Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Castellani

Biografia e opere di Santo Primavera

Eminenze grigie. Uomini all'ombra del potere

Libro: Libro in brossura
editore: Liberilibri
anno edizione: 2024
pagine: 176
La facciata di ogni regime politico è costruita su volti conosciuti, popolari e riconoscibili, ma il nucleo delle decisioni e degli ordini passa da altri circuiti e soprattutto da altri uomini. Questa specie invisibile di potenti decisori è da qualche secolo blandamente riposta sotto l'anonima etichetta di "eminenza grigia", un fascicolo della storia ancora inesplorato, misterioso. Religiosi, banchieri, scienziati, spin doctor, burocrati, giuristi sono tra le figure, spesso appartate e poco note, che hanno orchestrato i momenti politici fondamentali degli ultimi secoli in molti luoghi del mondo. Questo libro racconta le storie di eminenze grigie che hanno informato l'ultimo secolo, ricostruendone le personalità, il contesto, le intuizioni, gli scontri e le alleanze, e mostra come dietro le quinte della politica da palcoscenico vi sia spesso un "deus ex machina" molto più efficace e influente dell'esito di un voto o delle correnti di un partito. Ed è spesso da questi personaggi che passa lo spirito di intere epoche storiche.
16,00 15,20

Materia rara. Come la pandemia e il green deal hanno stravolto il mercato delle materie prime

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 176
Dagli acciai al rame, passando per i beni energetici, il comparto delle commodities risponde alle crescenti tensioni sull'economia mondiale derivanti dalla pandemia e dall'eccesso di zelo con cui si perseguono le politiche climatiche. Ad alimentare il rialzo dei prezzi delle materie prime giunge anche la crescente competizione geostrategica tra Usa e Cina, le cui vittime eccellenti sono proprio quelle lunghe catene di fornitura su cui poggia il processo di globalizzazione degli ultimi venti anni. Il risultato sarà un cambio di paradigma dello scenario economico contraddistinto da un generale aumento delle pressioni inflazionistiche con effetti che, se non gestiti, potrebbero tradursi in una pesante perdita del potere di acquisto per le famiglie e un forte calo delle marginalità per le imprese. Prefazione di Lorenzo Castellani. Postfazione di Giampiero Massolo.
19,50 18,53

Il potere vuoto. Le democrazie liberali e il ventunesimo secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il grande gioco del potere sta cambiando e la democrazia liberale vive una crisi dai due volti. Da un lato l'avanzare del populismo, la fine dei partiti, il leaderismo, l'influenza del potere giudiziario, costituiscono il nuovo codice genetico della sovranità statale. Dall'altro sul tavolo della politica internazionale sono evidentissimi i fallimenti dell'esportazione della democrazia, le ipocrisie della tutela dei diritti umani. Con queste premesse, un viaggio dentro i meccanismi della democrazia liberale non può che essere un viaggio nella crisi dell'Occidente, nello sgretolamento della politica, nella debolezza delle democrazie occidentali di fronte ai grandi cambiamenti imposti dall'avvento della globalizzazione, delle nuove tecnologie, delle sfide geopolitiche. Prefazione di Marco Valerio Lo Prete.
16,00 15,20

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.