Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Il servizio sociale

Tutte le nostre collane

Le responsabilità professionali dell'assistente sociale

Le responsabilità professionali dell'assistente sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 199
Quali sono le responsabilità professionali degli assistenti sociali? Quali i doveri fondamentali? Come svolgere l'attività nel rispetto dei diritti delle persone? Quali strategie adottare per rafforzare l'identità professionale? Il testo intende rispondere a tali quesiti, sollecitati dall'operatività, proponendo una lettura critica del Codice deontologico dell'assistente sociale. Il volume sviluppa riflessioni su principi e valori fondativi della professione e analizza le responsabilità verso utenti e clienti, comunità, colleghi, altri professionisti e organizzazione. Offre, infine, puntuali indicazioni sulle principali responsabilità civili e penali. Obiettivi del libro sono, da un lato, sostenere e consolidare le conoscenze teoriche e, dall'altro, fornire utili strategie operative per rafforzare le abilità professionali. Il volume si rivolge agli assistenti sociali, ai responsabili di servizi sociali e agli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale di base e magistrale.
20,00

Nuovo dizionario di servizio sociale

Nuovo dizionario di servizio sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 831
La prima edizione del "Dizionario di servizio sociale" si è connotata come un punto di riferimento importante per la disciplina, colmando un vuoto da più parti avvertito. Il "Nuovo dizionario di servizio sociale", che esce a distanza di otto anni, non è solo un'edizione aggiornata, ma un testo nuovo arricchito da una sessantina di voci e dalla riscrittura o integrazione di molti temi già presenti, resi più aderenti al contesto attuale. La logica che ha guidato il lavoro è stata quella di affiancare alle voci che fanno parte del bagaglio storico della professione di assistente sociale interventi che contribuiscono a definire alcuni concetti di cui il servizio sociale si avvale, o fenomeni di cui si occupa, ma anche a individuare approcci teorici e operativi più recenti e innovativi. Il comitato scientifico, raccolto intorno all'Associazione italiana docenti di servizio sociale (aidoss), ha lavorato tenendo presenti alcuni assi fondamentali (epistemologia, teoria e metodologia, principi e fondamenti, deontologia, evoluzione storica, politica sociale e sistema organizzativo dei servizi) che costituiscono il corpus del servizio sociale.
94,00

Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale

Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 272
Il volume rappresenta un manuale organico di metodologia del servizio sociale attraverso una rinnovata elaborazione teorica fatta alla luce delle principali trasformazioni e nuove complessità sociali ed espone le tecniche del processo di aiuto e le moderne strategie del lavoro sociale. Il libro è diviso in due parti: nella prima descrive i professionisti assistenti sociali nell'attuale contesto politico-istituzionale ed enuclea i principali strumenti e tecniche del processo di aiuto. Nella seconda parte esamina forme di servizio sociale allargato, aperto a un'ottica plurale. Approfondisce, quindi, strategie di rete, di comunità e il lavoro per progetti necessari per affrontare la complessità del lavoro sociale. Il libro raccoglie tutti gli argomenti collegati alla metodologia professionale e, per gli approfondimenti peculiari, rimanda alla vasta letteratura della comunità professionale.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.