Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis: Saggi Bibliopolis

Tutte le nostre collane

Aqua. L'acqua elettromagnetica e le sue mirabolanti avventure

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 268
È da tre secoli che si utilizza la medicina omeopatica, con tangibili effetti anche sugli animali e sulle piante, ma soltanto oggi se ne puo' cominciare a comprendere i meccanismi di azione, malgrado la totale assenza di molecole in soluzione. L'enorme mole di "anomalie" sperimentali che si affastellano intorno alla natura chimico-fisica della pura e semplice acqua, ed ai suoi effetti biologici, fa comprendere indiscutibilmente che è il momento di mettere ordine in questa pletora di fenomeni e di andare al di là degli ormai sorpassati "epicicli elettrostatici", e sono proprio italiani molti dei ricercatori all'avanguardia nelle ricerche che stanno conducendo alla comprensione di questi controversi fenomeni sperimentali. Emerge ben chiaro sullo sfondo, una nuova rivoluzione scientifica.
25,00 23,75

Solitudine e solidarietà. Saggi su Sartre, Merlau-Ponty e Camus

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 190
15,00 14,25

I paradossi di Zenone nel Parmenide di Platone

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 160
12,00 11,40

Fondamento e giudizio. Un duplice tramonto?

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2004
pagine: 148
20,00 19,00

L'accento della poesia in Benedetto Croce

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2004
pagine: 176
15,00 14,25

16,00 15,20

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 4

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2001
pagine: 577
34,00 32,30

15,00 14,25

Il genio e l'alienista. La strana visita di Lombroso a Tolstoj

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 96
Nell'estate 1897 Cesare Lombroso, lo psichiatra internazionalmente famoso per le sue teorie su genio, follia e criminalità, abbandona le sedute del Congresso Medico Internazionale di Mosca, a cui sta partecipando come inviato di grande spicco, per recarsi ad incontrare Lev Tolstoj. Per il medico italiano è l'occasione di un viaggio scientifico-naturalistico a conferma della sua teoria sulla degenerazione del genio. Tolstoj è infatti, secondo Lombroso, colui che meglio personifica il binomio genio-follia. Lo scrittore russo, intuendo il ruolo di soggetto da esperimento che sta per interpretare, reagirà contestando con veemenza le teorie criminologiche lombrosiane. Un rifiuto che ricorre significamente in "Resurrezione", a cui stava lavorando.
13,00 12,35

La trasparenza del valore. Saggi su Benedetto Croce

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 384
31,00 29,45

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 3

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1997
pagine: 616
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.