Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

Tutte le nostre collane

La storia del piccolo soldatino

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 80
01 luglio 1916 all'età di ventidue anni il giovane sottotenente messinese di fanteria Paolo Brandino cade durante la Battaglia degli Altipiani sul fronte della Val d'Assa in Trentino. A distanza di un secolo il pronipote Benedetto ripercorre la vita del prozio attraverso l'acquisizione di documenti archivistici che lo riguardano e ne tratteggiano la storia. L'esito è un piccolo racconto, quello di Paolo e della sua famiglia, che, nell'intrecciarsi con gli avvenimenti della storia con la S maiuscola, diviene strumento di riflessione per rileggere gli stessi da una prospettiva diversa che ne vivifica il significato tramite un ottica ribalta che dalla piccola scala personale arriva alla macro scala dei grandi eventi storici. Paolo Brandino muore da eroe tanto da meritarsi una medaglia al valor militare. Il libro intende, pertanto, essere un omaggio ad una storia quella di un giovane uomo che muore nel fiore degli anni credendo nei suoi ideali e quella di una famiglia che lo aveva educato a quei valori.
10,00 9,50

Il postmodernismo in Cina

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 284
In questo libro, l'autore prende in esame i vari modelli alternativi di "postmodernità" e di cultura postmoderna creati nel contesto cinese, e ipotizza che la letteratura cinese contemporanea potrebbe arrivare in futuro a incarnare essa stessa un modello culturale nel contesto più ampio della letteratura mondiale, sebbene questo obiettivo necessiti di un maggiore sforzo da parte dei traduttori cinesi.
25,00 23,75

Feriti dall'oscuro male. Brancati, Morselli, Bassani, Testori

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2016
pagine: 134
La millenaria riflessione sul male ha trovato, nel corso del Novecento, nuove declinazioni e configurazioni. La banalizzazione dell'orrore, la perdita di punti forti di riferimento, lo svuotamento delle coscienze massificate, l'ombra dell'irrazionale celata dentro la stessa luce della ratio borghese: sono questi i temi intorno a cui si aggira la grande letteratura del secolo. Quattro nostri scrittori ne documentano in questo volume una significativa varietà di approcci e orientamenti: ed è una varietà che comunque sempre si articola a partire dalla critica a ogni facile ottimismo "progressista".
12,00 11,40

La paga del prof. Ritratti, storie e memorie della scuola torinese

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 210
"La paga del prof" è un insieme di storie personali: ha come finalità quella di "fare memoria" di un mestiere, quello dell'insegnante, in una fase storico-politica in cui è sottovalutato e spesso anche umiliato, e vuole aiutare a comprendere meglio l'importanza sociale del ruolo docente e il suo cambiamento. A tale proposito è stato inviato un questionario-intervista a decine di insegnanti, taluni ancora in servizio e altri in pensione da più o meno tempo; sono state elaborate le loro risposte e ne sono scaturiti alcuni ritratti importanti di docenti.
18,00 17,10

Riscrivi la tua vita. Gioca con la tua immaginazione e realizza il tuo destino

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 248
Denaro e tenore di vita, salute e forma fisica, amore e relazioni, felicità e appagamento, saggezza e illuminazione spirituale, sono tutti aspetti che per il 95% sono guidati dalla parte più profonda e sconosciuta del nostro inconscio. La consapevolezza donata della 19 metafore racchiuse in questo manuale di trasformazione ti consentirà di creare un'esistenza che risponda perfettamente a ogni tua aspirazione conducendoti allo stato della tua "sveglitudine". Da questo stato di massima consapevolezza è facile abbandonare lo stato di dormiveglia e inconsapevolezza e trasformarti in artefice della tua life story. Attraverso questa guida pratica e concreta scoprirai che il miracolo della trasformazione della tua storia personale è vero e realizzabile da chiunque e in qualunque momento.
22,00 20,90

In viaggio con Dante

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 88
La sete di Trovato, quella di arte, è il segno di un percorso di ricerca interiore con cui il pittore scava dentro di sé, e dove, individuati i vizi, trova quelle maggiori libertà di saggezza che concedono di percepire un mondo diverso e migliore, cose che appaiono e sono più belle di prima, nuove armonie: le dipinge con una pittura antica che il critico d'arte rivela in questo suo ultimo libro.
15,00 14,25

Sikelia. La Sicilia orientale nel periodo bizantino

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 176
La cultura fiorita nell'Impero di Bisanzio, che affondava le sue radici nella filosofia greca, dando vita alle sottili speculazioni teologiche, era lontana ed estranea all'Occidente, ma non alla Sicilia; la tendenza a concepire la vita monastica come isolamento ascetico dal mondo accomunava i monaci siciliani e quelli greci; tutte le manifestazioni artistiche prodotte in Sicilia, dall'architettura alla miniatura, dall'oreficeria alla scultura, anche le meno raffinate, erano molto più simili alle opere prodotte dai popoli mediorientali che non a quelle più europee della penisola italiana, dominata prima dai goti, poi dai longobardi e dai franchi. Diviene perciò plausibile considerare la Sicilia di quel periodo come l'estrema propaggine dell'Impero bizantino piuttosto che della penisola italica.
16,00 15,20

Maestri cercando. Per i quarant'anni di insegnamento di Antonio Di Grado

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 268
Gli studiosi più giovani che affettuosamente dedicano i loro studi a chi ritengono un loro maestro sono gli stessi cui Antonio Di Grado consegna un'idea della letteratura come sfida e tormentosa responsabilità, della ricerca come serbatoio di curiosità e congetture. Nel segno dell'irrequietezza ermeneutica che ha contraddistinto i suoi primi quarant'anni di docenza, sono qui raccolti contributi su autori e temi da lui pedinati nel tempo e diventati, per i suoi allievi, occasioni di ulteriori sondaggi, nella comune fedeltà all'idea che i maestri non si scelgono, ma lievitano dentro e, come gli scrittori di cui parlava Gesualdo Bufalino, sono colombi viaggiatori che portano sotto l'ala un messaggio che ignorano.
25,00 23,75

Confini in movimento. Studi di letterature, culture e lingue moderne

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 384
32,00 30,40

L'urgenza europea

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 88
In Ucraina milioni di cittadini sognano l'Europa, la nostra libertà e la nostra democrazia, e non esitano a resistere alle minacce della Russia di Putin. Nei nostri paesi, milioni di cittadini abbracciano l'euroscetticismo, tentati da un ritorno al passato. Nel mondo, nuove potenze guidate dall'immensa Cina crescono in modo impressionante, ridisegnando l'antico ordine mondiale. Ecco l'urgenza europea: le risposte dell'Europa devono arrivare subito. E devono riguardare sia il funzionamento interno dell'Unione che il ruolo dei cittadini, sia l'economia europea che i valori fondamentali. Tutto si tiene in questo mondo globalizzato. L'urgenza europea è al centro del dialogo tra due storie politiche nate l'una in Italia e l'altra in Francia, ma unite nel cuore dell'Europa. Sandro Gozi e Marielle de Sarnez discutono con un linguaggio chiaro e stimolante le sfide dell'Europa del futuro. Un testo estremamente attuale, poiché l'urgenza europea sarà il tema fondamentale delle prossime elezioni europee. Più importanti che mai.
10,00 9,50

España al reves. Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 176
Solo uno sguardo imparziale potrà cogliere nella letteratura prodotta all'interno dei confini nazionali spagnoli quella altrimenti insospettata originalità che, se da una parte, ne costituisce la reale cifra, dall'altra ne spiega la capacità di contagio. Di questo si è ragionato nel corso del secondo Convegno Interdisciplinare di "España al revés"; in particolare, come anticipa il sottotitolo "Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali", si è ragionato sul movimento migratorio compiuto da opere ispaniche verso altre realtà, tanto europee, quanto orientali. L'analisi delle politiche culturali ed editoriali messe in atto dai diversi Paesi ha permesso di registrare, un'apprezzabile presenza di testi ispanici nei vari mercati editoriali sui quali si è concentrata l'indagine; ad assicurare, talvolta incrementandola, tale presenza ha contribuito, non di rado, l'attività traduttoria svolta in ambito accademico, senza la quale opere di grande valore letterario sarebbero state sacrificate alla stringente logica del fatturato editoriale.
20,00 19,00

La narrazione delle donne. Studi di letteratura italiana moderna e contemporanea dedicati ad Alida D'Aquino

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 264
Il libro raccoglie saggi di vari autori sulla narrazione 'al femminile' nella letteratura italiana moderna e contemporanea, studi che hanno per oggetto ora la narrazione di donne scrittrici, ora la narrazione di donne personaggi, e che rappresentano un omaggio affettuoso reso da amici e colleghi ad Alida D'Aquino, quasi un'ideale continuazione del progetto di ricerca al quale lei stava lavorando nell'ultimo periodo della sua vita.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.