Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia: Teoria e storia dell'educazione

Tutte le nostre collane

Pedagogia dei cicli di vita in età adulta

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 336
22,00 20,90

La formazione dell'anthropos teleios

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 208
20,00 19,00

Letture pedagogiche di Antonio Gramsci

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 296
Anche all'interno del discorso pedagogico Antonio Gramsci è stato a lungo un autore discusso e interpretato. Le sue pagine sono state, per la pedagogia marxista italiana, un vero e proprio punto di riferimento per combattere il terzaforzismo e le tendenze attivistiche. Come pure, esse sono state oggetto di riflessione attenta in occasione della elaborazione di progetti di riforma in ambito scolastico. Negli anni, il pensatore sardo è stato considerato, volta a volta, il teorico della educazione come egemonia o del conformismo dinamico, il corifeo di un modello di educazione emancipativa o di una educazione fondamentalmente autoritaria, il teorizzatore di una formazione politica sotto il segno della democrazia o il nume conclamato di un totalitarismo organicista. Insomma, quella di Gramsci è stata una presenza forte. Il che non ha impedito che, a partire dagli anni '80, la figura del pensatore sardo sia diventata sempre più marginale. Oggi, per un verso si avverte il bisogno di ritematizzare il nesso politica e pedagogia, proprio invocando un ritorno a Gramsci; per un altro, non manca chi ritiene che dopo il crollo del socialismo reale qualsivoglia accenno ad un pensiero debitore del materialismo storico vada considerato un anacronismo assoluto. Il presente studio tenta di dar conto proprio di questa tormentata parabola, di descrivere il tragitto della filosofia della praxis all'interno del discorso pedagogico.
25,00 23,75

Esame degl'ingegni

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 334
25,00 23,75

La presenza e l'ombra. La pedagogia del giovane Gentile

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 200
20,00 19,00

Paideia Mimesis

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 142
16,50 15,68

Quantità e qualità nell'orientamento

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 168
17,50 16,63

Sfibrata Paideia

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2009
pagine: 224
19,00 18,05

Politiche dell'educazione

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2009
pagine: 136
12,92 12,27

L'«educazione dilatatrice» in Maria Montessori

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2009
pagine: 166
18,50 17,58

L'uomo umano

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2008
pagine: 120
Si ripropone, a vent'anni dalla prima edizione, un testo breve di Edda Ducci. Un testo che, al momento della sua scomparsa, la studiosa casentinese stava rielaborando nella prima parte. Non avendone portato a termine una stesura definitiva, lo si restituisce al lettore nella versione originaria. Il tema trattato era il tema per eccellenza della Ducci filosofa e pedagogista: un lungo e paziente riandare al cuore dell'umano in tutte le sue varianti, nelle consonanze pacificate e nelle dissonanze critico-esistenziali. La passione per l'insegnamento e la cura per le attività sociali nella marginalità risentono di questo impegno, impegno che ella ha sempre sentito legato alla fedeltà alla parola e alla relazionalità umana, al riconoscimento del tu e al riconoscimento dell'altro. Perciò si leggono in controluce, in queste brevi pagine, autori amati e frequentati e temi sempre presenti alla sua preoccupata speculazione per l'uomo. Il che autorizza a credere, con qualche speranza, che una riproposta del breve scritto possa giovare al ricordo di un magistero mai banale e alla riproposizione di temi che chiedono soltanto di essere continuamente ripresi e approfonditi.
16,00 15,20

La paideia della volontà. Una lettura della dottrina filosofica di Epitteto

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2008
pagine: 208
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.