Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

Tutte le nostre collane

Children's voices. Etnicità e bullismo nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 280
Oggi, nella scuola italiana, il bullismo si caratterizza etnicamente? Quali sono le sue principali espressioni? Chi è la vittima e chi è il carnefice? A questi e ad altri interrogativi un gruppo di ricercatori dell'Università di Trieste cerca di rispondere attraverso i risultati di un'articolata indagine sociologica quali-quantitativa. Con uno sguardo rivolto alle concrete dinamiche interne al mondo della scuola, il libro, nato nell'ambito del progetto europeo Children's Voices: Exploring interethnic violence and Children's Rights in the School Environment, propone un'analisi delle relazioni che intercorrono tra gli studenti delle scuole elementari e superiori che quotidianamente si confrontano con la diversità legata alle appartenenze etniche (colore della pelle, lingua, religione, usi e costumi ecc.). Con questo intento sono state ascoltate le voci degli studenti, dei docenti e dei tecnici ai quali è affidato il compito di organizzare e gestire la qualità della vita scolastica.
24,00 22,80

Generi della memoria e memoria di genere. Primo Levi, Ruth Klüger e la Shoah

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 168
Le questioni affrontate in queste pagine partono da un progetto di studio su "Memoria e Shoah" negli scrittori e testimoni ebrei Primo Levi e Ruth Klüger, voci diverse per gender e origini, ma simili nel loro modo di scrivere. Il caso di Levi è assolutamente esemplare; egli infatti ha passato la vita a ricordare e registrare il passato, confessandosi nelle sue pagine nel tentativo di colmare la distanza siderale tra quel luogo ignoto, retto da leggi proprie, che era stato Auschwitz e difendendo il dovere assoluto della memoria, al quale ha votato la propria opera di testimonianza. Considerazioni analoghe sono valide per Ruth Klüger, che con lo scrittore torinese ha affinità e differenze talora sorprendenti. Il rapporto della Klüger con la testimonianza si incentra in particolare sulla scorta dei luoghi, quelle Zeitschaften, luoghi in un tempo che non è più, che creano una sorta di resoconto cronologico ed in un certo qual modo anche sincronico, dal momento che l'autrice scrive della "sua Auschwitz" partendo "dal e finendo nel presente". L'esperienza della Shoah non rinvia ad altro che a se stessa e avrebbe potuto dunque raffigurare l'assoluta sconfitta del logos.
15,00 14,25

10,00 9,50

Integrazione sociale e occupazione giovanile. Il mercato della ristorazione come risorsa locale

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 168
La prolungata e, in alcuni casi, permanente esclusione dal mondo del lavoro rappresenta oggi nel nostro paese un problema sociale che colpisce in particolar modo alcune delle fasce più deboli della popolazione in specifiche aree territoriali. La ricerca, realizzata per orientare in maniera consapevole scelte e azioni progettuali finalizzate a facilitare l'inserimento lavorativo nel mercato della ristorazione di giovani in particolare stato di svantaggio, è stata strutturata rispetto a due obiettivi di fondo. Il primo, più generale, era ricostruire gli elementi principali che caratterizzano il mercato della ristorazione su diversi livelli territoriali, facendo ricorso all'analisi secondaria di fonti e dati istituzionali. Il secondo obiettivo, più specifico, è stato rilevare attraverso interviste sul campo, da un lato il punto di vista delle aziende e dei ristoratori catanesi in merito alle caratteristiche e opportunità offerte dal mercato della ristorazione locale, dall'altro i bisogni e le principali aspettative dei giovani coinvolti nel progetto.
15,00 14,25

Almost cut my hair. Musica rock e società americana. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il volume è un'analisi della società americana alla luce dell'influenza che la nascita del rock'n roll ha avuto sulla cultura, sulla politica e quindi sulla storia di questo ventennio. L'opera, cui è preceduta un'imponente indagine su svariati fronti (accademico, letterario, giornalistico ed ovviamente musicale), approfondisce i legami tra la forza della nuova musica e i cambiamenti sociali che ne sono scaturiti, rendendo evidente come non si sia limitata ad essere il contenitore delle energie evolutive affermatesi nel contesto in esame, bensì vera origine dell'esplosione che ha irreversibilmente modificato la faccia degli Stati Uniti. Passando con destrezza dagli eventi storici e politici da un lato e quelli musicali dall'altro, l'autore ci regala in queste pagine tutto il fermento dei mitici '60s e la frustrazione dei decadenti '70s. L'opera è suddivisa in due volumi (1960-1968) e (1969-1979) ed è arricchita da recensioni e schede monografiche e risulta un'utile guida ad un ascolto consapevole del rock americano da Elvis Presley a Patti Smith.
15,00 14,25

Libertas e civitas in Roma antica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 136
Il volume, attingendo alla millenaria esperienza storico-culturale della civiltà romana, presenta i tratti caratterizzanti due cruciali concettualizzazioni giuridiche, libertas e civitas, che sono da ritenere senza dubbio fondanti delle successive e multiformi istituzioni civiche e politiche dell'Occidente. Nella convinzione che da una più consapevole visione diacronica traggano forza valori giuridici permanenti e perciò 'contemporanei', sono altresì oggetto di più ravvicinata analisi, per un verso, l'equilibrio storicamente realizzatosi tra sovraordinata preminenza politica di Roma repubblicana e spazi di libertas propri di molte comunità delle province, per altro verso, l'ardita costruzione giuridica per cui il principio di esclusività della civitas Romana, saldo fino al Principato, non precluse l'armonica integrazione tra la communis patria iuris da essa espressa e i valori particolaristici della patria naturae o loci dei cives nativi dei municipia sparsi nella penisola.
12,00 11,40

Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 128
La composizione di una Playlist musicale è un vero e proprio atto d'amore compiuto da chi conosce e ama la musica in maniera viscerale e al contempo attento ai mutamenti della realtà che lo circonda. L'autore, utilizzando il dualismo musica/politica, fa un attento e realistico excursus delle vicende politiche italiane e dei mutamenti della società e dei suoi umori. Gozi accompagna ogni capitolo con un brano musicale, spaziando dalla durezza del rock alla morbidezza del soul, per descrivere con parole semplici ma decise, lo status della politica italiana.
12,00 11,40

Lucerne dagli ipogei cappuccini di Siracusa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il volume presenta un congruo numero di lucerne provenienti dagli ipogei "Cappuccini" di Siracusa, note finora solo sommariamente attraverso le notizie edite da Paolo Orsi. Questo studio, oltre ad ampliare le conoscenze sui manufatti da contesti siracusani databili tra la metà del IV fino al VII secolo, fornisce dei dati cronologicamente significativi sui rapporti commerciali attivi tra Siracusa e altre aree del Mediterraneo. Particolare attenzione viene, inoltre, riservata all'identificazione delle varianti locali a imitazione dei prodotti importati. La riflessione su questi prodotti artigianali siracusani permette di meglio delineare il quadro della conoscenza della Siracusa tardoantica.
18,00 17,10

Archivi del Sud. Una saga siciliana

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 160
Non volevo che "i fantasmi del dopocena" , evocati quando ero bambino nelle conversazioni di mio padre, mio zio e mia nonna, svanissero per sempre nel nulla così, armato di pazienza, ho intrapreso una ricerca fra archivi pubblici e privati, con lo scopo di restituire alla memoria le memorie della mia famiglia paterna, che affonda le sue radici nel cuore granario della Sicilia, ma anche in quell'angolo di terra stretto fra le Alpi Apuane ed il mare che si chiama Lunigiana, dalla seconda metà del Settecento agli albori del Novecento.
14,00 13,30

L'assassinio del mago di Tobruk e la misteriosa scomparsa della figlia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 112
10,00 9,50

Tekno-feste. Uno sguardo compartecipativo al circuito illegale dei rave party

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 232
Nel presente lavoro è descritta un'esperienza umana e di ricerca-intervento, iniziata nel febbraio del 2006 e tutt'ora in corso d'opera (maggio 2013), che ha avuto come obiettivo principale quello di ricostruire, dall'interno, l'universo simbolico e relazionale (la cultura) di un gruppo specifico di ravers di un comune del Basso Lazio, Aros, appartenenti al circuito illegale dei rave party. Oltre ad obiettivi conoscitivi, l'intento è stato quello di progettare e sperimentare inedite strategie di intervento sul mondo, anche quotidiano, dell'(ab)uso di droghe sintetiche aventi finalità di prevenzione selettiva ed indicata adottabili all'interno degli ambienti "naturali" di vita degli stessi consumatori. In funzione della "peculiarità" dell'ambito di indagine è stata adottato un approccio etnografico compartecipato in un'ottica di valorizzazione congiunta e simmetrica del punto di vista del ricercatore e dei soggetti protagonisti delle tekno-feste.
20,00 19,00

L'economista Giuseppe Palomba

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 112
La riscoperta del prof. Giuseppe Palomba (1908-1986) è stato un evento fortuito e significativo. Costui, considerato tra gli economisti più originali e innovativi del Novecento, era membro di prestigiose associazioni internazionali e di Accademie: la Burckhardt, la Pontaniana, la Tiberina, i Lincei, de i 500. Premiato dai Presidenti della Repubblica Pertini e Leone, si è rivelato essere anche un raffinato esoterista. Le sue opere si sviluppano intrecciandosi tra scienza ed esoterismo, prevedendo con una certa chiarezza l'attuale situazione politico-economica, ben più di settanta anni fa, intrecciando: matematica, sociologia, economica, alchimia e taoismo. Il Maestro Palomba, avversario dei vecchi concetti della scuola classica, si esprime in singolari acrobazie mentali: applica i principi della meccanica quantistica alle osservazioni del mercato, rivede e trasforma la sociologia economica paretiana sulla base dell'esoterismo francese di Stanislao de Guaita e introduce i principi dell'Arte Reale nei suoi lavori accademici. L'economista è stato finora ripreso, da alcuni e per brevi parti, solo da un punto di vista essenzialmente scientifico e parzialmente accennato, da altri, nella valenza esoterica. Il libro si sofferma in particolar modo sulla trattazione economica e sociologica, evidenziandone e discutendone la matrice filosofico-metafisica.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.