Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Il servizio sociale

Tutte le nostre collane

Nuovi strumenti di sostegno alle famiglie. Assegni di cura e voucher sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 206
Assegni di cura e voucher sociali sono strumenti che sono andati diffondendosi nel nostro paese. I primi sono generalmente finalizzati a sostenere il carico familiare di una persona non autosufficiente, mentre i voucher sono vincolati all'acquisto di determinati servizi, presso enti accreditati. Il libro propone un primo bilancio di questi nuovi strumenti, per poi approfondire lo sguardo sul caso italiano, nella complessa realtà regionale e locale del nostro paese. Assegni di cura, assegno servizi, assegno badanti, voucher sociale, voucher di conciliazione sono tra gli strumenti specifici su cui il volume offre analisi e riflessioni. Lo sguardo è centrato sui presupposti organizzativi e professionali che assegni e voucher richiedono e sulle ricadute che essi generano. Il libro si offre come strumento a sostegno delle esigenze operative di diversi soggetti: operatori, responsabili di servizi, dirigenti, amministratori, enti del terzo settore.
19,00 18,05

L'assistente sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 256
L'assistente sociale valuta in più momenti della propria attività professionale, e il libro offre un contributo all'esplicitazione e al consolidamento di tali funzioni e metodologie valutative, intese come strumenti di lavoro per gli assistnti sociali. Si rivolge ad assistenti sociali e operatori pubblici e del terzo settore impegnati nelle diverse aree di servizio sociale e a studenti in formazione.
23,00 21,85

Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 118
Il ricorso a un affidamento è previsto in moltissimi casi: per la tutela dei minori in ambito di contenzioso civile, separazione e divorzio, nell'adozione nazionale e internazionale, nei trattamenti rieducativi e nelle misure alternative alla detenzione, per citarne alcuni. Il lavoro connesso a questo tipo di istituto impegna la gran parte del tempo-lavoro e delle risorse degli operatori e richiede risposte complesse. Inoltre, costituendo adempimenti obbligati di disposizioni della Magistratura, tali risposte non sono suscettibili di scelte discrezionali. Agile e di facile consultazione, questo manuale operativo analizza, utilizzando un'ampia rassegna di casi, le diverse forme di affidamento dal punto di vista teorico, giuridico e metodologico, e fornisce strumenti utili per districarsi in questa ampia e complicata materia. Il volume si rivolge agli assistenti sociali e agli psicologi operanti nei servizi, agli operatori delle cooperative convenzionate, agli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale, Psicologia, Sociologia.
11,80 11,21

Lo sviluppo del welfare di comunità. Dalle coordinate concettuali al gruppo di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 149
Nel campo dei servizi alla persona - sociali, sanitari o educativi - il metodo del lavoro di gruppo è ormai imprescindibile. Ciò che si osserva, tuttavia, nonostante i cambiamenti in atto, è una sorta di scollamento tra sapere tecnico e operatività nel quotidiano. Il testo vuole fornire un aiuto al consolidamento del lavoro di gruppo e ai cosiddetti prodotti integrati, siano essi strumenti programmatori, progetti, singoli processi di aiuto a persone o nuclei familiari, che vengono favoriti dalla buona costituzione e dal buon funzionamento di gruppi di lavoro. Vengono offerte alcune "raccomandazioni" utili a quanti, a diverso titolo, sono interessati e coinvolti in tali processi. I gruppi di lavoro sono classificati nelle diverse tipologie, e vengono analizzati la loro attivazione, i loro mandati, le funzioni, gli obiettivi, le condizioni da garantire per il buon funzionamento degli stessi.
15,70 14,92

Il sistema informativo sociale. Una risorsa per le politiche pubbliche di welfare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 167
In un rinnovato ed efficiente sistema di welfare che deve necessariamente orientarsi a ottimizzare tutte le risorse disponibili, la possibilità di disporre di articolati panieri di informazioni attendibili, prodotti da un organico Sistema informativo sociale, è alla base di una precisa esigenza conoscitiva indispensabile per un'efficace gestione delle politiche sociali a tutti i livelli istituzionali. Questo volume intende dunque illustrare gli aspetti fondamentali connessi alla progettazione e all'implementazione di un Sistema informativo per le politiche sociali, chiarendone gli elementi definitori essenziali e proponendo un modello operativo coerente con la realtà italiana.
18,50 17,58

Il consulente del lavoro socio-educativo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 272
Negli ultimi tempi si è rafforzata nel campo sociale l'esigenza di figure professionali capaci di offrire un supporto educativo di secondo livello, che sappiano cioè esercitare funzioni di coordinamento, consulenza, formazione, supervisione, ricerca, attraverso strumenti, linguaggi e riferimenti culturali omogenei con gli orientamenti professionali degli educatori. Alternando elaborazioni teoriche e analisi di esperienze sul campo, il libro intende fornire le conoscenze e le competenze necessarie a questa figura professionale ancora poco diffusa. Il testo nasce dall´esperienza e dalla riflessione di un gruppo di professionisti che da tempo lavorano a sostegno di operatori e organizzazioni impegnate in campo socioeducativo, mettendo in comunicazione il pensiero psicosociologico con la pedagogia attiva e la psicologia di comunità.
23,50 22,33

L'assistente sociale dirigente. Funzioni, responsabilità, prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 175
La manualistica sul management appartiene al mondo degli economisti o degli psicologi dell'organizzazione. Non esistono sostanziali contributi scientifici invece per il mondo dei saperi sociali. È solo partendo dall'intreccio inscindibile che si viene a creare tra aspetto tecnico, amministrativo e organizzativo, che si può delineare il plusvalore apportato dallo specifico della professionalità del servizio sociale alla funzione direttiva nei servizi sociali.
17,50 16,63

Le rappresentazioni dell'assistente sociale. Il lavoro sociale nel cinema e nella narrativa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
Com'è raccontata, descritta e sceneggiata la professione di assistente sociale nei media? E quanto del suo lavoro e della sua identità professionale rimane in ombra? Il volume tenta di dare risposta a tali questioni, analizzando numerosi brani tratti da romanzi e da sequenze cinematografiche, non solo da un punto di vista meramente testuale, ma anche come strumenti che permettono di interrogarsi sulla rappresentazione sociale della professione. Il testo si rivolge a chi (studente universitario, professionista, studioso) è interessato ad approfondire le relazioni tra le scienze sociali e il servizio sociale nelle differenti prospettive: teorica, metodologica ed applicativa. Costituisce uno strumento utile, sul piano della didattica, nei corsi di laurea triennale e specialistica in Servizio Sociale e nei master sulla comunicazione, laddove affrontino temi inerenti il ruolo, l'immagine e la rappresentazione sociale dell'assistente sociale, delle politiche sociali, delle professioni di cura, dei servizi socio-assistenziali, delle tematiche relative al genere e alle professioni sociali.
15,30 14,54

Diritto dei servizi sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 248
In questo volume il "diritto dei servizi sociali" viene visto non solo mediante una lettura "amministrativistica" della materia ma come complesso di norme di diritto pubblico e privato che disciplinano lo stato dei meno abbienti. Il volume si caratterizza per una forte inter-disciplinarietà tra le materie giuridiche e nel contempo offre un panorama sia del sistema generale di tutela sia delle normative settoriali. È inoltre corredato da casi pratici.
21,60 20,52

La valutazione nel servizio sociale. Proposte e strumenti per la qualità dell'intervento professionale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 191
Ormai anche nel campo dei servizi sociali stanno emergendo, con forza, riflessioni sulla qualità, sull'orientamento al cliente, sulla necessità di sviluppare strategie che consentano di verificare non solo l'efficacia e l'efficienza, ma anche il gradimento e la rispondenza dei servizi ai bisogni e alle attese dei cittadini. Insomma, di "qualità" e di "valutazione" sono ciò di cui tutti oggi parlano, anche nel campo dei servizi sociali. Il volume si propone di esplorare il significato di valutazione "nel servizio sociale" a partire da alcune considerazioni di carattere generale, per poi affrontare il problema da angolature specifiche che si propongono di rendere conto anche di alcuni primi tentativi svolti in Italia in questa direzione.
18,80 17,86

Il gruppo e l'intervento sociale. Progettare, condurre, valutare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 155
Il lavoro sociale, per far fronte alla complessità del nostro tempo, richiede la capacità di creare connessioni, reti, contesti collaborativi e di scambio. In quest'ottica accrescere la cultura del lavoro di gruppo costituisce quindi una sfida importante e un vero e proprio investimento. Il testo prende in esame tecniche e metodologie di progettazione, di conduzione e valutazione del lavoro di gruppo in ambito sociale. Si rivolge agli studenti di servizio sociale e di politica sociale, a operatori sociali e sociosanitari, a volontari e a tutti coloro che intendono utilizzare le tecniche di lavoro con i gruppi.
16,60 15,77

Famiglie e servizi sociali. Nuove strade per l'intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 167
Le trasformazioni della famiglia, come ormai da molto tempo hanno dimostrato numerosi studi (sociologici e psicologici), sono state dirompenti. Numerosi sono stati i processi che hanno portato a tali cambiamenti. Il volume prende in considerazione le politiche sociali per la famiglia, l'attuale legislazione, i servizi sociali e socio assistenziali per la famiglia e infine il nuovo approccio nell'intervento sociale rivolto alla famiglia. Il testo è destinato prevalentemente agli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale e può essere utilizzato sia nell'ambito degli insegnamenti di Sociologia della famiglia, che in quelli di Psicologia dello sviluppo nonché come lettura in quelli di Metodi e tecniche del servizio sociale.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.