Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia: Teoria e storia dell'educazione

Tutte le nostre collane

Didattica e comunicazione. Antropologia della comunicazione e processi didattico-educativi

Didattica e comunicazione. Antropologia della comunicazione e processi didattico-educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 176
Il volume esplora un trentennio di ricerche linguistiche (anni '60-'80) svolte nell'ambito delle discipline sociali, con l'intento di cogliere il passaggio complesso che riconosce nella dimensione linguistica un elemento irrinunciabile dell'umano, e dunque, anche un fattore di connessione tra biologia e cultura, psicologia e formazione. L'obiettivo del lavoro è quello di tratteggiare elementi concettuali e ipotesi interpretative atte a far riflettere la ricerca pedagogica sull'efficacia degli strumenti comunicativi operanti nella scuola, da quella dell'infanzia a quella degli adulti. Lo studio della tematica comunicativa offre alla ricerca pedagogica l'opportunità di un confronto con teorie desunte dalla ricerca sociologica, antropologica, psicologica e filosofica. Si tratta di concetti tratteggiati per gli elementi controversi che li caratterizzano sul piano teorico e metodologico. Ma, anche, per le sollecitazioni che sanno offrire alla riflessione educativa. Perciò l'attualità dello studio. Che offre, a distanza di anni, un contributo significativo del lavoro che si svolgeva nelle scuole del Paese negli anni '70 e '80 attorno alla formazione.
20,00

Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell'espressione

Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell'espressione

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2011
pagine: 128
Rendersi simile nella voce e/o nel gesto a qualcuno o a qualcosa è fare la mímesis di quel qualcuno o di quel qualcosa. Cosa succede se l'azione formativa, educativa, terapeutica insiste su questo esercizio? Anoressia, bulimia, malattia psichiatrica, ma anche bambini della scuola dell'infanzia, adulti che vogliono imparare a scrivere, e un'antropologa compongono l'eterogenea umanità coinvolta in questa ricerca.
17,00

Itinerari filosofici in pedagogia

Itinerari filosofici in pedagogia

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2010
pagine: 256
Amici e colleghi di diverse generazioni si sono incontrati, nel giugno del 2008, per rendere omaggio a Mario Manno, in occasione del suo LXXX compleanno. Un omaggio che ha voluto evitare, nei limiti del possibile, le vacue retoriche dell'elogio. Perciò si è pensato, per la circostanza, di approfondire temi da lui trattati e di dialogare con lui su problemi aperti e snodi concettuali ancora vivi nel panorama pedagogico e filosofico. Ed è quanto il presente volume vuole per la circostanza testimoniare. Il profilo storico-concettuale di Manno non troverà certo piena luce in questi scritti interroganti, ma su alcuni passaggi critici della sua opera si è tentato di gettare uno sguardo di curiosa amicizia ricercante: con il proposito, si spera non del tutto vano, di offrire un contributo non pleonastico ad alcuni passaggi significativi del suo itinerario teoretico. Del resto, troppo caratterizzato è il suo apporto alla riflessione filosofico-pedagogica per restringerlo in sguardi volutamente incompleti. I suoi contributi alla tematizzazione del personalismo e della configurazione della persona fanno ormai parte di una tradizione culturale consegnata alla storia dell'educazione. Come pure i suoi contributi critici su Platone, Kant, Dewey, Marx, Rosmini o della Volpe: i compagni di strada che, in fasi diverse del suo percorso, hanno delineato la fisiognomica del suo personalismo critico. Compagni esigenti, questi auctores, come esigente è il nucleo teoretico trattato.
20,00

L'Unione Europea

L'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2009
pagine: 220
18,50

Il problema politico come problema pedagogico in Antonio Gramsci

Il problema politico come problema pedagogico in Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2009
pagine: 318
25,00

Una teoria pedagogica della solidarietà

Una teoria pedagogica della solidarietà

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2009
pagine: 208
19,00

Le ACLI. Una bella storia italiana

Le ACLI. Una bella storia italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2008
pagine: 192
19,50

Lo sperimentalismo pedagogico in Sicilia e Michele Crimi

Lo sperimentalismo pedagogico in Sicilia e Michele Crimi

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2008
pagine: 357
Alla considerazione di quanti vorranno accostarsi alla lettura dei saggi contenuti nel presente volume, utili sollecitazioni possono giungere in direzione di almeno due ambiti di riflessione. In parte, un ambito è quello della formazione e dei caratteri della professionalità degli insegnanti, con particolare riguardo al contesto della Scuola Primaria. A fronte dei gravi segnali di distanza che si registrano spesso tra il mondo della scuola e le scelte di politica scolastica, la sollecitazione appare infatti orientata a far riflettere per un verso sul valore della funzione pubblica e sociale della scuola, per un altro sulla necessità, l'urgenza direi, di ripensare il curricolo, attraverso percorsi di rivisitazione del nesso principi educativi strategie didattiche. L'altro, invece, certamente non ultimo in ordine di centralità di riferimento rispetto al testo, ruota attorno al nodo della nozione di "sperimentale" in pedagogia, alla questione del rapporto tra ricerca empirica in educazione e forme dello sperimentalismo pedagogico tradizionalmente inteso.
22,00

Il ritorno di Sisifo. Formazione e lavoro nella società della conoscenza

Il ritorno di Sisifo. Formazione e lavoro nella società della conoscenza

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2008
pagine: 254
23,00

Apprendere ad apprendere. Una lettura per l'educazione degli adulti

Apprendere ad apprendere. Una lettura per l'educazione degli adulti

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2006
pagine: 128
16,00

Ritmo e tèchne in teoria del movimento

Ritmo e tèchne in teoria del movimento

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2006
pagine: 164
16,00

Variazioni. Elementi per la didattica musicale

Variazioni. Elementi per la didattica musicale

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2004
pagine: 196
18,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.