Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

Tutte le nostre collane

Largo ai deboli. Mobilità sostenibile e prevenzione del rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 128
Questo volume è il risultato di un lavoro, svolto con il contributo di Medici, Psichiatri, Psicologi, Ingegneri teso ad un approccio multidisciplinare adeguato verso le utenze deboli della strada. È rivolto a tutti gli utenti della strada, al mondo della scuola, agli addetti alla mobilità, per elevare l'attenzione sull'apporto che ognuno può dare, per il raggiungimento di migliori condizioni di mobilità e di sicurezza.
12,00 11,40

Il teatro del molo 2. Diario di bordo. Spettacoli, performance, film

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 200
Un testo è come un territorio, una città, una foresta, un isola da esplorare. Lavorare su un testo ti dà una conoscenza di quelle pagine che nessuno studio teorico ti può dare. Chi ha fatto un'esperienza autentica di pratica teatrale, di messa in scena o di laboratorio, sa che è così. Conoscere, in questo senso, significa esperire, fare esperienza. Addentrarsi in un testo, provarlo giorno dopo giorno, incontrare un po' alla volta i suoi personaggi, osservare i suoi ambienti, è come scoprire una città dove non siamo mai stati, coi suoi odori, sapori, luci, angoli, stradine, voci, cadenze, nenie, racconti. Una città da guardare uno sguardo acuto e attento... Il teatro è un luogo dove la cultura può diventare vivente. Dove un racconto, un mito, una poesia, un canto, possono avvicinarci all'essenza della esistenza umana.
18,00 17,10

Nuova psicopatologia della nuova vita quotidiana. Equivoci e contraddizioni sulla malattia mentale nell'era mediatica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 112
Sempre più spesso e diffusamente ricorrono alla cure di psicologi clinici e psichiatri individui che non risultano affetti da patologie mentali classiche ma che soffrono, in realtà - oltre che per vicende dell'esistenza in genere a causa delle frustrazioni inflitte dall'attuale forma di organizzazione sociale. In essi sembra agire un mortificante riflesso culturale che li porta ad auto-attribuirsi disfunzioni psicologiche di tutti i tipi e li forza in tentativi di modificare se stessi per adeguarsi a qualunque forma di mondo; omettono così di modificare ciò che li opprime, concentrati come sono sulle proprie supposte anomalie, e non riescono a interrompere la sofferenza. Che origine ha un tale masochistico comportamento e soprattutto dove può condurre? "Nuova psicopatologia della vita quotidiana" si propone di fornire alcune risposte e di tracciare un limite quanto più definito tra la malattia mentale e la sofferenza derivata da una vita sociale incapace di preservare l'individuo.
10,00 9,50

Paul Verlaine narratore. Louise Leclerq e le Histoire comme ça

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 216
20,00 19,00

Nozze. Un evento da organizzare. Manuale per arrivare al grande giorno con serenità

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 128
10,00 9,50

Notevoli scoperte astronomiche

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 280
22,00 20,90

Repertorio tematico della chanson de geste Vivien de Monbranc

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 104
Lo spoglio tematico del Vivien de Monbranc consente un accesso ermeneutico più facile al testo e favorisce l'individuazione dei temi narrativi e delle strutture formulari che spesso riecheggiano nelle altre chansons de geste. L'analisi dei temi/motivi diventa un tentativo di interpretazione del testo, dei suoi codici narrativi e delle sue strutture linguistico-testuali, del décalage medievale tra forma linguistica e senso profondo.
10,00 9,50

Almost cut my hair. Musica rock e società americana. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 184
"Almost Cut My Hair. Musica rock e società americana negli anni '60 e '70" è un'analisi della società americana alla luce dell'influenza che la nascita del rock'n roll ha avuto sulla cultura, sulla politica e quindi sulla storia di questo ventennio. L'opera, cui è preceduta un'imponente indagine su svariati fronti (accademico, letterario, giornalistico ed ovviamente musicale), approfondisce i legami tra la forza della nuova musica e i cambiamenti sociali che ne sono scaturiti, rendendo evidente come non si sia limitata ad essere il contenitore delle energie evolutive affermatesi nel contesto in esame, bensì vera origine dell'esplosione che ha irreversibilmente modificato la faccia degli Stati Uniti. Passando con destrezza dagli eventi storici e politici da un lato e quelli musicali dall'altro, l'autore ci regala in queste pagine tutto il fermento dei mitici '60s e la frustrazione dei decadenti '70s. L'opera è suddivisa in due volumi (1960-1968) e (1969-1979) ed è arricchita da recensioni e schede monografiche e risulta un'utile guida ad un ascolto consapevole del rock americano da Elvis Presley a Patti Smith.
15,00 14,25

Le mie stigmate

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 64
Un evento meraviglioso, misterioso ma nello stesso tempo miracoloso ha segnato il percorso di vita di questa persona. La svolta nell'anno 2000 mentre era andato in visita nei luoghi ove nacque il Santissimo Padre Pio. Oggi, assiduo frequentatore della Chiesa cattolica e di gruppi di preghiere, Mario, racconta la sua missione e le sue stigmate nelle pagine di questo volumetto.
7,00 6,65

15,00 14,25

Una scuola per una cultura possibile

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il saggio ripercorre le esperienze maturate nell'insegnamento nei licei E.Q. Visconti, Giulio Cesare, T. Mamiani, T. Tasso di Roma e altri, fino al liceo P. Giannone di Benevento. L'autore analizza i rapporti tra scuola e società incentrando l'attenzione su nuove modalità di formazione, indotte dai mutamenti delle tecnologie della comunicazione sociale, e sui tentativi di portare la cultura classica all'interno dei media radiotelevisivi, compiuti anche da personaggi dello spettacolo, quali Roberto Benigni. Il superamento di ogni barriera che ostacoli il rapporto scuola-realtà emerge, in particolare, dal confronto tra l'analisi estetica di un passo di Dante e il testo di una canzone del cantautore Antonello Venditti. Il discorso si snoda in un continuo confronto tra la visione degli alunni e quella del docente, affrontando, di volta in volta, le possibili metodiche di insegnamento che, con ottica scientifica, si rivolgono all'intera Istituzione scolastica, dalle elementari all'università, con risvolti e implicazioni anche sull'attuale dibattito sulla riforma dell'istruzione.
15,00 14,25

I Costitutivi della musica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 312
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.