Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Storia e politica

Tutte le nostre collane

Operazione Husky. Storia e cronaca dello sbarco in Sicilia

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 104
Questo scritto, più che un saggio, vuole essere uno strumento di agile lettura e consultazione per chi desidera conoscere in maniera sintetica le vicende vissute in quei mesi e come queste si collocarono nel più ampio panorama del Secondo Conflitto Mondiale. Raramente esprime opinioni, ma si limita a descrivere luoghi ed eventi. Ai più giovani servirà a capire il senso degli unici, apparentemente curiosi, ricordi visivi che rimangono nel territorio dell'isola: i tanti fortini, spesso sormontati da ciuffi di vegetazione, che ancora punteggiano i modesti rilievi delle campagne, i pochi cippi in memoria di uomini e reparti militari e i quattro tristissimi cimiteri di guerra.
10,00 9,50

Ebrei a Catania. Dalle origini al 1492

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 96
La presenza delle comunità ebraiche nelle città europee ha portato un grande contributo alla loro vita ed al loro sviluppo. Di alcuni periodi e per alcuni insediamenti urbani si sa però relativamente poco. L'autrice, impegnata nel campo turistico nella Sicilia orientale e interessata ai suoi risvolti storici e socio economici, ha rivisitato la presenza della comunità ebraica a Catania, nei secoli che precedettero l'espulsione del 1492. Vengono presentati usi, abitudini e storia di questa comunità, oggi drasticamente ridotta, di cui si è rischiato di perdere la memoria, soprattutto in conseguenza dell'eruzione dell'Etna del 1669 e del terremoto del 1693.
10,00 9,50

Villarosa prima dello zolfo

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 328
Il volume presenta un caso storico esemplare di analisi dei meccanismi che trasformano una realtà provvisoria e frammentata non solo in una comunità solidale e stabile ma in un nuovo microcosmo storico dove le varie condizioni di vita esprimono il passaggio dall'ancien regime al nuovo protagonismo del ceto borghese tipico dei primi decenni dell'Ottocento. Un territorio socio-politico non è mai luogo neutro, tanto che sia i processi economici che i vari aspetti delle trasformazioni socio-antropologiche rendono possibile la rappresentazione della storia di una società. La narrazione storiografica del volume attraversando emblematicamente gli spazi, i segni e le memorie di una collettività operante tra i lumi del potere baronale ed il protagonismo borghese afferma la centralità del processo economico-sociale nel continuo ristrutturarsi storico di ogni comunità civile.
28,00 26,60

La piaga e la cura. Poveri e ammalati, medici e monaci nell'Anatolia tardo antica

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 176
Nel presente volume sono stati raccolti quattro studi, fra loro strettamente connessi da un fondamentale motivo unificante, l'analisi dello spazio extraurbano in un settore specifico della penisola anatolica, le regioni 'storiche' di Ponto e Cappadocia, e in un arco temporale compreso fra il III ed il VI secolo d.C. La raccolta sistematica e l'analisi delle fonti letterarie, epigrafiche, archeologiche e numismatiche su queste aree dell'Asia Minore tardoantica, hanno permesso di evidenziarne non solo strutture produttive e dinamiche insediative, ma anche problemi amministrativi e aspetti socio-culturali. L'indagine si è così concentrata sulle divinità pagane e sulle figure carismatiche ritenute capaci di allontanare insetti voraci dai terreni agricoli, sui luoghi cristiani di accoglienza, sostegno e cura dislocati fuori dalle città e destinati a tutti i bisognosi, sul complesso rapporto fra "vescovi di campagna" e "funzionari dei distretti rurali", sulla significativa convergenza di infermità e ospitalità, povertà e medicina monastica intorno alle miracolose reliquie di un santo.
15,00 14,25

Le gattoparde. Sentimenti e potere di una famiglia aristocratica nella Sicilia borbonica (1824-1863)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 240
Stefania, Eleonora e Caterina appartengono ad una delle famiglie della più antica nobiltà siciliana: gli Statella, principi di Cassaro. Cresciute alla corte dei Borboni, sono loro le Gattoparde, donne colte, forti, determinate, autonome. Attraverso l'inedito carteggio familiare le loro vite si dipanano intrecciandosi ai grandi eventi della Storia, dalla Restaurazione fino al drammatico passaggio dal Regno delle due Sicilie all'Italia unita. Scopriamo così una realtà inaspettata: interni di famiglia intimi ed affettuosi, rispettosi delle individualità dove le figure femminili possono esplicare abilità e talenti, esatto contraltare di quei Viceré votati alla sopraffazione. Sullo sfondo un" affresco" aristocratico in cui i sistemi di parentela e le relazioni pubbliche e private rivelano una progressiva assimilazione della civiltà borghese.
22,00 20,90

Storia dei materiali scrittori. Dalle origini della scrittura alla nascita e diffusione della carta

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 152
In quest'opera si descrive come si lavorava il papiro, come si incidevano le tavolette d'argilla, quali erano i materiali scrittori cinesi nel II e nel I millennio a.C., ecc Ed ancora come è nata la carta e come si sia diffusa, prima in Asia, e poi in Europa, come è nato il "codice", secondo le più recenti teorie, quali erano i materiali scrittori utilizzati nell'America pre-colombiana anche alla luce delle scoperte degli ultimi anni, e altro ancora. Dalla lettura di quest'opera, si arriva a due importanti conclusioni: la prima, che a qualunque latitudine ci si trovi, se cambiano i segni della scrittura, gli strumenti scrittori rimangono sempre sostanzialmente uguali (la corteccia d'albero, i tessuti di lino, seta o cotone, le tavolette di legno, il nerofumo utilizzato come inchiostro, ecc.). La seconda, non meno importante, è quella di vedere come i rapporti tra l'Asia e l'Europa siano stati sempre molto stretti, circolando liberamente le idee e i libri, che viaggiavano per le antiche vie carovaniere, come ad esempio nella mitica "Via della seta" o attraverso le guerre di conquista, che portarono alla costituzione dei grandi imperi d'Oriente e d'Occidente.
14,00 13,30

Tutti pazzi o tutti eroi. Memorie del comandante Bellini

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 102
"Ho affidato a queste pagine i ricordi della mia vita da partigiano, le testimonianze di una storia scolpita nella memoria, alcuni frammenti del grande affresco che la Storia ha dipinto dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 nell'Italia occupata e liberata".
10,00 9,50

La destra eversiva in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'estrema destra europea dagli anni Novanta ha proceduto ad un vero e proprio adeguamento del bagaglio ideologico. Formazioni politiche di ispirazione neofascista e compagini di nuova costituzione hanno messo al centro della propria azione la lotta all'immigrazione. L'immigrato viene indicato come il principale responsabile dell'aumento della criminalità e della disoccupazione. Praticamente colui che va ad intaccare etnicamente la "patria" portando alla tanto odiata società multirazziale. L'odio e la discriminazione di queste forze politiche poi si estende verso tutti i "diversi", ossia ebrei, omosessuali, musulmani ecc. ritenuti inadeguati alle nuove società. Il testo analizza per ogni stato europeo come le forze della destra radicale riescono a riscuotere consensi, e ottenere in alcuni casi anche successi elettorali rilevanti, nelle classi meno abbienti, in particolare tra gli operai e i disoccupati, dove hanno maggiore presa le campagne populiste.
12,00 11,40

L'università degli studi di Catania tra XVIII e XIX secolo

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 216
In questo volume l'autore chiude strappi e colma lacune, suggerisce con discrezione la rete delle relazioni, le reali e le istituzionali, tra i soggetti coinvolti. E disegna le coordinate dell'ambizioso progetto di chiudere il circolo tra il Gymnasium e la comunità cittadina, nei limiti e negli eccessi ricostruendo la vicenda travagliata del 'privilegio' che perde in estensione mentre cerca miglior fondamento nella qualità, specie laddove come nella medicina e nell'economia più acuto è lo scontro, diretto a promuovere in diritti i bisogni, e più tenace l'interposizione ora ideologica, ora corporativa dei filtri.
16,00 15,20

La guerra al colonialismo di Hugo Chàvez

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 264
25,00 23,75

La deriva oligarchica. La parabola della DC catanese

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 252
22,00 20,90

In Africa andammo. Gli orrori negati dell'Africa italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2005
pagine: 160
Noi italiani abbiamo davvero chiuso i conti con l'Africa? Molti fatti ci dicono di no: i nostri libri di storia non fanno giustizia sui crimini che abbiamo commesso, in particolare in Libia e in Etiopia. Crimini gravissimi: uso di armi di sterminio, apertura di campi di concentramento, deportazioni di massa. Alcune produzioni cinematografiche sono state censurate e mai proiettate in Italia (Il Leone del deserto di Moustapha Akkad, Fascist Legacy di Ken Kirby prodotto dalla BBC). Il libro è corredato da più di 150 immagini d'epoca che illustrano, oltre all'occupazione italiana, anche gli usi delle popolazioni africane.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.