Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Volley

Tutte le nostre collane

Studio analitico del gioco e degli avversari e aspetti dell'allenamento della forza nella pallavolo di alto livello. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
Nel Dvd sono state inserite le relazioni-intervento integrali di Anastasi, Barbolini e Di Mario, corredate con richiami grafici concettuali, presentate nel Corso di aggiornamento nazionale tenutosi a Castrocaro Terme nel 2009 e organizzato dal CQN-Centro Qualificazione Nazionale della Fipav. Gli argomenti trattati, hanno consentito un tipo di esposizione su basi esperenziali legate alla pallavolo di alto livello ma con suggerimenti metodologici che, come esplicitamente dichiarato dai relatori, potranno essere fatti propri e utilizzati profìcuamente con opportuni adattamenti da allenatori di ogni livello.
18,00 17,10

Fondamenti e tattiche per l'attacco, la difesa ed il muro nella pallavolo. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
Nel Dvd sono state inserite le relazioni-intervento integrali di Bracci, Gardini, Mencarelli, Moretti, Schiavon e Cantagalli, corredate con richiami grafici concettuali, presentate al Corso di aggiornamento nazionale tenutosi a Castrocaro Terme nel 2009 e organizzato dal CQN-Centro Qualificazione Nazionale della Fipav. Ognuna delle relazioni presenta caratteristiche fortemente legate all'estrazione e alle esperienze sportive di personaggi indiscutibilmente influenti nella determinazione delle linee-guida sui metodi di costruzione tecnica e tattica del pallavolista moderno e che riescono ad offrire nozioni, anche sofisticate, comprensibili ed utilizzabili da tutti.
18,00 17,10

Dal bagher didattico alla ricezione. Impostazione tecnica dei fondamentali. DVD

Dal bagher didattico alla ricezione. Impostazione tecnica dei fondamentali. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 46
Il bagher è la tecnica più utilizzata nel volley, per la ricezione, per la difesa, per gli appoggi ed anche per le alzate. Un utilizzo quindi estremamente variegato che presuppone un corretto e indispensabile insegnamento di tale fondamentale nelle fasce di età dai 13 ai 15 anni, come elemento decisivo di costruzione della tecnica individuale e come elemento cardine nella formazione del ricettore-attaccante. Tutte le tematiche didattiche e tecniche, utili al processo formativo, vengono approfondite dagli autori per poter lavorare sia nella pallavolo maschile che femminile e fanno di questo DVD un mezzo fondamentale per l'attività promozionale e per il lavoro di specializzazione dei ruoli.
25,00

Alzatori si nasce o si diventa? I ruoli nella pallavolo maschile e femminile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 23
Nel nuovo dvd di Marco Paolini, Maurizio Moretti e Romano Giannini si parla del ruolo più importante della pallavolo: l'alzatore. L'analisi del palleggiatore moderno viene condotta attraverso alcune domande fondamentali, alle quali viene data risposta sia in ambito maschile che femminile. Fra i temi trattati, ecco alcuni quesiti di grande attualità: - da giovanissimi (10/11/12 anni) a volte si esegue il palleggio trattenendo la palla oltre il limite consentito. Tale tecnica in realtà risulta utile o dannosa? - Oggi molti alzatori e alzatrici di alto livello usano sempre più la tecnica di palleggio laterale detta "pivot". Quando è opportuno insegnarla anche ai giovani? - Sul contrattacco (dopo la difesa) vanno bene le alzate particolarmente veloci della pallavolo moderna? Oppure ha ancora senso giocare la palla alta?
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.