge una funzione vitale. Un bambino su quattro ha problemi con il cibo, eppure le difficoltà alimentari in età pediatrica rappresentano ancora un capitolo oscuro e frammentario, in campo sia medico che psicologico. Anoressie, bulimie e obesità sono condizioni largamente studiate in adolescenti e adulti mentre in età evolutiva - in particolare da o a 14 anni - costituiscono un territorio la cui mappa è ancora confusa e per il quale coesistono nomenclature e classificazioni molto diverse. Il volume, attraverso competenze ed esperienze diverse, intende tracciare un quadro dell'argomento aggiornato e sintetico.
16,50 15,68

Evidence based public health. Progettare e attuare interventi in salute pubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 150
L'Evidence-Based Public Health è lo sviluppo, l'implementazione e la valutazione di programmi e politiche efficaci in sanità pubblica, attraverso l'applicazione dei principi del ragionamento scientifico, incluso l'uso sistematico dei dati e dei modelli di programmazione e pianificazione. La metodica estende i principi dell'Evidence-Based Medicine a tutti i professionisti coinvolti nella presa in carico della salute: infermiere, assistente sociale, psicologo, medico ecc., ponendo l'accento sull'organizzazione in riferimento ad obiettivi condivisi e diversificati, quali ad esempio modifica degli stili di vita, miglioramento degli ambienti, fattori di malattia emergenti. Viene, inoltre, analizzato un progetto realizzato, come riferito dal DGR 433/2007, che attiva strutture e modelli assistenziali in risposta alle nuove esigenze di salute soprattutto a carico delle fasce deboli della popolazione.
14,30 13,59

Fondamenti di riabilitazione in età evolutiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 503
Il volume raccoglie e sintetizza le basi teoriche e gli strumenti operativi di cui dispone il terapista per intervenire sulle patologie dell'infanzia di interesse riabilitativo. È principalmente rivolto agli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie della riabilitazione, ma anche a tutti gli operatori che si occupano di riabilitazione infantile e che prendono parte all'elaborazione e all'attuazione dei progetti riabilitativi dei bambini con particolare riferimento a quelli con disabilità neuropsichiatriche. A scopo didattico il volume è stato suddiviso per aree di intervento specifiche, ma l'intento è quello di offrire una panoramica sulle modalità di approccio riabilitativo alle differenti patologie e di promuovere la condivisione di un modello di intervento integrato rivolto alla "globalità del bambino", intesa non come la somma di parti dello sviluppo, ma come l'insieme di quelle componenti (motorie, cognitive ed affettive) che formano la sua personalità e che sono in continua evoluzione ed interazione tra loro. La varietà degli ambiti di intervento, a cui fa riscontro una varietà altrettanto ampia di modelli teorici, testimonia la complessità e la peculiarità dell'approccio riabilitativo in età pediatrica.
49,00 46,55

Balanced scorecard e budgeting. Guida per il management delle professioni sanitarie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 174
Il testo presenta una metodologia di misurazione e gestione delle performance denominata Balanced Scorecard (BSC), con particolare riferimento all'ambito delle professioni sanitarie. La BSC è calata nel contesto sanitario attuale e messa a confronto con il sistema di budgeting. Con la BSC il management delle professioni sanitarie può avvalersi di uno strumento che integra il budget ed è capace di correlare i risultati operativi del breve e medio periodo con gli obiettivi strategici di lungo termine. Il volume è rivolto ai professionisti sanitari che ricoprono incarichi di responsabilità manageriale, nonché agli studenti delle lauree specialistiche delle professioni sanitarie e dei master in management.
18,70 17,77

La persona affetta da demenza in ospedale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 230
Il mondo cambia. Così avviene per la sanità, ma prima ancora per molte e diverse realtà umane; basti pensare alle trasformazioni indotte dalle migrazioni, dall'invecchiamento della popolazione, dal cambiamento dei costumi che si riflette sulle modalità di organizzare la convivenza tra le persone. Questo libro si colloca appunto nella logica di cogliere uno dei tanti cambiamenti avvenuti - nello specifico all'interno del sistema sanitario - per descriverne i contorni e cercare di identificare possibili risposte. Fino a qualche anno fa le persone affette da demenza non afferivano agli ospedali, perché la coscienza diffusa li relegava fuori dal circuito sanitario. Oggi non è più così: ogni cittadino ha diritto ad essere curato in modo adeguato, qualsiasi sia la sua condizione sociale, psicologica, fisica.
21,20 20,14

Alimentazione e igiene alimentare. Manuale per operatori socio-sanitari

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 143
Sono ormai ampiamente dimostrati gli stretti legami esistenti fra alimentazione e stato di salute. Molte patologie sono in netto aumento e non dipendono solo dal prolungamento della durata della vita media, ma anche da eccessi e distorsioni del modo di alimentarsi. La figura dell'operatore sociosanitario (OSS) non può quindi prescindere dal dedicarsi all'argomento e approfondire la propria preparazione in questo settore. Il testo si propone quindi di formare operatori nei fondamenti della produzione, somministrazione, conservazione degli alimenti dei pasti, e nelle modalità di assistenza per soddisfare il bisogno alimentare fisiologico (ad esempio nell'anziano) e patologico.
16,10 15,30

Psicomotricità dell'adulto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 137
Il libro, frutto di vent'anni di ricerca e di lavoro clinico sulla psicomotricità dell'adulto, nasce dall'esigenza di collocare la psicomotricità in un ambito preciso, determinandone, cioè, le condizioni di partenza, le finalità, il percorso per raggiungere tali scopi, e soprattutto distinguendo la psicomotricità da ciò che non lo è. Il presente volume è pensato per gli psicomotricisti che lavorano con i pazienti adulti, e intende fornire loro un punto di riferimento, uno strumento che chiarisca gli obiettivi e le finalità della loro professione, che troppo spesso oggi viene lasciata all'improvvisazione personale.
17,80 16,91

Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 168
Questo manuale è rivolto a tutti gli operatori sanitari non economisti (medici, infermieri e altri professionisti della salute). La prima parte intende fornire una spiegazione semplice delle nozioni economiche necessarie per comprendere il funzionamento del sistema nel quale si trovano a svolgere la loro professione. Scopo della seconda parte, dedicata al controllo di gestione, è completare il profilo professionale del laureato in professioni mediche attraverso la comprensione dei meccanismi per il controllo di gestione delle aziende sanitarie, in particolare per quanto riguarda l'attuazione dei piani sanitari, la costruzione delle basi di dati, lo sviluppo e la gestione del budget, la produzione e la lettura dei report.
18,50 17,58

La salute possibile. Manuale di sociologia per infermieri e altri professionisti della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 179
In passato considerata come "assenza di sintomi", la salute è andata arricchendosi di ulteriori prospettive di analisi, che la collocano nella specifica realtà sociale in cui il soggetto, sano o malato, esprime i propri comportamenti e vive le proprie esperienze. Si è arrivati a capire che società, cultura e personalità costituiscono dei sistemi di riferimento che, strettamente interrelati, possono promuovere la salute, sostenerla o, al contrario, danneggiarla. E che quindi non è necessaria soltanto una corretta pratica professionale, ma anche una grande abilità nel comprendere e rispondere ai bisogni di gruppi e persone diverse per status, età, istruzione, razza, religione, biografia e così via.
18,80 17,86

Psicologia per l'operatore socio-sanitario

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 138
Pensato come un manuale per la formazione in psicologia degli operatori socio-sanitari (0SS), questo volume intende fornire al lettore i concetti di base della teoria psicologica e i punti di riferimento pratici per riflettere sul proprio comportamento con l'utenza. Ma non solo. L'operatore lavora all'interno di una équipe di professionisti e con loro deve interagire strettamente: un malfunzionamento del lavoro di gruppo in molti casi riduce le reali possibilità di assistenza e può provocare conseguenze negative per chi svolge la professione d'aiuto. Un altro obiettivo del libro è dunque la presentazione delle principali dinamiche di interazione interpersonale nel gruppo di lavoro.
16,20 15,39

Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 147
Oggi l'infermiere è sempre più stimolato a farsi carico anche delle espressioni emotive della sofferenza del paziente e del familiare. La padronanza delle tecniche e del colloquio di counseling, di conseguenza, sta diventando una competenza imprescindibile per il futuro professionista. Partendo dall'analisi dei fondamenti teorici della relazione professionale di aiuto, e attraverso l'utilizzo di situazioni narrate e colloqui realizzati da infermieri esperti, il volume vuole illustrare le opportunità offerte dal counseling per accompagnare il paziente e il familiare lungo il continuum della malattia.
16,70 15,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.