Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Lo Schiavo

Biografia e opere di Aldo Lo Schiavo

Roma e la romanizzazione. I fondamenti della civiltà romana

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2013
pagine: 490
Questo lavoro presenta un'ampia sintesi documentata dei fattori costitutivi della civiltà romana, fattori che la contraddistinguono da ogni altra civiltà, tanto da renderla più di ogni altra famosa nella storia dell'umanità. Si tratta, per così dire, dei pilastri sui quali quella civiltà si è venuta costituendo e affermando lungo oltre un millennio: una superiore e sempre aggiornata capacità di governo; un esercito non numeroso ma forte e magistralmente organizzato; un'opera urbanistica articolata ed estesa, rimasta esemplare; una configurazione del diritto, destinata a costituire la base della scienza giuridica occidentale; una lingua, il latino chiara ed essenziale e una religione comunitaria senza fughe oltremondane o ripiegamenti mistici. Su tali pilastri si è formato progressivamente un impero, governato con lungimiranza e mantenuto a lungo, finché le forze hanno corrisposto ai bisogni. Anche quando la sua vicenda politica appare conclusa, Roma non ha mai smesso di influenzare positivamente il futuro del mondo, segnatamente dell'Occidente.
28,00 26,60

La filosofia politica di Platone

La filosofia politica di Platone

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 234
Nel quadro della più ampia problematica della filosofia platonica, l'interesse politico rappresenta il principale filo conduttore di una ricerca che coinvolge varie tematiche: dall'antropologia alla psicologia, dalla pedagogia alla retorica, dall'etica alla teoria dello stato. Con ineguagliata lucidità e originalità, Platone affronta i più delicati temi della filosofia politica: la determinazione dell'idea di giustizia, quale condizione prima del buon governo; la natura della legge, delle sue funzioni e dei suoi limiti; i problemi della formazione del consenso, della libertà, della costrizione; i caratteri della struttura sociale e della selezione della classe dirigente; la fenomenologia delle forme costituzionali, rilevata fra storia e mito. Tutto ciò passa attraverso una ricerca continua, che non si quieta in soluzioni definitive o dogmatiche. I tratti autoritari che a volte adombrano il suo progetto politico, sono superati e come riscattati da una elevata concezione, laica e aristocratica, dell'uomo e dei suoi valori.
25,00

Platone e le misure della sapienza

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2008
35,00 33,25

Themis e la sapienza dell'ordine cosmico

Themis e la sapienza dell'ordine cosmico

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1997
pagine: 360
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.