Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma): Autonomia e scuola

Tutte le nostre collane

25,00 23,75

Manuale per il dirigente tecnico

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 776
Il Manuale per il Dirigente tecnico è un utile strumento per coloro che già svolgono le funzioni dirigenziali e tecnico-ispettive e per quanti si preparano ad affrontare le prove concorsuali per accedervi, consentendo un’acquisizione “consapevole” delle necessarie competenze e uno sviluppo “ragionato” della correlata capacità di affrontare e risolvere correttamente le molteplici questioni che tali ruoli comportano. Dopo le novità introdotte dal legislatore con il riconoscimento dei diversi profili di autonomia e l’attribuzione di una distinta personalità giuridica, le singole istituzioni sono ora chiamate a raggiungere i nuovi obiettivi individuati dalle recenti riforme nazionali e dettati dall’agenda europea. I dirigenti scolastici, posti ai loro vertici o chiamati a svolgere funzioni tecniche ispettive, sono costantemente impegnati in attività di analisi, studio e valutazione delle scelte organizzative e strategiche che caratterizzano il profilo della struttura presso la quale operano e ne scandiscono le attività. Accanto alla gestione delle attività educative e didattiche, le istituzioni scolastiche affrontano quotidianamente questioni organizzative e ordinamentali che richiedono specifiche competenze tecnico-giuridiche, non solo in campo amministrativo e pubblicistico, ma anche attinenti alla sicurezza al trattamento dei dati personali, alla disciplina dei rapporti di famiglia, delle obbligazioni e dei contratti, così come afferenti alla conoscenza delle diverse figure di reato, alcune di recente introduzione, previste a tutela dei minori. Tali competenze sono richieste ai dirigenti scolastici come ai dirigenti tecnici.
58,00 55,10

Il dirigente tecnico nella scuola di oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 156
Lezioni dal Passato per un Management Migliore: Lezioni di Management da Persone, Opere e Grandi Eventi della Storia è più di un libro è una guida imprescindibile per chi aspira a unire la saggezza storica con le pratiche manageriali moderne, creando un futuro sostenibile e eticamente consapevole. Curato da Antonio Ragusa, quest’opera rappresenta un ponte tra passato e presente, unendo la profondità della filosofia umanistica con le esigenze del management contemporaneo. In un'epoca di trasformazioni rapide e complesse, trarre ispirazione dalle radici profonde della nostra storia può offrire nuove prospettive e strategie innovative. Questo libro è un tesoro di conoscenza che valorizza l’italianità e le sue eccellenze, proponendole come esempio di etica, creatività e resilienza nel mondo del management globale.
38,00 36,10

Legislazione e Normativa scolastica nella scuola secondaria di primo e secondo grado

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il volume presenta il panorama legislativo e normativo inerente alla scuola secondaria di primo e di secondo grado attraverso l’analisi delle indicazioni europee, leggi e norme nazionali, in modo comprensibile e accessibile a tutti i docenti, anche se non provvisti di competenze specificatamente giuridiche. Il percorso professionalizzante, che proponiamo attraverso questo volume, nasce, dunque, dall’esigenza di riflettere sulle basi giuridiche che sorreggono la formazione dei docenti, con la certezza che acquisire maggior consapevolezza delle proprie responsabilità e delle opportunità offerte dalla conoscenza del quadro normativo, affinano la propria professionalità.
24,00 22,80

Manuale per il concorso Docenti nella scuola secondaria di primo grado

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 600
Prepararsi per il Concorso a cattedra è un impegno molto elevato. Il presente volume vuole essere un supporto di qualità, allo scopo di potersi direzionare verso scelte, che mirino all’acquisizione di concetti che potenzino competenze valide per incrementare una formazione che valorizzi conoscenze attraverso lo studio di letture, volte al significato di azioni didattiche. I punti salienti di cui il manuale tratta in modo specifico nei vari capitoli, riducono lo scollamento tra i vari linguaggi così da costruire corollari per una comunicazione efficace. Il manuale vuole essere un supporto di notevole equilibrio per raggiungere scelte per una buona preparazione, che poggi su decisioni oltre che su normative su basi psico-pedagogiche. Il volume riqualifica i saperi posseduti dal candidato che si appresti a partecipare alle prove concorsuali.
42,00 39,90

Manuale per il concorso docenti nella scuola secondaria di secondo grado

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 504
Prepararsi per il Concorso a cattedra è un impegno molto elevato. Il presente volume vuole essere un supporto di qualità, allo scopo di potersi direzionare verso scelte, che mirino all'acquisizione di concetti che potenzino competenze valide per incrementare una formazione che valorizzi conoscenze attraverso lo studio di letture, volte al significato di azioni didattiche. I punti salienti di cui il manuale tratta in modo specifico nei vari capitoli, riducono lo scollamento tra i vari linguaggi così da costituire corollari per una comunicazione efficace. Il manuale vuole essere un supporto di notevole equilibrio per raggiungere scelte per una buona preparazione, che poggi su decisioni oltre che su normative su basi psico-pedagogiche. Il volume riqualifica i saperi posseduti dal candidato che si appresti a partecipare alle prove concorsuali.
42,00 39,90

Il primo concorso per docenti di educazione motoria nella scuola primaria. Manuale completo (parte generale) finalizzato ad affrontare i 40 quesiti volti «all'accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato»

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 572
Il presente lavoro intende offrire ai candidati un utile contributo per la conoscenza della parte generale dell’Allegato A del bando ci concorso per docenti di educazione motoria della scuola primaria. Gli argomenti vengono trattati tutti come previsto dall’All A del bando (4 agosto 2023) Viene seguito, però, un ordine cronologico degli argomenti talvolta diverso dall’elenco di cui all’Allegato A e ciò per consentire ai candidati la connessione logica tra gli argomenti stessi. Ogni capitolo si conclude con una sintesi volta a completare/verificare la comprensione ed il collegamento.
42,00 39,90

Il dirigente scolastico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 1030
Il testo vuole essere una guida intelligente allo studio dei docenti che si stanno preparando a sostenere il concorso dirigenziale, offrendo un'analisi ragionata di tutte le tematiche ed un quadro di sintesi di tutti i riferimenti, normativi e documentali, utili alla preparazione. Il successo che il testo ha ottenuto nella precedente edizione, del 2021/2022, ci ha spinto a voler garantire la stessa opportunità anche a quanti si accingono in questo momento ad affrontare l'imminente concorso. È apparso subito chiaro, però, che un semplice aggiornamento della precedente edizione non avrebbe potuto garantire la qualità del lavoro che pretendevamo da questo testo.
62,00 58,90

TFA sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 463
Il bando sul TFA sostegno c'è. AAA: cercasi insegnanti Specializzati urgentemente. Ma prima di proporvi quanto segue ci siamo chiesti: quanti degli insegnanti di sostegno attuali sono veramente specializzati? Quanti non si considerano, o vengono considerati, di serie B? Quanti riescono a far valere in modo assertivo una contitolarità non solo di diritto, ma anche di fatto? A parole siamo tutti per una scuola inclusiva e candidamente la consideriamo come punto di partenza: invece le immancabili e numerose aule di sostegno, o di recupero, ci sbattono in faccia la realtà di una scuola spesso schizofrenica: tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare, o meglio: la capacità di FARE l'insegnante – ripetiamo – Specializzato. Perciò, per una volta tanto l'urgente lascia posto all'importante. Occorre una quantità di questi insegnanti che siano non solo curricolari, ma che abbiano una marcia in più, una mission più impegnativa. Il problema dell'inclusione è un problema essenziale e i problemi essenziali non sono mai frammentari: bisogna che il nuovo insegnante sia in grado di porre il problema dell'inclusione in un contesto – quello scolastico, ma non solo – e il contesto stesso va posto "sempre più nel contesto planetario" (Morin). In altri termini, vorremmo che il libro informasse, ma anche formasse.
38,00 36,10

58,00 55,10

Guida al concorso per personale docente della scuola secondaria (G.U. 28 aprile 2020, n. 34)

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 736
Questo testo, articolato scrupolosamente, secondo l'Allegato "Programmi Concorsuali - Parte generale", relativi ai bandi di concorso di cui alla G.U. n. 34 del 28 aprile 2020, intende offrire al candidato, in vista di tutte le prove previste, la padronanza dei capisaldi delle scienze dell'educazione (psicologia, sociologia, metodologia ed epistemologia delle discipline), le regole più importanti delle organizzazioni complesse (progettazione riflessiva, controllo diagnostico e miglioramento continuo), oltre al possesso sicuro degli elementi essenziali del quadro giuridico in cui si realizza la professione del docente. I concetti essenziali enucleati come chiave di lettura e sintesi del contenuto, preliminare per ogni singola "Parte" e i quesiti di riepilogo a conclusione di essa, rendono il testo idoneo alla salda capitalizzazione delle consapevolezze necessarie per affrontare tutte le prove previste dai bandi di concorso.
48,00 45,60

Guida al concorso per insegnante di scuola dell'infanzia

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 304
«Il concorso per la scuola dell'infanzia, a parere di chi scrive, è il concorso più bello e gratificante e, a ben pensare, quello che seleziona i maestri che scelgono la mission più impegnativa anche se la più gratificante. E non perché gli altri ordini di scuola non siano importanti, ma perché questo ordine di scuola dura tutta la vita: il bambino che è in noi ci accompagnerà sempre. E non si tratta di ricorrere a teorie pur scientificamente fondate come quelle sull'apprendimento cognitivo (Piaget, Vygostkij) comportamentale (Skinner, Watson) o sociale (Bandura) o come quelle suggestive di Eric Berne che divide il nostro essere uomini in quel Genitore che rappresenta il bastone e la carota e ci dà le linee di condotta, in quell'Adulto che ci fa agire secondo ragionevolezza ed equilibrio responsabile, ma soprattutto in quel Bambino che ci fa ridere ed entusiasmare aiutandoci a vivere una vita piena di sorprese.»
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.